Novità

PER LUIGI.SU SPAZIOMETRIA FUNZIONI E VARIE

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao Luigi
Un saluto a te e a tutto questo forum

Sono sempre più contenta, soddisfatta, e soprattutto grata, di avere tra le mani il tuo programma.
Innanzitutto thanks per i tutor, eccellenti, chiarissimi…e più di così nn saprei.

Si perché a persone come te – tra i tanti …….puntini puntini che ci sono in giro……bisogna essere GRATI , ma davvero, e con il cuore, di esserci e di fare tutto quello che fai.

Avrei se nn disturbo troppo, alcune domande e curiosità.
Mi sono studiata un po’ il programma, e ho cercato di entrare un po’ nei temi del forum.

1) Non voglio ripetere domande che ti hanno fatto già in tanti, ma prima di procedere devo togliermi il dubbio ed essere sicura. Questo programma mi è davvero prezioso e guai a chi me lo tocca.

AGGIORNAMENTI di SPAZIOMETRIA .

Ho letto in un intervento che dicevi. Disistallare e Riscaricare. Ok.Ma forse mi sono persa qualcosa.
La mia domanda:
L’ultimo AGGIORNAMENTO contiene tutti i PRECEDENTI? Se scarico l’ultimo e proprio l’ultimo sono a posto?

Mi sono creata un bel po’ di NUOVE STRUTTURE DI RICERCA e non vorrei perderle .
La mia paura è che se rimuovo il programma mi PERDO le STRUTTURE.
Come evitarlo?

2) Questa invece è una domanda piuttosto importante.
Il tuo programma è duttile, e in continuo miglioramento, molto più che Open Source.
Ma
Mi sono chiesta tante volte cercando di capire e smanettando tanto, se posso fare una ricerca del genere.

Mettiamo che io abbia un gruppo di numeri che mi INTERESSANO IN PARTICOLARE, numeri da ME SCELTI.
Una volta EVIDENZIATI nel tabellone orizzontale mi piacerebbe vedere se DATI NUMERI
CREANO O STANNO CREANDO TRA LORO E SOLO TRA LORO DELLE STRUTTURE.
E così come faccio, quando ricerco quelle che già ci sono , tipo baffo, elephant,stella ,piramidi etc etc mi PIACEREBBE VEDERLE EVIDENZIATE

Nella versione che ho io non è possibile. Ma SpazioMetria lo renderebbe possibile?
C’è come funzione o solo è futuribile?

3) concludo con due tre curiosità. Ho spesso letto che eri dello staff del mitico L8 (ma forse ho capito male io) programma che avevo anni fa e nn ho più , causa rottura vecchio computer perdita di disco. Mai più riuscita a recuperarlo. Ma dato che era uno dei migliori programmi in giro, se sapete da chi reinstallarlo sarebbe almeno…come vincere un ambo al lotto.


SCRIPT ma su questa cosa ci torno. Ho letto e leggo cose bellissime su questi aggiornamenti SCRIPT per fare ricerca che pubblichi sul forum.
Da paura.
Ma chi non ha la più pallida idea di linguaggio di programmazione, potrebbe mai accedere e usare tutte queste splendide funzioni? Hai una sorta di guida che mi possa alfabetizzare all’uso?



Scusa per la lunghezza , ma oggi il tempo lo permetteva ed eccomi a scrivere.

Abbracci sentiti.
:)


















i disegni dell universo nei numeri
 
ciao Angie , allora prima di tutto ti ringrazio per i complimenti che
fanno sempre piacere.
Provo a risponderdere alle tue domande.

Il setup contiene tutti gli aggiornamenti ?
La risposta è si senza dubbio , installando l'ultimo setup si avrà la versione piu aggiornata che ho pubblicato.


Bisogna disinstallare prima del nuovo setup ?
Si è sempre meglio anche se potrebbe funzionare lo stesso (tranne in certi casi che comunque sottolinerò quando son necessari)


Siamo sicuri che non mi perdo le strutture che ho disegnato ?
Certo , le strutture da qualche versone a questa aprte non sono salvate nella directory del programma ma in una directory separata
il percorso sul mio pc xon XP è
Codice:
C:\Documents and Settings\Administrator\Dati applicazioni\SpazioMetria

li dentro ci sono molte cartelle tra cui una che si chiama strutture ,
se vuoi per sicurezza puoi copiartela e riporla prima del setup , per poi rispostarla li da dove l'hai presa , però ripeto non è necessario


Come faccio a imparare a programmare ?

Eh con la buona volontà è la risposta ! Poi guardando gli script degli altri e cercando di capire qualcosa anche dall'help del programma (per gli script l'help esiste)
Tempo fa mi dedicai ad un corso che aveva come fine quello di insegnare a programmare a chi volesse. Avevo realizzato diversi video , il progetto purtroppo non è andato a buon fine perche ahime imparare a programmare richiede anche un po' di tempo e di impegno cosa che chi è gia preso dal proprio lavoro e dalla sua vita in genere non ha.
Ad ogni modo i video che avevo realizzato sono qui da qualche parte nel forum.

Non so se mi sono scordato altre domande , sto andando a memoria ...
sono sempre qui eventualmente per risponderti.

Un saluto !
 
Ciao Luigi:)


Grazie per avermi risposto, che suppongo con tutto il da fare che ti diamo....c'è da perderci la testa,

Ok per la risposta Sugli aggiornamenti


ma ti riposto la domanda per me piu IMPORTANTE DI TUTTE, SUL TUO PROGRAMMA



CITO IL PRECEDENTE POST

2) Questa invece è una domanda piuttosto importante.
Il tuo programma è duttile, e in continuo miglioramento, molto più che Open Source.
Ma
Mi sono chiesta tante volte cercando di capire e smanettando tanto, se posso fare una ricerca del genere.

Mettiamo che io abbia un gruppo di numeri che mi INTERESSANO IN PARTICOLARE, numeri da ME SCELTI.
Una volta EVIDENZIATI nel tabellone orizzontale mi piacerebbe vedere se DATI NUMERI
CREANO O STANNO CREANDO TRA LORO E SOLO TRA LORO DELLE STRUTTURE.
E così come faccio, quando ricerco quelle che già ci sono , tipo baffo, elephant,stella ,piramidi etc etc mi PIACEREBBE VEDERLE EVIDENZIATE

Nella versione che ho io non è possibile. Ma SpazioMetria lo renderebbe possibile?
C’è come funzione o solo è futuribile?




i disegni dell universo nei numeri
 
Ciao , scusa ... è vero che mi son dimenticato quella domanda , allra : attualmente non è possibile a meno che non lo inserisci direttamente nelle istruzioni di script delle figure.
Volendo potrei inserire una maschera filtro dove uno seleziona un tot numeri e il programma fa vedere solo le strutture che realizzano tot punti sulla maschera di filtro ... sper odi essermi spiegato , dimmi se puo andare bene
 
Sarebbe Fantastico Luigi!!!!!!:D


Davvero potresti creare questa MASCHERA FILTRO?
Perché in questo modo – attraverso una RICERCA LIBERA di numeri- gli orizzonti aumentano a dismisura nella ricerca

- Circa lo script non la vedo bene al momento, come ben sai dovrei studiarci parecchio. Ci vorrà molto tempo, anche se da quello che vedo, da tutte le tue istruzioni sembra accessibile
***
Per chiudere, una notizia e un altro piccolo imput per il tuo programma

Una delusione bruciante. Con il tuo programma avevo individuato una figura e una possibilità di terno.

USCITO a COLPO! Ma ho sbagliato ruota, avevo appena iniziato, ma brucia ancora.

Questo solo per dire una cosa di cui mi sono resa conto dopo e post terno.
In breve.
******
Se io faccio una ricerca, mettiamo una piramide, Spaziometria mi mostra in archivio tutta una serie di piramidi di varia grandezza. OK

Ma se io costruisco una struttura ex novo mettiamo un rombo, la salvo nelle strutture ,la RICERCA mi da SOLO E SOLTANTO un ROMBO con quei PARAMETRI - ad es mettiamo di lunghezza 15
Di altezza 3 numeri


Ma NON MI DA TUTTI I ROMBI a LUNGHEZZA e GRANDEZZA VARIABILE - come le strutture già presenti nel programma

Ma forse non sono capace io a impostare i PARAMETRI al momento del salvataggio della strutture
Se hai qualche indicazione……


Grazie carissimo.;)


i disegni dell universo nei numeri
 
Ciao Angie, guarda il tastino a destra dove dice abilita ingrandimento figure, Luigi è veramente un grande

fc1su8.png
[/img]

rodolfo
 
[:0]

Perbacco Rudivall hai ragione
Grazie


Ma attenzione lo dico per tutti

nelle prove che ho fatto io ABILITA INGRANDIMENTO sai cosa fa?

INGRANDISCE A MULTIPLI

mi spiego meglio

se ho un rombo ad altezza 2

'ABILITAZIONE INGRANDIMENTO mi VISUALIZZA altezza 2/4/6 etc

ovvero funziona su dimensioni PARI

Il risultato non è lo stesso delle STRUTTURE INTERNE AL PROGRAMMA

********


Grazie cmq


Più che un GRANDE credo che LUIGI sia abbastanza UNICO come personaggio

basta guardarsi in giro

kiss[8D]




i disegni dell universo nei numeri
 
ciao Angie , il motivo del fatto che hai riscontrato è presto detto , le strutture che il programma ricerca automaticamente dipendono dai numeri che si trovano sul quadro estrazionale se si creano delle situazioni dove unendo i vertici coi numeri uguali si forma na delle figure previste allora il programma la individua,al contrario le stutture disegnate dall'utente invece vengono cercate cosi come sono oppure ingrandite , quindi posta la struttura su tutte le posizioni possibili del quadro estrazionale si controllano i vertici se questi
corrispondono al numero di basi richiesto allora la struttura è ok e viene segnalata , l'ingrandimento di queste figure risulta pari perche
dipende dalal tecnica usata per fare l'ingrandimento , data la struttura base si individua il centro , i vertici a sinistra e a destra , e sopra e sotto rispetto al centro vengono incrementati di una casella , sicche una casella a sinistra , una a destra ed eccolo li che capita l'effetto da te riscontrato.
C'è da dire che l'ingrandimento con figure non regolari puo dar luogo ad esiti imprevedibili con figure che si trasformano completamente rispetto all'originale.
 
quote:Originally posted by LuigiB

Ciao , scusa ... è vero che mi son dimenticato quella domanda , allra : attualmente non è possibile a meno che non lo inserisci direttamente nelle istruzioni di script delle figure.
Volendo potrei inserire una maschera filtro dove uno seleziona un tot numeri e il programma fa vedere solo le strutture che realizzano tot punti sulla maschera di filtro ... sper odi essermi spiegato , dimmi se puo andare bene

ciao si potrebbe avere la maschera filtro anche
per le lunghette ed la piramide ritardi,
dove uno sceglie dei numeri e questi vengono evidenziati,
perchè anche a me capita di cercare numeri che per me
sono buoni o simpatici ma faccio una fatica terribile
trovarli
ringrazio anticipatamente con la speranza che questa
funzione si possa fare ed implementare al più presto

ciao
 
ciao Paolo filtrare le piramidi farebbe perdere senso alla funzione ,
mentre nella spaziometria i numeri sono trovati in funzione delle figure
che vengono a crearsi sul quadro estrazionale ed omettere qualche figura che non combacia col filtro non crea problemi, nella funzione della piramide ritardi è necessario far vederee tutti i numeri perche essi vengono individuati in base alle analisi sui ritardi creando cosi la piramide che da il nome alla funzionalità , non posso levargli delle righe !
 
Ciao carissimo grazie della spiegazione



Non sono sicura di aver capito bene questo passaggio operativamente parlando (ovvero quali sono gli steps):
quote: quindi posta la struttura su tutte le posizioni possibili del quadro estrazionale si controllano i vertici se questi
corrispondono al numero di basi richiesto allora la struttura è ok e viene segnalata ,


Infatti avevo intuito che salvando STRUTTURE UTENTE , i parametri sono e restano FISSI
Ma questo sicuramente perché devo capire meglio IO l’utilizzo dei parametri di salvataggio. Ovvero le condizioni da inserire. Finora ho lavorato solo con Vertici e Chiusure, seguendo il tuo tutor, ma questo è limitante lo capisco da me.

Ad esempio, Se volevo salvare una struttura A VARIE DIMENSIONI ho dovuto farmi una variazione di una trentina di figure - un po’ laborioso devo ammettere

******

C’è una speranzina che la famosa maschera per la ricerca libera di strutture attraverso NUMERI SCELTI sia fattibile?[:I][:I]:)


Attendo con pazienza anche perché – pover uomo – ti vedo oberato di richieste di ogni tipo.


E permettimi il commento un po’ sorpreso. Ma questo programma non è nato come SPAZIOMETRIA? Con rispetto delle altrui esigenze naturalmente.

Forse è un po’ eccessivo pretendere che si trasformi in un programma statistico anche per il lotto estero. Perché non puntare su un programma a parte mi chiedo?


Sarebbe già portentoso incrementare le funzioni spaziometriche che lo renderebbero ancora più speciale di com’è già.

Pensa che tempo fa utilizzavo un programma che generava con gran confusione le figure tutte insieme. E non permetteva le ricerche d’archivio.


Invece il TUO di programma, è ORDINATO e PERMETTE RICERCHE E VERIFICHE.


Luigi davvero sei un the best.:D;)


i disegni dell universo nei numeri
 
ciao
io per filtro intendevo dire di poter evidenziare
dei numeri oppure delle ruote, ad esempio se
vorrei evidenziare il numero 28 , vorrei che il
numero 28 ovunque si trovi si colori di rosso,
per avere una visione immediata di dove si trova,
hai capito come intenderei io il filtro,
comunque se non si può fare rinunciamoci.
grazie per il tuo interessamento luigi
buona domenica
ciao
 
Angie , scarica l'ultima versione del programma , in essa il filtro
che dicevamo è presente ..
Per paolo : ora Vedo se posso farlo
 
[:0][:0][:0]

Che cosa????


Di già???? Oh Santo Cielo


Aspetta spetta che vado a vedere....avevo appena scaricato l 'aggiornamento.....
[:p][:p][:p]


a più tardi...puf puf


i disegni dell universo nei numeri
 
Luigi…. Innanzitutto……………GRAZIE GRAZIE STRAGRAZIE GRAZIE:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Sei un rullo compressore, troposferico, troppo-sferico….anzi


Talmente stratosferico che fra poco ti ritroveremo su Andromeda:)


Santo Cielo …ehm…scusa la mia iper eccitazione…ma friggo come una cipolla
[:X]

Per te…..un mare di tutto quello che desideri!!!


Ho dato un occhiata rapida a prima applicazione,ora me la studio un po’ …mi faccio viva dopo


Kiss kiss kiss

Ah ti ho scitto mail![:o)]


i disegni dell universo nei numeri
 
[:I]


Rettifico


Pardon.... non posso inviarti mail...non si può nel forum TOP SECRET


proprio proprio no?

Ci tenevo....[V]

i disegni dell universo nei numeri
 
ciao Angie , grazie di tutti questi complimenti ... speriamo che su andromeda ci sia la connessione web perche mi ci trasferirei volentieri :-)
Se vuoi metti la tua mail che ti scrivo io cosi dopo mi fai reply, un saluto !
 
Ehmmm, non permette inserimento mia mail - servizio mom non disponibile

Era solo per dirti


che lo considero un bellissimo regalo di compleanno....anzi
il più bello in assoluto[:I]:D

ora vo a studiare


thenks[8D]

i disegni dell universo nei numeri
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 27 maggio 2025
    Bari
    15
    61
    19
    34
    80
    Cagliari
    69
    10
    33
    22
    25
    Firenze
    18
    55
    30
    29
    78
    Genova
    64
    18
    35
    56
    57
    Milano
    41
    86
    61
    17
    89
    Napoli
    87
    31
    27
    57
    16
    Palermo
    31
    69
    53
    64
    14
    Roma
    14
    24
    02
    08
    29
    Torino
    83
    04
    79
    49
    27
    Venezia
    19
    57
    53
    10
    33
    Nazionale
    14
    68
    86
    56
    58
    Estrazione Simbolotto
    Milano
    42
    04
    44
    34
    07
Indietro
Alto