Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non ce l'ho nel mio database, ossia ce l'ho diverso diciamo.. quell'id è una cosa di Spaziometria...
Quindi fammi capire: se se un numero si ripete nell'arco delle 13 estrazioni contiamo 1, se si ripete in diversi cicli contiamo tante volte 1 quanto si ripete... giusto?
Grazie!
Sì, infatti! Che io sappia, le "altre considerazioni" riguardano saper rilevare i cicli ad alta frequenza, le direttrici e il ritardo visto con la lente della media teorica (1/18).
Se qualcuno ne conosce altre può aggiungerle.
E tutte devono risultare positive, se anche una manca, non si...
Ciao @Baciccia4251 e tutti,
anche io seguo la razionale del prof, purtroppo da poco perché fino a 3 anni fa non seguivo proprio il lotto!
Comunque nell'excel da te postato all'inizio c'è tipo una lettera di un certo Davide che spiega come calcolare le percentuali usate nei tabulati, dicendo che...
Ciao, come mai si dovrebbe vedere solo salendo nella torretta? Era disegnato proprio sul pavimento interno? O si vedeva affacciandosi, per terra o disegnato su qualche tetto?
Bravo, vedo che hai preso spunto da una mia idea.. io non verificavo a Tutte, ma solo nelle ruote interessate.. anche perché era sempre una massa di 5/6 numeri da giocare (infatti uscivano anche i centri, come hai segnato anche tu)... cmq disponibile per approfondire il tema!
Ora i rombi a 45°...
Che voi sappiate esiste un sito dove ci sono tutte le cinquine realizzate nella storia? Io non l'ho trovato.. ho trovato solo le "coppie" di cinquine uguali...
Così vediamo se in quei giorni sono state effettivamente vinte!
Ai centri dei 2 rombi... se fai una croce... (in hoc signo vinces)
L'ho fatto così in 3 minuti eh... partendo dai due 71... e poi l'ho guardato e sono rabbrividito
Io ho un dubbio.. per esempio partendo da un numero qualsiasi, il 13:
prendendo mi e na ho segnato i simmetrici (6, 61, 24), dopodiché però ho trovato gli stessi numeri dentro la struttura:
che a loro volta mi hanno portato ad altri simmetrici:
e così via.. e non si finisce mai!! Non li...