Novità

3 milioni di rifugiati DOVE LI METTIAMO ?

Alien.

Advanced Premium Member



Migranti, la Grecia chiude confine con la Turchia, siriani in fuga da Istanbul
la decisone dopo che il governo di Ankara ha deciso di non fermare più i profughi che vogliono raggiungere l’Europa. Migliaia stanno scappando dalla zona di guerra di Idlib
di Claudio Del Frate


Migranti, la Grecia chiude confine con la Turchia, siriani in fuga da Istanbul

shadow

La Grecia ha chiuso questa mattina, venerdì, il posto di frontiera con la Turchia di Kastania-Evros: la decisione fa seguito all’annuncio da parte del governo di Ankara che non impedirà più il flusso verso l’Europa dei richiedenti asilo, in particolare siriani in fuga dalla zona di guerra di Idlib. In poche ore, secondo fonti dei media elle nici, circa 1.000 migranti si sono concentrati nei pressi della frontiera a Evros: la polizia ellenica ha risposto con i gas lacrimogeni ma l’afflusso nel pomeriggio pareva non cessare. Il premier di Atene Mitsotakis e la cancelliera Angela Merkel hanno avuto un lungo colloquio telefonico proprio sulla possibile nuova emergenza che si sta creando al confine greco-turco.



Code alle stazioni
In mattinata si erano già avuti i primi segnali di come la situazione stesse mutando: alle stazioni dei mezzi pubblici di Istanbul si erano create lunghe file di famiglie siriane che tentavano di acquistare biglietti per gli autobus o per prenotare taxi diretti al posto di frontiera di Evros. Si trattava del primo, visibile effetto dell’annuncio dato poche ore prime dal governo turco e confermato dal portavoce di Erdogan Ibrahim Kalin: «I confini sono stati riaperti perché sovraffollati a causa della crisi in atto a Idlib, nel Nord-Ovest della Siria ha detto - da dove circa un milione di profughi è in fuga verso la
Turchia. A questo punto sta alla comunità internazionale intervenire con passi concreti per fermare la crisi in atto a Idlib e in Siria».



Gas lacrimogeni contro i profughi
La risposta sull’altro lato del confine, quello della Grecia, non si è fatta attendere: dopo un colloquio con Angela Merkel, il premier di Atene Kyriakos Mitsotakis ha prima annunciato un rafforzamento dei controlli alle frontiere terrestri con la Turchia e poi ha chiuso il primo posto di frontiera. Nelle prime ore del pomeriggio erano già 500 i siriani che stavano tentando l’ingresso in Grecia: la polizia ha usato anche gas lacrimogeni per disperderli e in serata il gruppo era ancora intrappolato nella «zona cuscinetto» tra i due stati. Anche via mare gli arrivi stanno crescendo: due i,mbarcazioni sono approdate a Mitilene, sull’isola di Lesbo, in mattinata. «La Grecia non tollererà ingressi legali sul suo territorio e non si farà carico di responsabilità di decisioni prese da altri in merito alla tragedia siriana» ha detto il premier Mitsotakis. Un rafforzamento della vigilanza è stato deciso anche dal premier della Bulgaria, Bojko Borisov.

In Turchia 3 milioni di rifugiati
Attualmente in Turchia si trovano già circa 3 milioni di persone fuggite dalla Siria in seguito alla guerra; sono ospitati in campi gestiti dall’Onu e da organizzazioni internazionali e finanziati dalla Ue. Questo intervento, attuato a partire dal 2016 aveva di fatto interrotto la cosiddetta «rotta balcanica» dei migranti verso l’Europa: nel 2019 le guardie di confine turche hanno bloccato ben 440.000 migranti diretti verso ovest. Erdogan aveva più volte usato come arma di pressione sull’Europa la presenza dei rifugiati sul suo territorio. Al contempo anche la grecia deve affrontare una grave emergenza umanitaria: nei campi profughi di Lesbos e delle isole vicine si trovano già ammassati 40.000 migranti a fronte di una capienza di circa 7.500 posti. L’alto rappresentante Ue Josep Borrell ha dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni dal ministro degli esteri turco Cavasoglu che verranno rispettati gli accordi Ue-Turchia sui migranti.

A questo punto sta alla comunità internazionale intervenire con passi concreti per fermare la crisi in atto a Idlib e in Siria».

stanlio_e_ollio_che_ridono.gif




EUROPA MA SE OGNUNO PENSA SOLO A SE STESSO L'EUROPA E IL NOSTRO CAPPIO AL COLLO.SIAMO SOLI-
SE NON SI VA ALEE ARMI POSSIAMO DIRE A M E N .
FINE DEL CRISTIANESIMO


1582925320961.png

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 31 luglio 2025
    Bari
    42
    35
    89
    51
    34
    Cagliari
    54
    34
    02
    77
    57
    Firenze
    73
    01
    07
    15
    04
    Genova
    71
    28
    17
    03
    67
    Milano
    72
    37
    26
    09
    63
    Napoli
    04
    46
    83
    68
    31
    Palermo
    62
    18
    36
    34
    52
    Roma
    37
    44
    49
    67
    32
    Torino
    51
    17
    56
    48
    41
    Venezia
    36
    04
    85
    81
    41
    Nazionale
    08
    52
    01
    24
    05
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    21
    19
    01
    17
    43
Indietro
Alto