Novità

1° MAGGIO

Alien.

Advanced Premium Member

PRIMO MAGGIO, IL SINDACATO DI POLIZIA SCRIVE AL MINISTERO: “NOI NON DIMENTICHIAMO”

1 Maggio 2023
Adalberto Gianuario
4 minuti di lettura

byoblu24-16.91-SNAP-1024x576.jpg

Riceviamo e pubblichiamo:

AL MINISTERO DELL’INTERNO
Dipartimento della Pubblica Sicurezza Ufficio per le Relazioni Sindacali
Dipartimento della Pubblica Sicurezza Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale


Oggetto: Chiarimenti in ordine alle trattenute stipendiali per effetto della sospensione dal lavoro a causa della mancata vaccinazione Covid-19.

Oggi, 1° Maggio, ricorre la ”Festa dei Lavoratori” e come SNAP abbiamo volutamente scelto questa ricorrenza per ricordare quanto accaduto nel recente passato per effetto dell’applicazione del Decreto Legge 26 Novembre 2021, n. 172, art. 2 comma 3, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021.

Intere categorie di lavoratori vennero privati del DIRITTO AL LAVORO sulla base di una propria scelta sanitaria, difatti numerosi poliziotti non sottopostisi alla prevista vaccinazione sono stati privati di qualsiasi emolumento, di pistola, manette e tesserino e della dignità di svolgere la nostra professione.

La nostra Costit.uzione all’art. 4 recita: “La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il DIRITTO AL LAVORO e promuove le condizioni che rendano questo diritto effettivo” ma, purtroppo, così non è stato ed ancora oggi numerosi poliziotti ed altri lavoratori a cui venne inibita l’attività lavorativa, stanno pagando con trattenute in busta paga.

Come
SNAP riteniamo che l’assenza di retribuzione e di qualsivoglia forma di sostentamento (vedasi assegno alimentare) abbia inevitabilmente causato un notevole nocumento sotto il profilo economico con ovvii risvolti sulla sfera personale, psicologica, affettiva e familiare. Non si dimentichi la silente strage che vede sempre più uomini in divisa compiere il gesto estremo del suicidio, fenomeno che di certo questa situazione non ha arginato ma acuito.

La mancanza di forme di sostentamento risulta in contrasto con la imperatività delle disposizioni di cui al comma 2 dell’art. 2 del D.Lgs. n. 165/2001 e con le disposizioni del codice dell’ordinamento militare di cui ai commi 1 e 2 dell’art. 2267 del D.Lgs. n. 66/2010.

La scrivente O.S. SNAP, sul tema, ha registrato molteplici segnalazione per le quali risulta essere in atto la decurtazione stipendiale, relativa al recupero della retribuzione, con voci in busta paga: ‘ARRETRATI STIPENDIO ANNO PRECEDENTE” e ‘ARRETRATI STIPENDIO ANNO CORRENTE”. Tramite queste “trattenute” l’amministrazione starebbe recuperando emolumenti erogati post emissione del sopra citato D.L. senza fornire ai destinatari alcun tipo di specifica in merito e senza concordare con questi le modalità distinte caso per caso in relazione alle oggettive situazioni personali.

Da quanto segnalatoci apparrebbe evidente che dette detrazioni vengano effettuate in maniera arbitraria, con abuso di diritto, senza tener in debita considerazione i contrapposti interessi dei poliziotti e delle loro famiglie.

La Giurisprudenza Amministrativa ha rilevato che la Pubblica Amministrazione, per principio consolidato in giurisprudenza e tenuto conto del principio di buona fede oggettiva e di solidarietà sociale (art. 2 della Costituzione), non poteva attivare il procedimento, volto al recupero della suddetta retribuzione, “in via automatica, generalizzata e indifferenziata a qualsiasi concreto di indebita erogazione … di somme ai propri dipendenti, dovendosi aver riguardo alle connotazioni, giuridiche e fattuali, delle singole fattispecie dedotte in giudizio, tenendo conto della natura degli importi di volta in volta richiesti in restituzione, delle cause dell’errore che ha portato alla corresponsione delle somme in contestazione … “(Cfr. Consiglio di Stato, Sez. Il, sent. n. 5014/2021).

Per quanto sopra, nell’interesse della categoria rappresentata, lo SNAP ha dato mandato al proprio team legale Studio Legale Parenti”’ per l’invio di un documento ( allegato alla presente) con cui vengono formalmente chiesti chiarimenti sulle modalità adottate per le ritenute prelevate dallo stipendio dei dipendenti e, specificatamente se le stesse siano riferite al lordo ovvero al netto stipendiale e le specifiche voci contabili.

Come sindacato riteniamo ignavo in alcuni casi e colpevole in altri l’atteggiamento di chi, rappresentando i lavoratori TUTTI e ribadiamo TUTTI, abbia acconsentito senza batter ciglio o addirittura sollecitato, la privazione di qualsiasi forma di sostentamento legata a scelta sanitarie.

Questi sono gli stessi sindacati che oggi scendono in piazza a festeggiare il 1 ° Maggio, a festeggiare il lavoro ed i lavoratori, facendo finta di dimenticare questa buia pagina sindacale che ha connotato il recente passato.


Lo SNAP non dimentica ed è qui a chiedere chiarezza su quanto sta ancora accadendo.

In attesa di celeri ed esaustive risposte si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.

Originale firmato agli atti
LA SEGRETERIA NAZIONALE

(Qui il PDF originale)




1° MAGGIO FESTA DEI LAVORATORI

VOI AVETE DIMENTICATO ?.



https://www.byoblu.com/2023/05/01/primo-maggio-il-sindacato-di-polizia-scrive-al-ministero-noi-non-dimentichiamo/#:~:text=PRIMO%20MAGGIO%2C%20IL%20SINDACATO%20DI,MINISTERO%3A%20“NOI%20NON%20DIMENTICHIAMO”&text=Oggetto%3A%20Chiarimenti%20in%20ordine%20alle,della%20mancata%20vaccinazione%20Covid-19.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto