Novità

10 x 2

ti lancio una domanda o provocazione simbolica:

il rapporto tra ritardo relativo e ritardo cronologico si dice che non ha mai superato lo 0,675 da quel 75 su Milano del 1972

ma non ti sembra troppo basso questo rapporto che si è riscontrato nel passato?

a settimane alterne è salito al massimo a 0,691

siamo sempre, detto in altre parole, intorno al 70%.

per quale motivo con l'aumentare delle estrazioni, anziché diminuire (alterne), possa comunque aumentare ed avvicinarsi
più razionalmente al 100%?

questo è il dilemma delle formule matematiche del calcolo delle probabilità.

Infatti come giustamente hai detto tu, il rapporto tra RR1 ed RC si attesta di norma attorno al 70% nei suoi valori massimi.

Questo rapporto non potrà mai arrivare nè avvicinarsi al 100%, semplicemente perchè vorrebbe dire che il ritardo relativo (o di posizione) coincide con il Ritardo Cronologico! (o quasi)
In parole povere è semplice capire che, affinchè ciò possa avvenire, dovrebbe paradossalmente succedere che il numero più ritardato in una ruota, diventasse primo ritardatario già da subito, ovvero dalla prima estrazione successiva alla sua stessa estrazione appena avvenuta; faccio un esempio:
Immaginiamo un valore ipotetico di RR1 uguale a 96 estrazioni, ed un ritardo cronologico di 97; il loro rapporto sarebbe pari a 97/98= 0,989 (cioè vicinissimo al valore 1 ed al 100%); ebbene perchè un evento simile possa accadere, sarebbe necessario che il numero in questione fosse appunto diventato il PRIMO ritardatario (tra gli altri 89 della stessa ruota) già dal ritardo 1. (il che è impossibile, perchè sappiamo che prima devono venire estratti gli altri 89 compagni di ruota, e questo non può certo avvenire in una o due estrazioni, sapendo che ad ogni nuova estrazione, vengono estratti al massimo 5 soli numeri!
Infatti per definizione il Ritardo Relativo o di posizione, si inizia a contare nel momento in cui un numero diventa il primo ritardatario su una ruota.(quindi da quando il numero che era più ritardato di lui, è appena caduto)

Ecco quindi perchè è impossibile che si verifichi un rapporto RR1/RC pari o vicino ad 1 (quindi al 100%).
L'unico che può avvicinarsi al valore 1 (senza però raggiungerlo MAI) è il rapporto tra RSL (cioè Rit. sincrono di Livello) ed RC, rapporto che raggiunge spesso valori MOLTO elevati,del tipo 0,994 - 0,998, specie anche questo, ultimamente con una frequenza superiore al passato.


BladeRunner

P.S. Tra l'altro, secondo me il rapporto tra RR1 ed RC è molto bello e significativo, perchè (sempre a mio avviso) riflette il concetto di "Sezione Aurea", teorema geometrico che si ritrova curiosamente in moltissime forme in natura, ed indica di norma una forma di equilibrio naturale.
 
Ultima modifica:
no, d'accordo, mi sono spiegato male.
volevo dire

se le Venus, e credo d'aver capito che tu sei dell'idea, garantiscono una più equa distribuzione delle sortite dei 90 numeri,

se ipotizzassimo che in 18 colpi possano uscire non i 2/3 dei numeri, ma qualcosa in più dei 2/3, cioè 80-85 numeri in verità
contro i 55-65 delle vecchie urne.

si potrebbe avere il caso o i casi in cui al ritardo 30, si formi già un numero che diverrà un centenario o supercentenario.
un numero che figura già come primo della lista su una ruota.


nel caso supposto o ipotetico, avremmo:

ritardo max 204 come il 34 cagliari conosciuto, (potrebbe anche essere superato nel futuro)
ritardo inizio formazione centenario ritardo = 30

rr1 sarebbe uguale a 174 estrazioni, come capolista o graduatoria

174/204 = 0,877 (considerazione personale, questo valore lo troverei più reale)


è molto superiore allo 0,675 conosciuto attualmente.

pensi che col numero in aumento delle estrazioni non possa verificarsi una tale situazione?

se in futuro i ritardi massimi dei centenari tenderanno all'alto o sopra il valore di 204,
perché non ipotizzare che un avvicinamento del rapporto rr1,2,3 al valore di 0,90 circa?


è vero che tale situazione( o qualcosa di simile) ad oggi non esiste, ma forse è solo fantasia pensarla.
 
Ultima modifica:
no, d'accordo, mi sono spiegato male.
volevo dire

se le Venus, e credo d'aver capito che tu sei dell'idea, garantiscono una più equa distribuzione delle sortite dei 90 numeri,

se ipotizzassimo che in 18 colpi possano uscire non i 2/3 dei numeri, ma qualcosa in più dei 2/3, cioè 80-85 numeri in verità
contro i 55-65 delle vecchie urne.

si potrebbe avere il caso o i casi in cui al ritardo 20-30, si formi già un numero che diverrà un centenario o supercentenario.
un numero che figura già come primo della lista su una ruota.


nel caso supposto o ipotetico, avremmo:

ritardo max 204 come il 34 cagliari conosciuto, (potrebbe anche essere superato nel futuro)
ritardo inizio formazione centenario ritardo = 30

rr1 sarebbe uguale a 174 estrazioni, come capolista o graduatoria

174/204 = 0,877 (considerazione personale, questo valore lo troverei più reale)


è molto superiore allo 0,675 conosciuto attualmente.

pensi che col numero in aumento delle estrazioni non possa verificarsi una tale situazione?

se in futuro i ritardi massimi dei centenari tenderanno all'alto o sopra il valore di 204,
perché non ipotizzare che un avvicinamento del rapporto rr1,2,3 al valore di 0,90 circa?

Sì questo può succedere, ma vorrei essere ancora vivo quando capiterà... :)
Posso anche dirti che nei sistemi virtuali mi è già capitato di vedere valori di RR1/RC superiori a 0,8, quindi questo conferma che in un futuro MOLTO prossimo con buona probabilità assisteremo a qualche episodio di questo genere; d'altronde nei sistemi virtuali abbiamo in gioco qualcosa come 275 ruote in 25 sistemi, contro le sole 11 del lotto tradizionale; ed infatti essendo nei sistemi virtuali la massa estrazionale enormemente più grande del 2.500 %, è giustificata la presenza di casi estremi come quelli citati, a conferma di quanto ebbe modo di calcolare l'ing Samaritani moltissimo tempo fa con i suoi mirabili studi, ovvero che i ritardi sono destinati ad aumentare con l'aumento del "database" estrazionale, cosa che noi nel nostro piccolo abbiamo già potuto constatare dopo l'avvento della tripla estrazione settimanale.

Tra l'altro secondo il calcolo statistico, già prima dell'anno 2000, si prevedeva che un singolo numero potesse arrivare anche a quota 220 estrazioni di RC, cosa che per il momento non si è ancora verificata, essendosi tale valore attestato a 204 (34 di CA) estrazioni massime.
Questo sta ad indicare che i ritardi aumentano sì con la massa estrazionale, ma in modo estremamente LENTO, quindi ci vogliono secoli per veder superare sensibilmente i max storici conosciuti.


BladeRunner
 
Ciao Rubino Ciao BladeRunner Secondo il mio modesto parere con le Venus
Immagine.png

Niente Di Nuovo Sotto il Sole
Ciao e Buon Fine Settimana:cool:
 
aggiungo a questo interessante argomento: quanti di voi hanno constatato che i quattro numeri estratti con il ritardatario del momento, da qualche anno non appartengono a gruppi ( terzine simmetriche, cadenza, figure, decine) che nel giorno dell'estrazione avevano accumulato ritardi così evidenti perché statisticamente validi da sceglierli per abbinarli al ritardatario in oggetto, permettendo a molti giocatori di evitare di giocarlo come ambata secca? e naturalmente non sono usciti.
 
aggiungo a questo interessante argomento: quanti di voi hanno constatato che i quattro numeri estratti con il ritardatario del momento, da qualche anno non appartengono a gruppi ( terzine simmetriche, cadenza, figure, decine) che nel giorno dell'estrazione avevano accumulato ritardi così evidenti perché statisticamente validi da sceglierli per abbinarli al ritardatario in oggetto, permettendo a molti giocatori di evitare di giocarlo come ambata secca? e naturalmente non sono usciti.

Ciao Plutone, anche la tua sarebbe in effetti una ricerca interessante, al fine di sondare eventuali cambiamenti in atto; il problema è che io non dispongo di strumenti software per quel tipo di ricerca, strumenti che credo peraltro siano facilmente reperibili per chi è un addetto ai lavori, ovvero per un buon programmatore.

Colgo anche l'occasione per dire che le mie segnalazioni su eventuali o presunte stranezze nelle estrazioni del Lotto, non riguardano tanto i max storici lievitati o meno rispetto al passato, ma piuttosto situazioni con diverse convergenze su uno stesso pronostico; queste sì che in passato non riuscivano a durare a lungo; in definitiva voglio dire che in passato, quando su una ruota c'erano parecchi numeri nella parte alta del tabellone, ed in contemporanea ci si ritrovava una quantità di centenari elevata anche su TUTTE le ruote (vedi i numerosi recenti casi che ho proposto), non trascorrevano di certo tante estrazioni prima che uno dei candidati venisse estratto, mentre negli ultimi tempi, riscontro molte situazioni "stantie", che rimangono inestratte per lungo tempo, nonostante il quadro statistico generale sia ricco di convergenze, e questo per me rappresenta in buona sostanza un'anomalia rispetto al solito.


BladeRunner
 
Ultima modifica:
Ciao BladeRunner Metto Le Prime 205 Della Storia Del Lotto
Prime.png

Ciao a Tutti:cool:
Ps
Da Tenere Presente Che Mancavano Tre Ruote
 
Ultima modifica:
da un indagine effettuata oggi, sul capo gioco n.25 a Tutte

attualmente questa capogioco ha ben 13 ambi sincroni al ritardo 39.
cercando di stabilire per questo capogioco il ritardo massimo storico, sono riuscito ad avere questa
informazione:

fino a 40 estrazioni fa, (Riprendendo i ragionamenti precedenti espressi in questo post) il ritardo massimo storico
per 13 ambi sincroni legati al capogioco 25 Tutte, era solo di 20 estrazioni.

il ritardo allo stato attuale è praticamente raddoppiato. ( si sta verificando proprio ora )

anche se per una quantità di ambi (14,12,11,10 etc..) nel passato, esistevano ritardi max intorno ai 31-36.

pertanto con l'avvento delle Venus i ritardi si stanno dilatando verso l'alto.

questo non è l'unico caso, ma è un dato certo legato al capogioco 25

che non credo potrà andare ancora molto avanti.
 
Ultima modifica:
Bravissimo Blade!!!! Il 10 in posizione ..stavolta sbbiamo stravinto!!!1500 euro . !!!!
Proprio perché in 7 colpi è andato a segno!!
Forse le frequenze potrebbero essere la nuova via da seguire??
Comunque sia : GRAZIE!!!
 
Bravissimo Blade!!!! Il 10 in posizione ..stavolta sbbiamo stravinto!!!1500 euro . !!!!
Proprio perché in 7 colpi è andato a segno!!
Forse le frequenze potrebbero essere la nuova via da seguire??
Comunque sia : GRAZIE!!!


Bravissima Pluta, sono contento della tua bella vincita! :)
Io ieri ero talmente inc...avolato con queste "stranezze" estrazionali, che avevo deciso di bloccare tutte le mie giocate.

Per quanto riguarda le frequenze, esse riguardano ovviamente solo una parte dello studio statistico, quindi non possono nè devono escludere le altre forme di rilevamento.(altrimenti lo studio statistico diverrebbe molto riduttivo!)
Credo comunque di avere già pronto un altro pronostico sullo stesso genere di quello appena sfaldato a Venezia, appena avrò completato le relative verifiche lo posterò.


BladeRunner
 
Grazie a BladeRunner anche da parte mia,
avevo aggiunto il tuo 10 a Venezia ai miei numeri in sestina ed ho centrato anch'io.
Ciao e grazie,

Matteo
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 29 aprile 2025
    Bari
    03
    07
    32
    05
    33
    Cagliari
    66
    62
    27
    39
    26
    Firenze
    07
    41
    70
    75
    53
    Genova
    10
    26
    64
    44
    74
    Milano
    30
    76
    66
    51
    65
    Napoli
    56
    80
    34
    11
    29
    Palermo
    74
    37
    48
    13
    38
    Roma
    02
    21
    18
    51
    68
    Torino
    64
    06
    32
    88
    54
    Venezia
    66
    01
    11
    74
    54
    Nazionale
    65
    63
    50
    55
    33
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    45
    10
    12
    24
    40

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto