Novità

PER MORO E CINZIA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
CIAO MORO,CIAO CINZIA
VORREI UN CONSIGLIO DA VOI,SULLA RUOTA DI BA HO TROVATO UNA FORMAZIONE CHE A MIO MODESTO PARERE MI SEMBRA BUONA
SINCRONI RIT-40 N° 69-52-88 ABBINEREI 86-38 CHE SONO USCITI AD ESTRAZIONI ALTERNE,IL N°55 CHE INSIEME AI N° 88 E 38 FORMANO UN TRIANGOLO,IL N° 40 CHE INSIEME AL 52-88 FORMANO UN TRIANGOLO RETTO,DUNQUE RICAPITOLANDO:
38-40-52-54-69-86-88,SCUSATE SE NON SONO STATA MOLTO CHIARA MA NON SO INSERIRE IMMAGINI
PS COME ABBINAMENTI MI PIACE ANCHE IL RIT SINCRONO A -22 STESSA POSIZIONE 90-70-75
ASPETTO VOSTRI COMMENTI...SPERO BUONI:)
 
Ciao, Debora e buon anno.
La situazione di Ba che tu hai evidenziato è interessante dal punto di vista dell' assembramento che a quel livello di ritardo non si registra in nessun' altra ruota. Il ritardo dei 3 sincroni 69-52-88 è il più alto tra tutte le ruote, credo che da qui a 10 colpi si sfalderà per ambata.

'Casi 68959
'rc >= : 60 31
'rc >= : 55 81
'rc >= : 50 142

Riepilogando : trovo interessante la terzina sincrona e la concentrazione di tanti numeri a quel livello di ritardo.
Per le considerazioni geometriche cedo volentieri la parola a Moro.
Invece sempre su Ba mi hai fatto notare questa particolare
situazione :
20|37.31
21|21.87
22|90.70
sincronismo continuo, medesima posizione e 3 coppie di cadenza.
Il 3° ritardatario è in sincronismo continuo con il 4° e si trovano sulla stessa posizione.
63|57
64|63

Rispetto alla terzina :
Codice:
37 31
21 87
90 70
69 52    88
         57
         63
Morale , prenderei 57 e 63 come capogiochi e ci abbinerei i restanti numeri.

Cinzia
 
Ciao Debora73 e Cinzia27 e auguri anche da parte mia.

Che altro posso aggiungere ai dati interessanti già evidenziati da Cinzia ?

Mi aiuto allegando un’immagine in cui sono riportati i numeri segnalati da Debora73.

Concordo con Cinzia sul definire interessante la situazione che tu hai evidenziato.

La terzina sincrona 69.52.88 a rit. 40 è attualmente la più ritardataria sulle 11 ruote. Oltre che per le valide ragioni affermate da Cinzia, questa terzina dovrebbe sfaldarsi in breve tempo sia perché fa parte di un gruppo di 7 numeri, 74.38.54.55.69.52.88 in sincronismo continuo misto a rit. min 40. sia perché allo stesso rit. 40 vi sono la bellezza di 9 numeri distribuiti in 5 ruote.

Curioso il fatto che la terzina sincrona segnalata da Debora73 si trovi allo stesso ritardo dell'asse di simmetria (12.68 di Napoli) delle formazioni a scalette segnalate da Cinzia su Napoli.

Dal punto di vista geometrico, la mia attenzione è rivolta soprattutto al triangolo formato dai numeri 69.88.89 disposti a cinque spazi verticali e cinque spazi orizzontali.

Questo triangolo, oltre a comprendere due numeri 69.88 della terzina sincrona segnalata da Debora73, è formato da due numeri consecutivi 88.89 e da due numeri in cadenza 69.89.

Non di meno interessante dal punto di vista geometrico, il quadrato sghembo formato dai numeri 69.38.86.89 separati da cinque spazi in orizzontale e cinque spazi in verticale.

In conclusione, i numeri di Debora73 che ritengo più interessanti dal punto di vista geometrico sono : 38.69.86.88.89.

In secondo luogo, la mia attenzione geometrica è attirata dal raggruppamento rettangolare di 6 numeri 90.70.21.87.37.31. a ritardo min. 20 che sono già stati descritti molto bene da Cinzia. Un raggruppamento di questo tipo giunge raramente a questo livello di ritardo.

Infatti, se date un’occhiata alle altre ruote, allo stesso ritardo trovate al massimo due raggruppamenti quadrati , uno a Palermo 47.08.30.44 a rit. min. 21 e uno a Venezia 28.77.39.88 anch’esso a rit. min 21 (attenzione! tra loro isocroni !!).

A ciò si aggiunga la caratteristica già citata da Cinzia che tale rettangolo è formato da tre coppie di numeri in cadenza.

Infine, rivolgo un invito/suggerimento a Debora73 che è ovviamente libera di tenerne conto o meno.
Pur essendo gratificato dal fatto che tu mi chieda un parere personale sulle tue segnalazioni, trovo che in un forum sarebbe più interessante, non solo per te ma per tutti, aprire la discussione anche all’intervento di altri appassionati che volessero dare un contributo all’argomento. AUGURI !! moro

<center>
barik.jpg
</center>
 
CIAO CINZIA,CIAO MORO,
BUON ANNO ANCHE A VOI:)
BELLISSIMA INTUIZIONE SCEGLIERE QUELLE COPPIE IN SIMCRONISMO,ISOTOPI E STESSA CADENZA...SIETE BRAVISSIMI,STO IMPARANDO TANTO DA VOI ED E' PER QUESTO CHE CHIAMO IN CAUSA VOI(RITORNANDO AL DISCORSO DI MORO),ANCHE PERCHE' HO NOTATO CHE NEI POST PRECEDENTI,NESSUNO E' MAI INTERVENUTO.
BUONA SERATA :)
 
Ciao, Moro e buon anno.
Ottima l' osservazione di Moro sul ritardo 40 di 7 numeri in sincronismo continuo misto .
Aggiungo che condivido l' interesse di debora verso la terzina 90.70.75 collocata nella medesima posizione.
Potrebbe costituire da sola una valida serie di abbinamenti.
Io li combinerei così :
69.90
69.70
69.75
52.90
52.70
52.75
88.90
88.70
88.75

e andrei avanti fino all' ambo o all' esaurimento per ambata
di almeno una delle 2 terzine.
P.S.: credo che Debora più che ai nomi si riferisse alla tipologia di pareri .

Buon anno !
Cinzia
 
Ciao a tutti.
Presterei attenzione ai 7 numeri in sincronismo continuo di Moro che hanno raggiunto 42 di ritardo.
Nel frattempo si è sfaldato il rettangolo con la sortita del
90 e poi del 31 e con il primo è venuta meno anche la terzina isotopa
di Debora.
Assocerei quindi la terzina 69.52.88 con la sua parallela 21.87.04.

Cinzia
 
<center>
69aba.jpg
</center>

La terzina segnalata da Debora73, che ho giocato soprattutto per ambata, ha mollato solo il 69sfaldando anche i 7 numeri in sincronismo continuo.
L'ambo si trovava nel quadrato sghembo formato dai numeri 69.38.86.89 e nella cinquina : 38.69.86.88.89 che ritenevo più interessanti dal punto di vista geometrico . Purtroppo, non li ho giocati.
Ma va bene anche così. moro
 
Moro, dato che " la geometria è il tuo mestiere " ti chiedo di deliziarci postandoci figure composte non da ambate ma da ambi.

Cinzia
 
quote:Originally posted by Cinzia27

Moro, dato che " la geometria è il tuo mestiere " ti chiedo di deliziarci postandoci figure composte non da ambate ma da ambi.

Cinzia

Bella domanda Cinzia. Io sono sempre fiducioso nel tentare le sorti superiori all'ambata tanto è vero che metto i numerini tutti assieme e butto (letteralmente) qualche soldo sulla sorte dell'ambo e del terno. Però, ho imparato a fare più affidamento sull'ambata perchè le "alte sfere" prediligono uno sfaldamento progressivo e graduale dei legami "geometrici " che costruiscono così faticosamente e pazientemente nel tempo. moro

p.s.) comunque, i due suggerimenti sopra citati non erano male, anche se mi riescono "una tantum".
 
Certo che non sono male; però riguardo agli ambi, ho notato
questa composizione (i numeretti corrispondono all' ordine
degli ambi)
Codice:
7456  710 Ca   3       
7457  709 Ca   3       
7458  708 Ca  2        
7459  707 Ca  2 4     10
7460  706 Ca   3       
7461  705 Ca   3

Direi di seguirla virtualmente
33.71
11.46
22.27
42.87
39.61
39.45

Ciao
Cinzia
 
quote:Originally posted by Cinzia27

Certo che non sono male; però riguardo agli ambi, ho notato
questa composizione (i numeretti corrispondono all' ordine
degli ambi)
Codice:
7456  710 Ca   3       
7457  709 Ca   3       
7458  708 Ca  2        
7459  707 Ca  2 4     10
7460  706 Ca   3       
7461  705 Ca   3

Direi di seguirla virtualmente
33.71
11.46
22.27
42.87
39.61
39.45

Ciao
Cinzia

ambicinzia.jpg


Ciao Cinzia,

molto interessanti i 6 ambi in sincronismo continuo che hai individuato su Cagliari perché aprono un campo d'indagine che è una prateria sconfinata.

Allego un'immagine in cui ho evidenziato la posizione degli ambi sul tabellone storico delle estrazioni per individuare più chiaramente la tua segnalazione.

Purtroppo, non conosco valori storici di ritardo che sono stati raggiunti in passato da formazioni analoghe.

Personalmente, concentrerei l'attenzione sui quattro ambi composti da numeri che occupano le medesime posizioni estrazionali (le posizioni estrazionali 1^ e 4^).

Scremando ulteriormente, preferirei i due ambi in sincronismo continuo 39.61. e 39.45 aventi medesimo capogioco 39 .

Preferibile in assoluto l'ambo 39.61 poiché ha il ritardo più elevato su Tutte di 99 estrazioni rispetto agli altri 5 ambi.

Sarò ancora addormentato, ma mi sfugge tuttora il significato dei numeretti che hai affiancato ai ritardi e all'ordine progressivo delle estrazioni e che dici riferito all'ordine degli ambi. Intuisco che i numeri 2 e 3 contraddistinguono la diversa disposizione dei numeri rispetto alle posizioni estrazionali. Ma il 4 e il 10 cosa rappresentano ?

moro
 
"Sarò ancora addormentato, ma mi sfugge tuttora il significato dei numeretti che hai affiancato ai ritardi e all'ordine progressivo delle estrazioni e che dici riferito all'ordine degli ambi. Intuisco che i numeri 2 e 3 contraddistinguono la diversa disposizione dei numeri rispetto alle posizioni estrazionali. Ma il 4 e il 10 cosa rappresentano ?"
Ciao, Moro.
I numeretti corrispondono semplicemente alla posizione da 1 a 10 occupata dagli ambi.
la cinquina estratta è composta da 5 posizioni per ciò che
concerne gli estratti e da 10 posizioni per quanto riguarda gli ambi.
Ti faccio un es.; con l' ambo 39.45:
il 25/06/2005 vede la sortita dei seguenti numeri:
39.88.85.45.87
1° ambo )39.88
2° ambo )39.85
3° ambo )39.45
4° ambo )39.87
5° ambo )88.85
6° ambo )88.45
7° ambo )88.87
8° ambo )85.45
9° ambo )85.87
10° ambo )45.87
Come vedi l' ambo in questione occupa la 2° posizione.
Idem per gli altri ambi.
4 significa che vi è un ambo ancora da sortire in quella posizione
ed è 27.18.
10 significa che vi è un ambo ancora da sortire in quella posizione
ed è 77.18.
Ecco al posto delle posizioni gli ambi corrispondenti
Codice:
7456  710 Ca         3945                            
7457  709 Ca         6139                            
7458  708 Ca     8742                                
7459  707 Ca     2722    2718                    7718
7460  706 Ca         1146                            
7461  705 Ca         7133

Dimmi se hai qualche dubbio.
Ciao
Cinzia
 
Grazie a Moro e ad Amena
Sempre su CA ho individuato la diagonale ancora intatta che parte
dalla 1° posizione alla 10° posizione .
I 10 ambi sono 42.15,89.33,53.88,83.23,75.22,54.14,33.62,31.45,88.06,68.55

Codice:
8055  130 Ca 4215                    1560            
8056  129 Ca     89338944894678337844784633443346    
8057  128 Ca 531753875388    17871788171487888714    
8058  127 Ca 8390838083278323908090279023802780232723
8059  126 Ca 2775        2712753275057512320532120512
8060  125 Ca     7047        54475414540547144705    
8061  124 Ca 41334114416941623314    33621469        
8062  123 Ca 6579    65456571793179457971314531714571
8063  122 Ca 76647688    7606    6443    884388064306
8064  121 Ca     608960686055    02680255    89556855

Buona domenica a tutti
Cinzia
 
Ciao Cinzia e buona domenica.

Molto interessante questa tua segnalazione anche perché mi offre l'occasione di porti una domanda riguardante le figure geometriche trasposte nello sviluppo dei 10 ambi formati dai cinque numeri sortiti in una stessa estrazione.

Nel caso dei 5 numeri sortiti in più estrazioni successive, la loro disposizione secondo determinate figure geometriche nelle celle 5 x 5 , ad esempio su due diagonali incrociate oppure su due segmenti, uno verticale e l'altro orizzontale, che si intersecano reciprocamente, presenta tempi di sfaldamento che sono inferiori rispetto ad altri numeri distribuiti in modo irregolare nelle celle 5 x 5.

Ti chiedo se la stessa cosa avviene nelle celle 10 x 10 occupate dai 10 ambi che sono generati dalle cinquina sortita in 10 estrazioni successive.

Ad esempio, se nel tuo precedente intervento ritieni interessante il ritardo minimo di 121 colpi per una sola diagonale, presumo sia abbastanza raro che due diagonali incrociate e formate complessivamente da 19 ambi superino i 100 colpi di ritardo.

Giocare la sorte di 19 ambi a ruota ti rende 12,36 volte la posta e, nella migliore delle ipotesi, lo sfaldamento delle due diagonali potrebbe anche avvenire con la sortita contemporanea di più ambi.

Rispetto all'inseguimento di un ritardatario ultracentenario che può raggiungere e superare anche i 202 colpi di ritardo con una resa di 10,56 volte la posta, i vantaggi sarebbero indiscutibili.

Se poi esistessero delle figure geometriche che pur mantenendo basso il loro ritardo max di sfaldamento fossero formate da un numero inferiore di ambi la resa diventerebbe ancor più stimolante. moro
 
quote:Originally posted by Cinzia27

Grazie a Moro e ad Amena
Sempre su CA ho individuato la diagonale ancora intatta che parte
dalla 1° posizione alla 10° posizione .
I 10 ambi sono 42.15,89.33,53.88,83.23,75.22,54.14,33.62,31.45,88.06,68.55

Codice:
8055  130 Ca 4215                    1560            
8056  129 Ca     89338944894678337844784633443346    
8057  128 Ca 531753875388    17871788171487888714    
8058  127 Ca 8390838083278323908090279023802780232723
8059  126 Ca 2775        2712753275057512320532120512
8060  125 Ca     7047        54475414540547144705    
8061  124 Ca 41334114416941623314    33621469        
8062  123 Ca 6579    65456571793179457971314531714571
8063  122 Ca 76647688    7606    6443    884388064306
8064  121 Ca     608960686055    02680255    89556855

Buona domenica a tutti
Cinzia
scusami. il quinto ambo è 75-22 oppure 75-32 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto