R
Roby
Guest
Ben trovati a tutti
Conclusa l’esperienza delle ambate cui ancora una volta ritengo giusto affermare che nel gioco del lotto Inglese bisogna affrontarle con sistemistica appuriamo in altro settore quello del jolly, come sappiamo la sua resa è 44 volte la posta netta per ogni € investito non dimenticando che cosa valorosa resta la possibilità di giocare a posta minima di 20 centesimi.
Chiarito la premessa riporto per la gioia di quanti amano questo tipo di scelta di gioco un breve concetto cui sono certo che in molti non apprezzeranno visto l’amplia scelta che andremo ad esporci ma talora volessimo accettare per giusto tale concetto ritengo molto validi 3 criteri che esporrò gioco per una spesa minima fissata o in 15 numeri oppure 10, per i più brontoloni poi proporrò un gioco ridottissimo di 5 numeri che anche esso da miei precedenti simuli sembri render bene. Procediamo come nostro costume con ordine e procione.
1a tesi
Previo l’attuo di una vostra determinata regola dal numero evidenziato si conduca in gioco l’intera sua decina di appartenenza tentandolo appunto la stessa per jolly. Faccio un esempio
Supponiamo che il numero in questione si 3 giocheremo come detto l’intera decina da 1 a 10 che ci vedrà affrontare una spesa pari a 10 € contro un utile fisso di 35.
2° tesi
Dal numero della decina evidenziata come sopra ampliamente indicato si considerino i suoi laterali e relativi simmetrici parlando del 3 sarà cosi giocato
3 = 3.6.9.4.2
La spesa ad affrontare sarà pari a 5 € contro una resa fissa di 40
Tutto ciò dato anche dal fatto che in più occasioni sentiamo spesso dire ho perso la vincita per il classico laterale maggiore o minore se non lunga in simmetria
3° tesi
Che poi sarà quella che attuerò….
Previo ancora il ricavo del nostro incognita si ponga in gioco la relativa simmetria di cadenza ma giocata intera…. Che prendendo sempre in tesi il 3 cui ha aperto le nostre danze la previsione sarà così composta
3.13.23.33.43
6.16.26.36.46
9.19.29.39.49
In questo caso i parametri cui andremo ad esporci saranno pari a 15 € di spesa conto un utile fisso di 39.
E ora il punto margine del discorso..... baronetto cosa giocherai?
Giocherò con inizio a rapporto di 40 cc a raddoppio la cadenza 8 2 5
So che vi domanderete e i tempi di attesa? Rispondo max 12 colpi in misura del 97,5%
Provare per credere!
Un saluto IB63
Il miglior vincente è colui che crede in se stesso.
Conclusa l’esperienza delle ambate cui ancora una volta ritengo giusto affermare che nel gioco del lotto Inglese bisogna affrontarle con sistemistica appuriamo in altro settore quello del jolly, come sappiamo la sua resa è 44 volte la posta netta per ogni € investito non dimenticando che cosa valorosa resta la possibilità di giocare a posta minima di 20 centesimi.
Chiarito la premessa riporto per la gioia di quanti amano questo tipo di scelta di gioco un breve concetto cui sono certo che in molti non apprezzeranno visto l’amplia scelta che andremo ad esporci ma talora volessimo accettare per giusto tale concetto ritengo molto validi 3 criteri che esporrò gioco per una spesa minima fissata o in 15 numeri oppure 10, per i più brontoloni poi proporrò un gioco ridottissimo di 5 numeri che anche esso da miei precedenti simuli sembri render bene. Procediamo come nostro costume con ordine e procione.
1a tesi
Previo l’attuo di una vostra determinata regola dal numero evidenziato si conduca in gioco l’intera sua decina di appartenenza tentandolo appunto la stessa per jolly. Faccio un esempio
Supponiamo che il numero in questione si 3 giocheremo come detto l’intera decina da 1 a 10 che ci vedrà affrontare una spesa pari a 10 € contro un utile fisso di 35.
2° tesi
Dal numero della decina evidenziata come sopra ampliamente indicato si considerino i suoi laterali e relativi simmetrici parlando del 3 sarà cosi giocato
3 = 3.6.9.4.2
La spesa ad affrontare sarà pari a 5 € contro una resa fissa di 40
Tutto ciò dato anche dal fatto che in più occasioni sentiamo spesso dire ho perso la vincita per il classico laterale maggiore o minore se non lunga in simmetria
3° tesi
Che poi sarà quella che attuerò….
Previo ancora il ricavo del nostro incognita si ponga in gioco la relativa simmetria di cadenza ma giocata intera…. Che prendendo sempre in tesi il 3 cui ha aperto le nostre danze la previsione sarà così composta
3.13.23.33.43
6.16.26.36.46
9.19.29.39.49
In questo caso i parametri cui andremo ad esporci saranno pari a 15 € di spesa conto un utile fisso di 39.
E ora il punto margine del discorso..... baronetto cosa giocherai?
Giocherò con inizio a rapporto di 40 cc a raddoppio la cadenza 8 2 5
So che vi domanderete e i tempi di attesa? Rispondo max 12 colpi in misura del 97,5%
Provare per credere!
Un saluto IB63
Il miglior vincente è colui che crede in se stesso.