Risultati della ricerca

  1. Oxford

    Vi svelerò...

    grazie Samaritano per tutto il tuo impegno e specialmente per la tavola settenaria aperta che ci semplifica il tutto concentrandoci sullo studio per trovare la soluzione .
  2. Oxford

    Vi svelerò...

    Quindi sono riuscito a trovare in una singola estrazione i 4 quadrati ibridi dei quali SONO RIUSCITO A TROVARE I 4 CENTRALI e di conseguenza i rispettivi complementi a 91 che vanno esterni, e sono quelli che ho indicato come 4 SOMME, RISPETTIVAMENTE TRA A 1°+2° B 2°+3° C 3°+4° D 4°+5°...
  3. Oxford

    Vi svelerò...

    Spero che tutti hanno capito come calcolare il quadrato ibrido cosi Samaritano puo’ spiegare come calcolare le due estrazioni ...... Per Samaritano una volta calcolato le due estrazioni c’è un’altro passaggio ? Perchè se non ci sono piu’ passaggi ci dobbiamo tutti impegnare per trovare la...
  4. Oxford

    Vi svelerò...

    Ciao bayo per quelle distanze fuori dal quadrato sono facili .... Consideri che i 90 numeri stiano in un cerchio e partendo da 1 arrivi a 90 ... dopo 90 hai 1 , ok ? Ora hai la distanza da 88 a 79 quindi pensa 88 per arrivare a 90 è 2 ..... +79 = 81(cioè l’incognito) Poi distanza da 82 a 13 è...
  5. Oxford

    Vi svelerò...

    era propio quello che volevo capire , quindi è giusto .... Avevo due somme retrogradi uguali ed ho messo anche il centrale uguale agli altri due ... È come fosse un quadrato irregolare tipo il 90 che non riesci a leggerlo sulla tabella e ho copiato dal tuo altro esempio . Grazie a domani ciao
  6. Oxford

    Vi svelerò...

    ho usato il quadrato 1 e 2
  7. Oxford

    Vi svelerò...

    Samaritano per creare un quadrato ibrido di cui hanno la stessa somma retrograda , tipo del quadrato 1 e 2 , finisce cosi ? Ovvero come l’esempio fatto col 14 e 73 ? 13-78————26.65————77.14 –79–(12)—–——02—————-77-(14) 01.90———— 14.89————77.14 ora resta che capire come sviluppare le due...
  8. Oxford

    Vi svelerò...

    Nemmeno io supporto quelle chiavi , e per me come fossero tutte 15 col fuori 90 , non altro che la somma 1+2+3+4+5= 15 , oppure piramidando danno tutte 19 . Anch’io credo che non servono a niente ma mi possono anche sbagliare . A dopo
  9. Oxford

    Vi svelerò...

    Samaritano a leggere mi confondo sempre ... ma poi vedendo la foto è tutto piu’ facile e logico 😅 Ho una domanda da anni che volevo chiederti che non riesco a capire , cosa vuol dire Chiave fissa 1; e del quadrato 47 - 84. Come se svelasse qualcosa
  10. Oxford

    Vi svelerò...

    Noi abbiano questa che non è altro il numero centrale x 13 in alto a sinistra e x 7 in basso a sinistra con i rispettivi complementi a 91 sulla destra .
  11. Oxford

    Vi svelerò...

    Geometricamente è perfetta per trovare altre tavole settenarie ..... Sono rimasto affascinato perchè ha la sua logica e quindi è solo l’inizio di una nuova visuale .... Spero quella di una bella collaborazione assieme ... Ritornando a 80 e 8 retrogado che avevo sbagliato la soluzione era...
  12. Oxford

    Vi svelerò...

    Samaritano tutto chiaro tranne l’esempio dell’1
  13. Oxford

    Vi svelerò...

    se guardi la tabella col primo quadrato della tavola : 13-78 —1– 07-90 noti che il 7 è primo e contando da 7 per arrivare a 1è 13esimo , cosi è il nuovo quadrato ibrido .... 21 è 51esimo e da 21 arrivando a 51 è 81esimo . (I complementi sono quelli in rosso sulla destra e non sono altro il...
  14. Oxford

    Vi svelerò...

    per ora dobbiamo prima imparare e poi vedremo cosa si puo’ vincere 😅
  15. Oxford

    Vi svelerò...

    Ciao Leonardo , il cappuccino è scomparso da anni quindi ora stiamo solo studiando la settenaria e se resti Samaritano ci insegna come svilupparla .
  16. Oxford

    Vi svelerò...

    Ti faccio un esempio per capire se ho capito bene ..... se avessi un quadrato avendo 24 al centro e sapendo che 11 è 26esimo avremmo 15-76 -–24– 87-67
  17. Oxford

    Vi svelerò...

    Ora ho capito esattamente cosa volevi dire e ti ringrazio per le tue spiegazioni .... Meglio arrivarci in ritardo che non arrivarci propio . Grazie e a domani Buonanotte
  18. Oxford

    Vi svelerò...

    Ciao Samaritano purtroppo l’ultima parte la vedo complicata perchè se 7 è primo come fa 71 ed essere 63° se non 23° ? Di sicuro non ho capito l’ultima parte anche se ho riletto piu’ volte dall’inizio cominciando da quell’8 e 80 senza capire il settenario . Visto che non era 41 le posizioni erano...
  19. Oxford

    Vi svelerò...

    per capire meglio di quello che stai spiegando tu e non so se riesco ad esprimermi bene ... Quindi si dovrebbe fare questo con i 5 estratti come sorte di piramide fino ad arrivare all’ultimo quadrato ? cioè 5 estratti = 5 ordini .... poi avrai 4 ,3,2,1 ordine per prendere qui 5 estratti...
  20. Oxford

    Vi svelerò...

    scusami avevi perchè non ci mostri la tua tavola che ritieni buona ? Cosi possiamo vedere anche noi ..... grazie

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    lunedì 03 novembre 2025
    Bari
    80
    28
    11
    67
    50
    Cagliari
    20
    29
    71
    33
    15
    Firenze
    33
    50
    21
    09
    11
    Genova
    32
    15
    90
    09
    23
    Milano
    66
    22
    48
    03
    77
    Napoli
    57
    64
    27
    20
    26
    Palermo
    22
    65
    78
    90
    74
    Roma
    32
    57
    43
    20
    08
    Torino
    74
    80
    66
    54
    01
    Venezia
    01
    75
    82
    13
    11
    Nazionale
    71
    05
    55
    77
    61
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    06
    40
    02
    10
Indietro
Alto