Novità

52 CA_TO_ & CO_ [CHIUSA]

ciao joe sicuramente mi sono spiegato male .forse con un esempio sarà + facile

l'imput box provato và bene

x abbinamenti

data 08\02\2014

ca 5 estr=68

fi 1 estr=89

abbiamo detto distanza 21 ambata 20 vert 2

1 abb = 68 1 numero base

2 abb = 89 2 numero base

3 abb = 86 vert 1 numero base

4 abb = 88 vert 2 numero base

5 abb = 22 complemento al 90 del 1 estratto

6 abb = 23 diametrale del 1 estratto o +45

7 abb = 63 diametrale in decina del 1 estratto o +\- 5

8 abb = 1 complemento al 90 del 2 estratto

9 abb = 44 diametrale del 2 estratto o + 45

10 abb = 84 diametrale in decina del 2 estratto o +\- 5


giocarli in terzina

se possibile agli sfaldamenti dare dei simboli di riferimento in modo che io riesca a capire il movimento degli stessi


joe questo è quanto riguarda lo script ciclometrico


l'altro che tu mi hai detto che è fattibile nello stesso script (o no?) è quello riguardante inserire nell'imput box il tipo di operazione voluta e il risultato sarebbe l'ambata con il suo vertibile le ambate

da giocare con gli stessi abbinamenti che ho sù esposto

grazie x l'impegno da parte tua ciao
 
Ultima modifica:
ciao joe sicuramente mi sono spiegato male .forse con un esempio sarà + facile

l'imput box provato và bene

x abbinamenti

data 08\02\2014

ca 5 estr=68

fi 1 estr=89

abbiamo detto distanza 21 ambata 20 vert 2

1 abb = 68 1 numero base

2 abb = 89 2 numero base

3 abb = 86 vert 1 numero base

4 abb = 88 vert 2 numero base

5 abb = 22 complemento al 90 del 1 estratto

6 abb = 23 diametrale del 1 estratto o +45

7 abb = 63 diametrale in decina del 1 estratto o +\- 5

8 abb = 1 complemento al 90 del 2 estratto

9 abb = 44 diametrale del 2 estratto o + 45

10 abb = 84 diametrale in decina del 2 estratto o +\- 5


giocarli in terzina

se possibile agli sfaldamenti dare dei simboli di riferimento in modo che io riesca a capire il movimento degli stessi


joe questo è quanto riguarda lo script ciclometrico


l'altro che tu mi hai detto che è fattibile nello stesso script (o no?) è quello riguardante inserire nell'imput box il tipo di operazione voluta e il risultato sarebbe l'ambata con il suo vertibile le ambate

da giocare con gli stessi abbinamenti che ho sù esposto

grazie x l'impegno da parte tua ciao

Ciao Roy.

lo script che avevo inserito (e che riallego per semplicità di lettura)

trova l' Ambo in Distanza 21 nelle posizioni e ruote inserite dall'utente.

Ai 2 numeri componenti l' Ambo aggiunge un "terzo numero" distante anch'esso 21

a formare un triangolo le cui distanze sono 21.21.42.

Controlla sul cerchio ciclometrico l'esattezza dei calcoli.

Ciò premesso ... e considrando che hai scritto che ... va bene.

Uno di questi tre numeri è medio (equidistante 21) agli altri due.

Io personalmente lo considererei un capogioco ...

ma non ho capito, come si forma la giocata, perchè tu mi hai elencato tutti abbinamenti.

Pertanto ti chiederei cortesemente di elencare tutte le giocate con gli stessi estratti e le stesse ruote,

di questo esempio ... sicchè io non debba interpretare ma solo copiare ... il da farsi.

:) Grazie. Buona Giornata.

Codice:
Sub Main
	Dim NU(3)
	'indicazione estrazione da esaminare (oppure annullare)
	Dc = CInt(InputBox("Es 21 ","Distanza Ciclometrica",21))
	'scelta colpi di gioco
	'Co = CInt(InputBox("Colpi ?","Periodo di Verifica",9))
	'1 scelta 1 ruota '1 scelta posizione estratto 1 ruota
	P1 = CInt(InputBox("Posizione ?","Prima Ruota",5))
	R1 = CInt(InputBox("Es. 2 = Cagliari","Prima Ruota",2))
	'2 scelta 2 ruota '2 scelta posizione estratto 2 ruota
	P2 = CInt(InputBox("Posizione ?","Seconda Ruota",1))
	R2 = CInt(InputBox("Es. 3 = Firenze ","Seconda Ruota",3))
	For Es = 8000 To EstrazioneFin : Messaggio Es
		'If IndiceMensile(es) = IM Then
		E1 = Estratto(Es,R1,P1) : E2 = Estratto(Es,R2,P2)
		D = Distanza(E1,E2)
		If Dc = D Then
			Scrivi DataEstrazione(Es),1
			Scrivi P1 & "° " & SiglaRuota(R1) & " = " & Format2(E1)
			Scrivi P2 & "° " & SiglaRuota(R2) & " = " & Format2(E2)
			If Fuori90(E1 + D) = E2 Then
				A1 = Fuori90(E2 + D)
			Else
				A1 = Fuori90(E2 - D)
			End If
			Scrivi "D = " & DC & "  ==>> " & Format2(A1) & "." & Format2(Vert(A1))
			NU(1) = A1 : NU(2) = E1 : NU(3) = E2
			DisegnaCerchioCiclometrico NU,True
			Scrivi "Pronostico: " & Format2(E2) & "." & Format2(A1) & "." & Format2(Vert(A1)),1
			Scrivi
		End If
	Next

End Sub
 
Ultima modifica:
ciao joe,allora il terzo numero trovato dalla distanza 21 tra il 5 estr di cagliari (68) e il 1 estr di firenze (89) cioè il 20 con il suo vertibile e il diametrale in decina del 3 numero saranno le ambate capogioco
x abbinamenti

data 08\02\2014

ca 5 estr=68

fi 1 estr=89

abbiamo detto distanza 21 ambata 20 vert 2 ....25 diametrale in decina ambata base......... da usare come capogiochi...

20= 1 capogioco......................a

2 = 2 capogioco.......................a1.....vertibile (20)

25 = 3 capogioco......................a2.....diametrale decina (20)

1 abb = 68 1 numero base...........b

2 abb = 89 2 numero base...........c

3 abb = 86 vert 1 numero base....d

4 abb = 88 vert 2 numero base....e

5 abb = 22 complemento al 90 del 1 estratto base (68)......f

6 abb = 23 diametrale del 1 estratto base o +45 (68)........g

7 abb = 63 diametrale in decina del 1 estratto base o +\- 5 (68).......h

8 abb = 1 complemento al 90 del 2 estratto base (89)...............i

9 abb = 44 diametrale del 2 estratto base o + 45 (89)..............l

10 abb = 84 diametrale in decina del 2 estratto base o +\- 5 (89)............m


giocarli in terzina




a1 - d - m ........a - d - m
a1 - e - h .........a - e - h
a1 - b - i...........a - b - i
a1 - c - f...........a - c -f
a1 - g - l...........a - g - l

a2 - e - h
a2 - b - i
a2 - c - f
a2 - g - l

se possibile agli sfaldamenti nel resoconto dare dei simboli di riferimento in modo che io riesca a capire il movimento degli stessi


joe questo è quanto riguarda lo script ciclometrico


l'altro che tu mi hai detto che è fattibile nello stesso script (o no?) è quello riguardante inserire nell'imput box il tipo di operazione voluta e il risultato sarebbe l'ambata con il suo vertibile le ambate

da giocare con gli stessi abbinamenti che ho sù esposto

grazie x l'impegno da parte tua ciao
 
Ultima modifica:
ciao joe ti faccio diversi esempi reali tutti in 5 pos la 1 ruota e 1 pos la 2 ruota

data 08\02= ca-fi 68-89= distanza 21= 20 2 25...ambate.....con gli abbinamenti.... 63-84-22-1-44-23-86-88-68-89 x 7 estrazioni

1 fi=2

3 fi=84-68

4 fi=25-2

4 ca=22-63-88

7 ca=2-23

sintetizzo le uscite

11\02 ca-fi= 64-30 distanza 34 = 86-68-81......ambate con abbinamenti

6 ca= 86-26

13\02 ca- fi 68-30 distanza 38 = 82-28-87.......ambate con abbinamenti

1 ca =28-22

2 ca =22-63

15\02 fi-ca= 28-37 distanza 9...........46-64-41.......ambate con abbinamenti

4 fi = 46-23

15\02 fi-ge= 76-75 distanza 1..........74-47-79........ambate con abbinamenti

2 ge = 79-70-67

18\02 fi-ge= 61-64 distanza 3..........67-76-62........ambate con abbinamenti

1 ge =67-29

7 fi = 67-76-29

...invece x quanto riguarda l'altro tipo di operazione (la somma o la sottrazione) il risultato della somma o sottrazione con il fuori 90 o l'aggiunta del 90 sarà insieme al suo vertibile e diametrale in decina le ambate con gli abbinamenti(gli stessi dello script della distanza)

grazie joe della tua pazienza
 
Ciao Roy ...

un pezzetto alla volta ... vedrò di dipanare la matassa.

Ora semplifico ed allineo numeri, capogioco ... abbinamenti ... sino a formare le giocate.

Ti farò sapere appena riesco ad organizzare le cose, sino a questo punto ... controllando gli esempi che hai fornito.

Poi valuteremo assieme su come procedere.

:) Buona Giornata.
 
ah ah ah grazie joe,scusami ma è + semplice a parole che nei fatti,grazie x il tuo impegno
 
Ciao Roy,

ho finito ora, di codificare i calcoli, per ottenere, i numeri in gioco.

Ti lascio qui di seguito (per controllo) una piccola parte degli ultimi casi ritrovati dallo script.

Codice:
10.07.2010
5° CA = 27 (D21) 1° FI = 48
Abb. 69.66.64.72.84.63.72.22.42.03.43
18.12.2010
5° CA = 71 (D21) 1° FI = 50
Abb. 29.22.24.17.05.19.26.76.40.05.55
08.01.2011
5° CA = 63 (D21) 1° FI = 84
Abb. 15.51.10.36.48.27.18.68.06.39.89
12.04.2011
5° CA = 51 (D21) 1° FI = 72
Abb. 03.30.08.15.27.39.06.56.18.27.77
12.07.2011
5° CA = 75 (D21) 1° FI = 06
Abb. 27.72.22.57.60.15.30.70.84.51.01
15.09.2011
5° CA = 76 (D21) 1° FI = 07
Abb. 28.82.23.67.70.14.31.71.83.52.02
27.10.2011
5° CA = 63 (D21) 1° FI = 84
Abb. 15.51.10.36.48.27.18.68.06.39.89
09.08.2012
5° CA = 46 (D21) 1° FI = 67
Abb. 88.89.83.64.76.44.01.41.23.22.62
22.12.2012
5° CA = 04 (D21) 1° FI = 73
Abb. 52.25.57.40.37.86.49.09.17.28.78
09.04.2013
5° CA = 47 (D21) 1° FI = 26
Abb. 05.50.90.74.62.43.02.42.64.71.21
21.09.2013
5° CA = 74 (D21) 1° FI = 05
Abb. 26.62.21.47.50.16.29.79.85.50.90
08.02.2014
5° CA = 68 (D21) 1° FI = 89
Abb. 20.02.25.86.88.22.23.63.01.44.84

:) Buuna Giornata.
 
Ciao Joe,scusami x il ritardo nel risponderti ma tutt'ora ho il computer rotto i numeri sono corretti anche se i primi tre sono le ambate capo gioco da abbinare i restanti,grazie x l'impegno ciao
 
Ciao Roy.

Bhe si, penso che se non si conoscono i risultati e sono questi che ... interessano ...

più che limitarli ... imbrigliandoli con un metodo, sia meglio elencarli ed ordinarli ... con una statistica.

Solo dopo questa ... redigere il metodo di gioco e di giocata ... che pare più opportuno.

Poi ancora ... testare, il metodo con uno script.

Però ... non ho tempo, per organizzare queste "tabelle" di risultati al seguito della condizione-spia.

Quindi ... ci vorrà pazienza.

:)
 
Ultima modifica:

Ciao Roy

strabuzzi e confuso sorridi ??

Bhe... dicevo che, forse, tabelle (ancora incomplete) possono aiutare a vedere quali cabale sembrano più efficaci:

Codice:
===============================================================================================
09.04.2013  5° CA = 47 (D21) 1° FI = 26
 Num.   05      50      90      74      62      43      02      42      64      71      21
 1° C.       |       |    FI |       |       |    FI |       |       |       |       |       | 
 2° C.       |       |    FI |       | CA    | CA    |       |       |       |       | CA    | 
 3° C.       |       |       | CA    |       |       |       |       |       |       |       | 
 4° C. CA    |       | CA    |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 5° C.       |       |       |       |    FI |       |       |       |       |       |       | 
 6° C.       |       |       | CA    |       |       |       |       |    FI |       |       | 
 7° C.       |       |       |       |    FI |       |       |       | CA FI |       |       | 
 8° C.       | CA    |       |       |       |       |       |       |    FI |       |       | 
 9° C.       |       | CA    |       |       |       |       |       |       |       |       | 
===============================================================================================
21.09.2013  5° CA = 74 (D21) 1° FI = 05
 Num.   26      62      21      47      50      16      29      79      85      50      90
 1° C.       |       |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 2° C.       |       |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 3° C.       |       |       |       |       |    FI |    FI |       |       |       |       | 
 4° C.       |       |       |       |       |    FI |       |       |    FI |       |       | 
 5° C.    FI | CA    |       |       |       |       |    FI |       |       |       |       | 
 6° C.       |       |       |       |       |       |       |       |       |       |    FI | 
 7° C.       |       |    FI |       |       |       |       | CA    |       |       |       | 
 8° C.    FI |       |       |       |       |       |       |       |    FI |       |       | 
 9° C.       |       |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
===============================================================================================
08.02.2014  5° CA = 68 (D21) 1° FI = 89
 Num.   20      02      25      86      88      22      23      63      01      44      84
 1° C.       |       |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 2° C.       |    FI |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 3° C.       |       |       |       |       | CA    |       |       |       |       |    FI | 
 4° C.       |    FI |    FI |       | CA    | CA    |       | CA    |       |       |       | 
 5° C.       |       |       |       |       |       |       |    FI |       |       |       | 
 6° C.       |       |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 7° C.       |    FI |       | CA    |       |       |    FI |       |       |       |       | 
 8° C.       | CA    |       |       |       |       |       |       |       |       |       | 
 9° C.       |    FI |       |       |       |       |       |       |       |       |       |


:)
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22
Indietro
Alto