Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao, lo fa spesso anche a me quando modifico o scrivo uno script, a volte facendo salva progetto lo stesso script funziona. Ho provato ad osservare la quantità di memoria occupata dallo script: poco più di 900 mega, quella totale in uso se non ricordo male il 13% (su un totale di 32 giga).
😊
Se lo spazio sulla destra non serve, forse conviene dare più spazio alle colonne delle ruote. Se lo schermo è piccolo e la risoluzione alta succede questo:
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se c'è una tabella di corrispondenza per i colori dei caratteri?
Grazie
Dim i As Long, nc As Long
For i = 1 To 100
nc = NumeroCasuale() * NumeroCasuale()
Call Scrivi("COLORE TESTO Valore = --> " & nc^2, True, , -1, nc ^ 2, 500)
Next...
Ciao Tom, non so se può esserti utile, a me succedeva in continuazione quando avevo spaziometria aperto per copiare uno script ed incollarlo in tb.
Poi mentre modificavo il codice in tb appariva l'avviso in alcuni casi anche a ripetizione.
Con spaziometria chiuso pare che non succede più.👋...
Infatti!
Io non ho mai invitato Luigi a rilasciare i sorgenti, qualcun altro invece ha invitato a non farlo. Io mi sono solo complimentato con lui per la sua disponibilità alla condivisione ed alla cooperazione.
😊
Al messaggio #31 Luigi ha detto:
Al messaggio #34 la tua replica:
"Caro Luigi, se ho capito bene vuoi rendere di pubblico dominio i sorgenti delle dll che in pratica costituiscono il core di spaziometria? Spero di non aver capito bene… Comunque, a prescindere da cio’ che ho capito, non credo...
la mia non voleva ne vuole essere una critica, era solo un poco di ironia per evidenziare il fatto che non c'è corrispondenza.
La curiosità di inserire il valore esadecimale mi è nata proprio mentre cercando di usare la palette di tb per la scelta e gli abbinamenti colore ho avuto l'impressione...
Sarebbe molto interessante la gestione fine dei colori nei form, ma il problema è che i colori restituiti da twinBasic dire che sono approssimativi è un complimento!
Per esempio se io scelgo nella palette colori di un programma di grafica il colore corrispondente al codice esadecimale 0d6057...
Ciao Luigi grazie e, come dice il detto: "sbagliando s'impara" , e da te c'è sempre da imparare.
Grazie anche per la funzione TabelloneAnalitico ()
Un saluto a tutti.
Sembra che ci sia un problema di ordinamento e una colonna ed riga di zeri di troppo. 👋 :)
Con questo codice in Spaziometria
Sub Main()
Dim r(10),n1(1),n2(1),n3(1),n4(1),cLi(3,200),cLo(3,100),Dim uLt(4005,3)
ini = EstrazioneIni
fin = EstrazioneFin
r(10) = 1
cl = 54
ci = 10...
Si Luigi, l'avevo vista ed è una bellissima funzione, ma come aveva detto giomi: "appartiene ad un altro ceto sociale",
a me servirebbe l'altra che si adatta meglio alle mie piccole necessità.
Grazie
Ciao giomi. grazie!
:giggle:
AAAAh annamo bene...proprio bbene.. :ROFLMAO:
Scusa se approfitto per chiederti se prossimamente c'è speranza di avere anche la funzione Tabellone Analitico?