quote:Originally posted by sonotrecce
Ciao theamerican, io posso anche spiegarti le figure in questione, anche se poi ogni figura ha una sua storia e una sua interpretazione, non sempre condivisa da altre menti.
La base di partenza è il rettangolo contraddistinto dai vertici 47-20 e 20-47 , per intenderci quello centrale.
Sulla parte sx troviamo un 47 nell’angolo in basso a sx che va a formare un triangolo con il 47 e 20 del lato del rettangolo centrale. Idem sulla parte dx che ritroviamo il 47 in alto a dx.
Completiamo i due quadrati (che poi sono ancora rettangoli) con il 6 e il 24 che saranno le nostre ambate e ambo secco,
Il perché della ruota di Cagliari è solo perché la base di partenza interessa proprio Cagliari.
Potrei sbilanciarmi che una delle due ambate potrebbe presentarsi in 2^ e 4^ posizione.
L’evoluzione della seconda figura è rappresentata dal 90 ripetuto a formare un ulteriore rettangolo, che viene riportato anche sulla parte sx di tutta la struttura, nella quale troviamo ancora il 20.
I 9 colpi rappresentano il numero delle estrazioni coinvolte nella struttura.
Per oruam: grazie dei complimenti, ma aspettiamo prima gli esiti.
Ho letto di LuigiB che sta approntando un programma per trovare determinate figure nel quadro estrazionale.
Penso che quello che potrà tirar fuori sarà esclusivamente quello che luigiB gli dirà di tirar fuori.
Molto difficile e impensabile coprire tutte le varie armonie che si verificheranno, questo non per sminuire il lavoro che sta facendo, ma il colpo d’occhio molte volte rimane la cosa più semplice.
Per far questo ovvio che ci si avvale di qualche software, (un semplice foglio excel a me basta e avanza), ma solo per un piccolo aiuto, il resto viene con la fantasia.
Ciao