Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ecco il quadro che esce a me , sono ancora troppi i terni trovati ?
Ora l'idea sarebbe di prendere i numeri delle celle intorno a quella che ha fatto almeno 4 terni , escludere i numeri usciti e giocare gli altri ?
eh che ti devo dire la logica funziona , devo affinare l'algoritmo perche potrebbe darsi che una parte di numeri casuali per casualità poi vadano a combaciare con i numeri reali , quello che è certo è che la cinquina della ruota scelta vienew trasformata in base al vettore presente nella cella x,y
Ciao Lorenzo i numeri che hanno una corrispondenza col numero reale entra 1 esce 1 , entra 45 esce 45..
Io ho fatto un ragionamento bottom up.
Se dobbiamo ottenere in uscita la stessa cinquina in ingresso è ovvio che subendo la cinquina in uscita una trasformazione questa trasformazione debba...
mettendo 50 numeri veri per ogni matrice e 40 numeri in comune con le altre celle mi da questo quadro
mettendo 35 numeri veri e 25 in comune tra celle esce quest'altra griglia , dove si ricercano i terni
con altri parametri piu restrittivi ovviamente i terni diventano di meno ..
sempre riflettendo a tempo perso e senza mettere in pratica niente credo che per ottenere il risultato non basti una griglia letta in orizzontale e verticale e nemmeno 2 file diversi , penso che ogni cella debba avere i suoi 90 numeri di cui una parte corrispondente ai numeri veri e una parte...
riflettendo sempre a tempo perso per ottenere il risultato voluto ovvero la cinquina in uscita uguale a quella in entrata ma solo in una delle matrici mantenendo dei punteggi piu bassi vicino è chiaro che una parte dei numeri puntati dagli indici devono avere una corrispondenza biunivoca con...
buongiorno l'idea che mi sono fatto personalemnte è che la griglia è casuale , il fatto che si possano generare degli incolonnamenti è casuale , la previsone è causuale , si vince casualmente e siccome il gioco non è equo alla fine come è logico si perde.
ci avevo pensato pure io ma mi sembrava di barare ,sapendo come funziona la trasformazione si puo fare in modo che la griglia riproduca sempre i numeri in ingresso e alal fine si riottiene la cinquina in entrata
Buoongiorno Claudio , per quanto mi riguarda con la mia griglia random letta contemporaneamente in orizzontale e verticale
il massimo numero di terni sulla stessa ruota estrazione di analisi è 3 ed è un caso sporadico che capita di tanto in tanto. Quindi per ora non c'è la condizione...
era un esperimento non aveva pretese.
Io lo spoglio lo faccio sull'estrazione successiva , invece capisco che va fato sull'estrazione di calcolo la stessa da cui si sono prese le cinquine del file in ingresso ?
ho capito bene fiono a qui ? Il thread è diventato lungo e andare a ricercare post...
benissimo apponiamole queste condizioni , la condizione su cui ho fatto la prova era quella di dividere la griglia in 2 sezioni e da ciascuna sezione prendere la cinqina che contenesse il maggior numero di ambi sulle altre di quella sezione
io volevo vedere se fosse stato possibile ricondure i 3 principi OSSERVARE,VALUTARE,ANDARE A SEGNO.
a qualcosa di pratico.
Iniziamo dal primo cosa si dovrebbe osservare ?
io mi riferivo a questa tecnica di cui si parla qui , se riusciamo a capire quali dovrebebro essere queste condizioni per individuare i numeri da giocare.
Assolutamente daccordo , non avremmo risultrati migliori ma certamente simili. Qualche volta meglio qualche volta peggio.
D'altra parte il metodo per selezionare la cinquina da porre in gioco era piuttosto ingenuo.
Secondo te esistono dei metodi per selezionare le cinquine da giocare in modo che...
Ho fatto questo esperimento
generato la griglia con le 3 cinquine delle prime 3 ruote , la mia matrice è casuale e la leggo contemporaneamente in orizzontalee verticale
divisa la griglia in 2 sezioni 45x90 (base x altezza)
individuata in ognuna delle 2 sezioni la cinquina che rappresenta più...
Buongiorno Mirapep , intendi dire quando ho ipotizzato di dividere la griglia in 3 sezioni e prendere la cinquina che rappresenta piu ambi di quella sezione ?