R
Roby
Guest
Premetto che è nata anni fa, all'epoca del Commodore 64 , sbariando con metodi e matematica per vincere al lotto. Prendetela AS IS (così com'è) sapendo che non sempre si avvera ciò che noi vogliamo.
Ruote in gioco,solo quelle..MI-NA-PA e notate un n° in cad.9 che sortisce al 3° posto su una delle 3 ruote.
Semplice operazione:moltiplicate il 3° est. in cad.9 per il 3° est. della ruota successiva in questo ordine: MI-NA..NA-PA..PA-MI. Dividete poi le cifre a partire da sinistra isolando la prima cifra,poi le altre 2 e poi l'ultima se viene un risultato a 4 cifre)...ecco la particolarità.
Con gli esempi capirete meglio
Estr.22/09/09 Na 3°e. 49 Pa 3° e.14 (49x14=686) Separando abbiamo 6-86
Al 3° c. Na 6 + Pa 86
Un caso? Est 08/10/09 Mi89-Na44 (89x44=3916)3-91(f.90=1)-6
Al 2° c. Mi 1 / 4°c.Na 6
Est.22/10/09 Pa 49-Mi 20 (49x20=980) 9-80
Al 3° c. Pa 9 / 4°c. Pa 9 /5°c. Pa 80
Est.03/11/09 Mi39-Na39 (39x39=1521) 1-52-1 (poichè l'1 si ripete si rimette in gioco come gemello 11)
Al 1°c. MI 1+ Na 52 / 2°c. Mi 1+Na 11
Spero che possa esservi utile.
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.
Ruote in gioco,solo quelle..MI-NA-PA e notate un n° in cad.9 che sortisce al 3° posto su una delle 3 ruote.
Semplice operazione:moltiplicate il 3° est. in cad.9 per il 3° est. della ruota successiva in questo ordine: MI-NA..NA-PA..PA-MI. Dividete poi le cifre a partire da sinistra isolando la prima cifra,poi le altre 2 e poi l'ultima se viene un risultato a 4 cifre)...ecco la particolarità.
Con gli esempi capirete meglio
Estr.22/09/09 Na 3°e. 49 Pa 3° e.14 (49x14=686) Separando abbiamo 6-86
Al 3° c. Na 6 + Pa 86
Un caso? Est 08/10/09 Mi89-Na44 (89x44=3916)3-91(f.90=1)-6
Al 2° c. Mi 1 / 4°c.Na 6
Est.22/10/09 Pa 49-Mi 20 (49x20=980) 9-80
Al 3° c. Pa 9 / 4°c. Pa 9 /5°c. Pa 80
Est.03/11/09 Mi39-Na39 (39x39=1521) 1-52-1 (poichè l'1 si ripete si rimette in gioco come gemello 11)
Al 1°c. MI 1+ Na 52 / 2°c. Mi 1+Na 11
Spero che possa esservi utile.
Le proposte sono sempre capite dagli altri in maniera diversa da come le concepisce chi le fa.