Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti,
non so se avete notato sul tabellone analitico che Genova sta manifestando il ritardo di una cinquina sincrona a 33 estrazioni.
Che sia il caso di fare la lunghetta per le sorti superiori?
Ad ogni modo io continuo con fiducia l'ambo, il mio mentore nel gioco del lotto mi diceva...
Ciao a tutti,
per quanto ho capito Vincenzo57 ha effettuato una revisione del metodo.
Sono cambiati alcuni calcoli e le condizioni di gioco.
Quindi adesso abbiamo due versioni sembra che la seconda dia degli esiti migliori.
Ad ogni modo ognuno è libero di seguire le proprie intuizioni.
briccone
Ciao a tutti,
una piccola precisazione.
Torino 44 08 88 28 67
-> 8 88 distanza 10
Nazionale 11 10 14 65 20
Il 10 è isotopo al 8 di Torino.
Inoltre l'ambo di distanza 10 è unito.
Secondo la prima versione è giocabile.
briccone
Ciao a tutti,
vediamo cosa richiedono i metodi.
1° estratto di Bari dell'estrazione del 30/07/2022
= 14
5° estratto di Cagliari della stessa estrazione = 33
5° estratto di Bari sempre della stessa estrazione = 58
Primo metodo si somma 14 + 33 = 47
e di gioca questa ambata su Bari e Cagliari...
Ciao Tizi,
grazie per i metodi.
Vorrei chiedere un chiarimento:
il secondo metodo si gioca sulle ruote Bari e Cagliari o solamente su Bari?
Grazie.
briccone
Ciao a tutti,
il gioco del lotto se portato avanti come si conviene richiede pazienza e costanza.
Un ambo secco su ruota singola ha un ciclo teorico di 400 estrazioni (2 anni e 8 mesi) circa.
La scelta di continuare è certamente relativa alle tasche e all'opportunità di ognuno, ma non...
Ciao Antondavide,
essendo presenti 2 ambi di distanza 10,
abbiamo Firenze, Roma e Torino e tutte.
Tu su quali ruote giocheresti?
A istinto Roma e Torino sono consecutive....
Grazie
briccone
Ciao Julietta,
l'ambo di Roma è unito ma purtroppo il 10 di Torino non si trova in seconda o terza posizione ma in quinta quindi non è isotopo.
briccone
Ciao a tutti,
se seguiamo il metodo come è esposto sembra che il 10 debba essere isotopo ad uno dei componenti dell'ambo di distanza 10.
Sarebbe da verificare nei casi in cui non lo sia come si comporta il metodo.
briccone