Novità

2011 POI....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
DIECI TREND PER IL 2011

DI GERARD CELENTE
lewrockwell.com

Dopo i tumultuosi anni della Grande Recessione, una persona mal ridotta potrebbe desiderare per il 2011 un ritorno a tempi più generosi e sereni. Ma non è quello che prevediamo. Al contrario, i frutti dell'attività - e dell'inattività - governativa ed istituzionale matureranno in tendenze impreviste.

Le tendenze che abbiamo individuato in precedenza, e che abbiamo messo a decantare per qualche tempo, giungeranno a maturazione nel 2011... e non risparmieranno nessuno, in qualunque parte del mondo ci si trovi.

1. Il campanello d'allarme. Nel 2011 la gente, in tutte le nazioni, si renderà pienamente conto della gravità delle condizioni economiche, dell'inefficacia e dell'opportunismo delle cosiddette soluzioni, e capirà che le conseguenze potranno essere disastrose. Essendosi convinta che i leader e i saccenti "arbitri di tutto" non saranno capaci di mantenere le loro promesse, la gente farà molto di più che mettere in dubbio l'autorità: vorrà ribellarsi. Ci sarà terreno fertile per una rivoluzione...



2. Il tracollo del 2011. Fra i nostri Top Trend per lo scorso anno c'era il "crollo del 2010". Cosa è successo? La borsa non è crollata. Lo sappiamo. Nel nostro Autumn Trends Journal abbiamo espresso chiaramente che non avremmo previsto una crisi della borsa - i mercati azionari non erano più un indicatore affidabile di una reale ripresa dell'economia. Tuttavia, gli indicatori affidabili (tasso di occupazione, mercato immobiliare, tensioni monetarie, i problemi dei debiti sovrani) erano tutti al limite fra crisi e tracollo. Per il 2011, esaurito l'arsenale di schemi per tenere a galla questi indicatori, prevediamo "il tracollo del 2011": le economie barcollanti crolleranno, e ne conseguirà una guerra delle valute, saranno erette barriere commerciali, si disgregheranno le unioni economiche, e tutti riconosceranno l'inizio della Greatest Depression (ndt. Peggior Depressione).

3. Spremi la popolazione. Con il peggiorare della situazione e l'impoverimento della popolazione, le "autorità" intensificheranno gli sforzi per ottenere il denaro necessario per adempiere alle obbligazioni fiscali. Seppur con variazioni sul tema, la canzone dei governi sarà sempre la stessa: tagliare le uscite, aumentare le entrate.

4. Ondate di crimine. Niente lavoro + niente denaro + debiti in aumento = più stress, relazioni tese, mine vaganti. Nel 2011, basterà un'inezia per far scoppiare una mina vagante e la criminalità sarà all'ordine del giorno. Quando la gente perde tutto e non ha più nulla da perdere, perde tutto ciò che le resta. Le privazioni porteranno a crimini trasversali allo spettro socio-economico, che saranno commessi da schiere di disperati allo stremo, che cercano di fare tutto ciò che è in loro potere per tenersi un tetto sopra la testa e mettersi qualcosa sotto i denti.

5. Giro di vite sulla libertà. Al crescere del tasso di criminalità, sicuramente si chiederà a gran voce un inasprimento dei provvedimenti. Ci sarà una crociata di gente che chiede "pugno di ferro contro il crimine". E come nella "guerra al terrore", dove i "sospetti terroristi" sono stati uccisi prima che la loro colpa fosse stata provata o incarcerati senza processo, nella "guerra al crimine" chiunque sarà sospettato finché non si proverà la sua innocenza.

6. Energie alternative. Nei laboratori e nelle officine lontano dagli occhi degli analisti del mainstream, visionari scientifici e imprenditori forgeranno una nuova fisica basata su principi un tempo ritenuti impossibili, lavorando per creare strumenti che producano più energia di quanta ne consumano. Di cosa si tratterà, e quanto tempo sarà necessario prima che compaiano sul mercato? Gli investitori accorti ignoreranno lo scetticismo del "non è possibile", e analizzeranno le opportunità di successo delle energie emergenti.

7. Giornalismo 2.0. Sebbene la tendenza sia in corso dall'inizio della Rivoluzione Internet, il 2011 sarà l'anno in cui nuovi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 06 settembre 2025
    Bari
    01
    26
    50
    16
    49
    Cagliari
    61
    18
    01
    62
    22
    Firenze
    84
    23
    32
    26
    88
    Genova
    24
    27
    47
    76
    44
    Milano
    59
    08
    06
    11
    39
    Napoli
    02
    65
    40
    28
    57
    Palermo
    09
    66
    51
    81
    49
    Roma
    76
    55
    73
    88
    65
    Torino
    38
    49
    40
    21
    90
    Venezia
    80
    60
    34
    69
    42
    Nazionale
    89
    76
    64
    80
    21
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    39
    34
    02
    08
    43
Indietro
Alto