Alien.
Advanced Premium Member
TU NON LO SAI - NEPPURE IL MEDICO E TI DA MEDICINE INUTILI CHE TI AMMALANO ALTRI ORGANI SENZA RISOLVERE MAI IL PROBLEMA ANCHE SE POI LO RISOLVE RESTA SENZA LAVORO CHE DICI GLI CONVIENE ?(LORO TI DICONO CHE HAI IL CANCRO)
COME MAI QUANDO ACQUISTI UN CANE VIENE SVERMINATO . ED UN ESSERE UMANO NO ?

Crediamo che i parassiti intestinali si contraggano solo nei paesi sottosviluppati. In realtà è un ragionamento errato e questo mito continua a diffondersi. I parassiti intestinali sono presenti anche da noi e possono causare sintomi anche gravi se non correttamente trattati.
Secondo l’Università del Maryland i parassiti possono vivere all’interno dell’intestino per anni senza causare alcun sintomo.
Questi piccoli esserini chiamati anche vermi sono spesso la causa di diverse patologie, che vanno da semplici eruzioni cutanee fino al diabete e al tumore. Gli scienziati infatti sanno da decenni che i vermi intestinali possono causare il cancro.
Se si esaminano i sintomi da parassiti intestinali si scopre infatti che sono molto diffusi, come ad esempio:
Come afferma uno studio, le infezioni parassitarie più diffuse sono causate da elminti intestinali e parassiti protozoari, sono tra le infezioni più diffuse nell’uomo nei paesi in via di sviluppo. Nei paesi sviluppati, i parassiti protozoari causano più comunemente infezioni gastrointestinali rispetto agli elminti. I parassiti intestinali causano una significativa morbilità e mortalità nei paesi endemici.
La buona notizia è che i parassiti possono essere trattati in maniera facile e sicura. Infatti, la pulizia dei parassiti è una cosa normale in molti altri paesi dove questi ultimi sono semplicemente inevitabili e parte della vita. A meno che non si abbia una dieta incredibilmente sana e un sistema immunitario in gran forma, si verificheranno disturbi causati dalla presenza dei parassiti.
10 sintomi che indicano la presenza di parassiti intestinali
1. Ti senti spesso stanco, affaticato o esaurito.
2. Sei affamato anche dopo i pasti.
3. Prurito anale o genitale
4. “Diarrea del viaggiatore” una forma di diarrea che può insorgere durante o subito dopo un viaggio in un paese con condizioni igienico-sanitarie insufficienti.
5. Feci liquide con tracce di sangue e muco
6. Soffri di cattiva digestione e stomaco gonfio dopo mangiato.
7. Fai fatica ad addormentarti e ti svegli spesso durante la notte.
8. Ti è stata diagnosticata un anemia sideropenica.
9. Soffri di dermatiti, irritazioni della pelle, eruzioni cutanee inspiegabili, orticaria, acne rosacea o eczema.
10. Digrigni i denti durante il sonno.
11. Muscoli e articolazioni doloranti.
Da dove arrivano i parassiti intestinali?
I parassiti sono inevitabili, ma se il nostro intestino è forte grazie al sistema immunitario che risiede in esso e alla flora batterica allora non avranno modo di attecchire.
I medici non conosco il problema dei parassiti
Il Dott. Urbano Baldari che da anni analizza i rischi e le malattie correlate alla presenza di questi parassiti nel corpo delle persone, afferma:
La pulizia dei parassiti è diffusa presso molti popoli che la praticano con una certa regolarità. Può essere fatta in modo efficace utilizzando semplicemente erbe e seguendo una dieta sana per una decina di giorni. Potresti allarmarti nel vedere ciò che verrà fuori. Saranno morti naturalmente, ma la loro dimensione e l’aspetto potrà variare in modo impressionante.
Le erbe più potenti per un programma anti-parassitario sono:
Il Protocollo Antiparassitario della Dr. Hulda Clark
Inoltre esiste il protocollo Clark, un programma antiparassitario completo che dura 18 giorni a base di erbe: Mallo di noce nera, assenzio e chiodi di garofano. In un capitolo del suo libro “La cura di tutte le malattie” la Dr. Hulda Clark spiega l’utilità di queste erbe.
COME MAI QUANDO ACQUISTI UN CANE VIENE SVERMINATO . ED UN ESSERE UMANO NO ?

Crediamo che i parassiti intestinali si contraggano solo nei paesi sottosviluppati. In realtà è un ragionamento errato e questo mito continua a diffondersi. I parassiti intestinali sono presenti anche da noi e possono causare sintomi anche gravi se non correttamente trattati.
Secondo l’Università del Maryland i parassiti possono vivere all’interno dell’intestino per anni senza causare alcun sintomo.
Questi piccoli esserini chiamati anche vermi sono spesso la causa di diverse patologie, che vanno da semplici eruzioni cutanee fino al diabete e al tumore. Gli scienziati infatti sanno da decenni che i vermi intestinali possono causare il cancro.
Se si esaminano i sintomi da parassiti intestinali si scopre infatti che sono molto diffusi, come ad esempio:
- stanchezza
- svegliarsi spesso durante la notte
- irritazioni cutanee inspiegabili
- gonfiore e fame tutto il tempo (anche a stomaco pieno)
Come afferma uno studio, le infezioni parassitarie più diffuse sono causate da elminti intestinali e parassiti protozoari, sono tra le infezioni più diffuse nell’uomo nei paesi in via di sviluppo. Nei paesi sviluppati, i parassiti protozoari causano più comunemente infezioni gastrointestinali rispetto agli elminti. I parassiti intestinali causano una significativa morbilità e mortalità nei paesi endemici.
La buona notizia è che i parassiti possono essere trattati in maniera facile e sicura. Infatti, la pulizia dei parassiti è una cosa normale in molti altri paesi dove questi ultimi sono semplicemente inevitabili e parte della vita. A meno che non si abbia una dieta incredibilmente sana e un sistema immunitario in gran forma, si verificheranno disturbi causati dalla presenza dei parassiti.
10 sintomi che indicano la presenza di parassiti intestinali
1. Ti senti spesso stanco, affaticato o esaurito.
2. Sei affamato anche dopo i pasti.
3. Prurito anale o genitale
4. “Diarrea del viaggiatore” una forma di diarrea che può insorgere durante o subito dopo un viaggio in un paese con condizioni igienico-sanitarie insufficienti.
5. Feci liquide con tracce di sangue e muco
6. Soffri di cattiva digestione e stomaco gonfio dopo mangiato.
7. Fai fatica ad addormentarti e ti svegli spesso durante la notte.
8. Ti è stata diagnosticata un anemia sideropenica.
9. Soffri di dermatiti, irritazioni della pelle, eruzioni cutanee inspiegabili, orticaria, acne rosacea o eczema.
10. Digrigni i denti durante il sonno.
11. Muscoli e articolazioni doloranti.
Da dove arrivano i parassiti intestinali?
- Bere acqua contaminata. Bevi acqua da bottiglia o depurata. Non mettere il ghiacchio nelle bevande perché viene fatto con acqua di rubinetto, che se sei in paesi in via di sviluppo, può essere contaminata.
- I parassiti possono essere ingeriti attraverso carne e pesce poco cotti oppure andati a male.
- I parassiti sono presenti anche in alcuni cibi come frutta e verdura (verdure concimate con feci umane o acque nere). Quindi assicurati di lavare bene questi alimenti prima di consumarli.
- Possono arrivare anche dal contatto con persone infette o venendo a contatto con fluidi corporei.
- I parassiti possono essere contratti dagli animali domestici con cui vivi o quelli che hai intorno. Quante volte il tuo animale domestico lecca il tuo volto? Sicuramente accade spesso. Non ti preoccupare, basta pulirsi!
I parassiti sono inevitabili, ma se il nostro intestino è forte grazie al sistema immunitario che risiede in esso e alla flora batterica allora non avranno modo di attecchire.
I parassiti intestinali, pur potendo vivere in diverse zone del corpo, si attaccano principalmente alle pareti intestinali, ma in alcuni casi possono anche arrivare nel cervello come spiegato in Mangiare questo comune cibo può diffondere un verme nel cervello.“Il novanta per cento degli esseri umani avrà almeno una volta problemi di parassiti.”
– Dr. Mehmet Oz
I medici non conosco il problema dei parassiti
Il Dott. Urbano Baldari che da anni analizza i rischi e le malattie correlate alla presenza di questi parassiti nel corpo delle persone, afferma:
Rimedi naturali per eliminare i parassitiHo l’impressione che per molti medici questo problema semplicemente NON ESISTA e quindi non viene preso in considerazione. Nella mia pratica diagnostica quotidiana, li trovo spesso presenti, nel contesto di patologie anche molto importanti, anche gravi e complesse.
I vermi sono sempre più frequenti e si accompagnano spesso a disturbi molto severi. Chi sostiene in modo quasi assoluto che i vermi siano tra le principali fonti d’inquinamento del corpo, sia dal punto di vista chimico, che da quello informazionale, è la dottoressa H.R. Clark. È molto probabile che uova, larve, cisticerchi e vermi adulti, essendo molto grandi, rispetto agli altri microrganismi, possiedano proporzionalmente un vasto ventaglio di antigeni in grado di attivare e modificare il sistema immunitario e il flusso di informazioni all’interno del corpo; inoltre, sembra che i parassiti, morendo, liberino nell’ambiente virus e batteri che essi portano dentro di sé.
La pulizia dei parassiti è diffusa presso molti popoli che la praticano con una certa regolarità. Può essere fatta in modo efficace utilizzando semplicemente erbe e seguendo una dieta sana per una decina di giorni. Potresti allarmarti nel vedere ciò che verrà fuori. Saranno morti naturalmente, ma la loro dimensione e l’aspetto potrà variare in modo impressionante.
Le erbe più potenti per un programma anti-parassitario sono:
- Assenzio o artemisia
- Mallo di noce nera
- Chiodi di garofano
- Neem
- Timo
- Radice di bardana
- Pepe di cayenna
- Alghe
- Terra Diatomacea
- Semi di zucca
- Propoli
Il Protocollo Antiparassitario della Dr. Hulda Clark
Inoltre esiste il protocollo Clark, un programma antiparassitario completo che dura 18 giorni a base di erbe: Mallo di noce nera, assenzio e chiodi di garofano. In un capitolo del suo libro “La cura di tutte le malattie” la Dr. Hulda Clark spiega l’utilità di queste erbe.
- Tintura forte di Mallo di noce nera (Juglans nigra ): Utilizzato dagli indiani d’America come antiparassitario e anti-batterico ha anche forti proprietà anti-virali e anti-fungine. La tintura estratta dagli scafi verdi della noce uccide gli stadi adulti e in accrescimento di almeno 100 parassiti.
- ASSENZIO (dall’arbusto di Artemisia – artemisia absinthum ): Potente vermicida in grado di facilitare la digestione, inoltre favorisce la secrezione biliare. Le capsule di assenzio uccidono gli stadi larvali dei parassiti.
- Chiodi di garofano ( boccioli fiorali essiccati dell’Eugenia caryophyllata ): E’ un anti-parassitario con proprietà anti-fungine, antivirali e anti-infiammatorie. Utile anche per alleviare il dolore in caso di mal di denti. Le capsule di chiodi di garofano uccidono le uova dei parassiti.