Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Un grande Fisico Pierre Curie affermava: Se certe cause producono certi effetti, le simmetrie delle cause riappaiono negli effetti prodotti. Se certi effetti rivelano una certa simmetria, questa simmetria si rifletterà nelle cause che hanno dato loro origine...
Saluti...
Ciao Plutone 101, personalmente sono dietro al corpo 3 di Bari, e l'ultimo colpo per il 77 di Napoli, queste le mie preferite. Palermo a mio avviso è andata fuori poi fai tu. Ciao.
Lo svolgimento, in sintesi, del modello che ha portato l'uscita del corpo 34 su Genova
Il lavori originali principalmente destinati a fornire delle dimostrazioni ad uso dei matematici, si muovono in un campo che richiede un potere di astrazione più alto di quasi qualunque altro, e sono...
La logica applicata alla matematica probabilistica avanza più rapidamente quando tutte queste attività, descritte, sono perseguite simultaneamente. La filosofia della maggior parte dei ricercatori è, in pratica, un’eredità di pensiero: essi credono che le strutture archetipe, abbiano un loro...
Abbiamo detto che matematicamente le leggi che si applicano agli assiomi della ripetizione dei corpi numerici possono predire a volte non solo il singolo effetto, bensì un intero insieme di effetti connessi all’irregolarità del flusso numerico presente.
Ci sono sempre minuscole imperfezioni...
Carissimo Elleuca, conoscendo le tue capacità di studioso puoi benissimo capire i meccanismi del modello. Il linguaggio in uso per descrivere i contenuti sicuramente lo rendono tortuoso. Tutto questo lo si svolge per apportare nuovi termini e nuove visioni sul gioco del lotto, non possiamo...
Queste teorie, sono raramente l’ultima parola, essendo superficiali per i non addetti ai lavori, mentre i numeri che il teorico può scegliere, post factum, per migliorare l’accordo con ciò che è realmente accaduto. I modelli interessanti quelli che generalmente si considerano profondi e...
" GLI ASSIOMI DELLA RIPETIZIONE "
Il lavori originali principalmente destinati a fornire delle dimostrazioni ad uso dei matematici, si muovono in un campo che richiede un potere di astrazione più alto di quasi qualunque altro, e sono inaccessibili al non matematico. Tentero di rendere intuitiva...
Micro ti rispondo per gradi:
I corpi numerici sono 117. 480, cioè tutte le terne possibile con i 90 numeri.
Ho scelto le terzine per ambata perchè con i 90 numeri si formano 117,480, mentre se dovessi lavorare con i 90 numeri per ambata, il lavoro di analisi diventa nullo. In merito alle terne...
Se osservate il flusso dei corpi numerici ad ogni singola estrazione, dopo un certo intervallo di tempo alcuni di essi si ripresentano sulle stesse ruote. Gli stati strutturali del flusso dei corpi numerici possono dunque essere classificati sulla base delle loro misure temporali e spaziali, e...
La risposta è implicita in tutto ciò che abbiamo scritto. Contenti? Temiamo di no. In tutto questo trascorso ho presentato le prove e avrei preferito che i lettori esprimessero le proprie opinioni.
Ma per quanto possa valere saperlo, ecco come la penso. Prendetelo con un grosso pizzico di sale...
Signori e Signore mi trovo obbligato nel comunicarvi che non ha più senso continuare è vero che mi sono espresso in un linguaggio matematico e di questo debbo scusarmi, ma nonostante tutto ciò non ho rilevato alcun ausilio e nessuna curiosità. In somma un declamatore disatteso. Come ben tutti...
Ringrazio tutti in particolare plutone 101, aurix e Elleuca per quanto espresso.
Mi si permetta a questo proposito una riflessione un po’ estranea all’argomento che sto trattando: La conoscenza delle connessioni casuali dei fenomeni è basata essenzialmente sulla precisione con cui noi li...