Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Nuova versione :
RicercaLunghetteNET
Cambiamenti :
Inserito browser estrazioni (utile a verificare eventuali anomalie sull'archivio)
Inserita possibilità di utilizzare basi numeriche diverse dai 90 numeri.
Inserita possibilità di ricercare terni più frequenti in classe 3
Mmm si potrebbe fare tranquillamente. Ma il gioco non vale la candela. L'attesa è in media di 0,10 millesimi di secondo per calcolare i ritardi (poi dipende dal computer ecc ecc) e già questo basta per non fare il caricamento allo startup del software. Poi andremmo ad intaccare uno dei...
A proposito. Posta lo script con la tua modifica 😃 tranquillo non sono il prof, non ho il bastone ahaha, anzi, qui le bastonate potrei tranquillamente riceverle io dai voi ahahah
Bravissimo i Legend. Però ho pensato anche a questo 😉. Guarda un po la funzione che calcola i ritardi degli estratti nello script .. scorro già tutto l'archivio e nonostante ciò ho mantenuto il massimo della velocità. Ecco perché ho utilizzato quella procedura e non Ritardoformazioni. 😄
Come direbbe Totò.. Alla faccia del bicarbonato di sodio :ROFLMAO: . Questa è guerra!! (scherzo naturalmente). Un'ottima sfida, vediamo cosa tiro fuori.Il problema qui non è il rilevamento, ma mantenere la velocità di rilevamento :unsure:
Vediamo 😃
Testa bassa e mani alte. Purtroppo hai ragione...Nulla da ridire. Comunque no era solo per rilevare il metodo di ricerca della lunghette. Poi queste teorie decadono se guardiamo in ottica futura. (Peccato 😂)
Bravissimo hai detto proprio la cosa giusta. Il mio compito non è creare uno script ma il software RicercaLunghetteNET. Dello script mi interessa veramente poco. So che spaziometria ha già tutto ma qui andiamo fuori tema. Ciò che ho pubblicato era solo ed esclusivamente un modo per spiegare il...
Mmm.. inizio a diventare curioso. Tu intendi un inserimento del ritardo minimo mai raggiunto ed del ritardo massimo mai raggiungo delle lunghette rilevate per ritardo? Spiega un pò.
La mia idea, la quale si basa come fondamento dello sviluppo di questo progetto, non è basato su un elemento visivo, ma da elementi comprovati e ricercati per mezzo di leggi statistiche applicate. Parlo di media aritmetica, moda statistica, mediana.. valutazioni dell'andamento ciclico delle...
Ciao Genios :D. Parto dal presupposto che il tuo è un ottimo punto di vista. Anzi ti dirò di più, mi hai dato un super spunto per una cosa diciamo ...."interessante" e ti ringrazio. Ma quello avverrà in un altra puntata. Però per il fine ultimo di questo progetto non ci siamo. Per completezza...
Aggiunta gestione ruota NZ :
Option Explicit
Class clsLunghetta
Private mSNumeri
Private mRitardo
Public Property Let sNumeri(Value)
mSNumeri = Value
End Property
Public Property Get sNumeri()
sNumeri = mSNumeri
End Property
Public Property Let Ritardo(Value)...
L'unica cosa che non ricordo è come vengono gestite le ruote in spaziometria. Il ciclo va da 1 a 10 (credo di non tenere in considerazione la Nazionale), ma non ricordo l'indice di posizione... 11? 12? boh