Novità

a tutti i metodisti

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Qualcuno è in grado di ottenere una riduzione, anche minima, delle 9 decine?(90 a parte)

C'è un modo per poter togliere di mezzo con una certa sicurezza, da una a più decine? Mi riferisco però colpo dopo colpo (non nel tempo!).

Se qualcuno di voi è in grado di farlo, si faccia avanti. Meglio ancora se è un tipo intuitivo, aperto alle novità

Quello che ho da proporre è una collaborazione particolare. Forse storica, dato che il mio assentarmi dal postare previsioni è dovuto proprio a una ricerca particolare. Se qualcuno di voi se la sente di lavorare a un livello più alto della media, si faccia avanti. I miei studi hanno una base fisico-statistica (fisica degli insiemi, principio di similarità e teoria dei sistemi dinamici). Vorrei formare in piccolo quello che ha creato in grande la Predictors Company di Santa Fe. Io mi accontento di vincere al Lotto però e non sono certo un genio della Fisica (non occorre esserlo, visto che sono sufficienti le teorie di base e una forma non troppo complessa di statistica da me inventata, che permette di azzere il tempo di sortita)

Spero che qualcuno di voi si faccia vivo [:I]:)

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
ciao cavelini!!! io sono pronto a collaborare e a portare avanti questa tua nuova intuizione,vorrei solo capire di preciso quello che ti servirebbe.ciao!!!

vecchione antonio
 
CIAO CAVELLINI!!! PER SCIENDERE OGNI DECINA SI POTREBBERO UTILIZZARE LE POSIZIONI NUMERICHE ELIMINANDO IL PRESENTARSI DI NUOVO IN QUELLA PRECISA POSIZIONE IL NUMERO APPARTENENTE ALLA DECINA USCITA,SECONDO ME QUESTO POTREBBE ESSERE UN BUON CONDIZIONAMENTO PER SCIENDERE LE 9 DECINE ESLUDENDO 90.CIAO!!!

vecchione antonio
 
L'esposizione sembra assai interessante, anche perchè si parla di giocata a colpo, sicuramente prediletta ed assai più efficace se funzionante.
La possibilità di eliminare una certa quantità di numeri con una attendibilità elevata esiste, ma purtroppo sicurezza non esiste a mio avviso.
In tutti i casi sono a disposizione per qualsiasi discussione e ragionamento si voglia intraprendere.
Comunque il campo di interesse tra la predicibilità affrontata dalla Predictors Company di Santa Fè ed il nostro campo sono assai diversi.
Uno micro e macro economico soggettibile a leggi di mercato alquanto circoscrivibili in equazioni descrittive di massima e quindi di , anche se non facile, predicibilità.
Mentre il nostro assoggettato al solo studio di variabili assolutamente casuali con distribuzioni binomiali o neperiane che riconducono sempre ed assolutamente all'intervento del Caos e quindi all'identificazione del solo livello entropico invariante essendo questo assolutamente randomico. Ciò per non dire che studiarne sia assolutamente inutile. Sono assolutamente convinto che studiare quello che altri definiscono impossibile è affascinante ed enormemente impegnativo e non privo di suspance oltre che essere la molla assoluta di conoscenza.
Sempre a disposizione
:D
 
So perfettamente che il caos del nostro sistema numerico è senza attrattori (ma non solo), per cui, non si può avere in teoria un risultato, neppure ricostruttivo del caos (come avviene, per esempio, con la teoria dei frattali). Ma noi sappiamo che il già successo, soprattutto se in certa quantità di varianti, avrà bisogno di un certo tempo per ripresentarsi (lasciamo la teoria che ti dice che potrebbe ripresentarsi. La vita reale se ne infischia dei potrebbe, perché, di fatto, difficilmente rispecchia le probabilità). Il mio metodo elimina il già avvenuto. Però, bisogna andare ad osservare un evento producibile particolare, che è poi il cuore della mia metodologia.

Il sistema produce risultati solo ed esclusivamente a colpo, perché il prodotto della estrazione di calcolo si manifesta nel presente, non entro il famoso ciclo teorico. Prova a guardare gli estratti come cifre che si ricombinano. Ho studiato i modi di combinarsi, creando una nomenclatura, fondamentale perché ogni modo ha un diverso periodo e si compone secondo due principi: distanziale e direzionale.

Del resto, che i risultati della Compagnia dei Predittori siano diversi dal mio lo si capisce già dalla loro analisi tecnica compiuta pur sempre sui cicli, mentre io non potrei guardare a questi se voglio vincere in un colpo, altrimenti sarei un veggente non un modesto studioso. Si agisce a spizzichi, togliendo da più punti... non c'è altro modo.

La teoria dei sistemi dinamici mi è servita per ragionare sul concetto di variabilità e mi ha portato a concepire l'idea che questa variabilità era la chiave o almeno una delle chiavi per vincere a colpo e con certa copertura.

Io ho un'ammirazione per questi cabalisti del caos perché loro hanno saputo battere anche i più grandi borsisti dei loro anni, provenendo da ambienti misti. Erano studenti di fisica, hippy ed esperti azionisti. Gente strana, ma incredibilmente divertente e umana.
Hanno sperimentato divertendosi. (e non mi pare che i borsisti siano persone così avventurose, allegre, umane. Parlo di quelli a un certo livello :D)

Ciao

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Quindi se ho ben capito la base è la nuova codificazione dell'estrazione differenza e verso dal maggiore al minore sbaglio?
[8)]
 
ciao cavellini il tuo post mi ha incuriosito...
Si da il caso che io abbia creato uno script in php che visualizza di volta in volta ritardi per gruppi voluti (quindi anche decine) per adesso e a mio uso proprio personale ma dopo il primo terno... [|)] probabilmente lo metterò anche online. Il problema è che si basa sul linguaggio php web server oriented quindi non è utilizzabile in locale da altri utenti a meno che non abbiano installato appunto un webserver locale ma qui entriamo troppo nel tecnico... Indi per cui per adesso dimmi solo la ruota e cosa ti servirebbe in base a questo ritardo per decine... e cercherò di postare quanto a te necessario fiducioso del fatto che vorrai anche tu condividere qualcosa della tua auspicabile mirabile ricerca ;) good luck :)

"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Per Pico. Si, la codificazione, ma poi queste cifre vanno poste in uno schema che permette di comprendere il flusso attraverso la geometria. Ogni numero farà parte di una tipologia di legame (da decina a cadenza) per ricostituirsi estratto. Ogni tipologia ha il suo ciclo. Ecco, il caos numerico potrebbe essere visto come l'insieme di micro-cicli diversi.


Per Lotto_Tom, appena termino di sistemare questi appunti - mi occorre un pò di tempo perché è un macello - possiamo fare delle prove, partendo dall'insieme che ti faccio avere.

Grazie

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Non si tratta di un foglio, ma di un saggio di appunti da ordinare.

Mi occorre qualche giorno, poi facciamo le prove.

Ciao

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Per Vecchione, Tu parli di probabilità. Ma che copertura pensi che avrebbe quello che hai in mente di fare?

Io con 4 somme matematiche, riesco ad ottenere 4 cadenze (non le decine, ma ottengo le cadenze, che è uguale ai fini di una riduzione), che nel 50 a volte 80% dei casi, risultano uscenti a colpo in due/tre numeri. Il problema è che, spesso, a questo 50% dobbiamo sottrarre tutti quei casi in cui sti due-tre numeri con queste cadenze sono proprio quelli da me scartati nel processo che porta ai 20 numeri! Segno che, se un metodo non nasce interamente matematico o statistico etc., difficilmente manterrà una forte copertura, per incompatibilità procedurale tra i due modi.

Ecco le operazioni del giochetto matematico che avevo abbinato alla mia procedura (ma che ho eliminato). Se a qualcuno serve...

1. sommare i primi due estratti

2. sommare il risultato dei primi due estratti con il terzo estratto

3. sommare il risultato dei primi tre estratti con il quarto;

4. sommare il risultato dei primi quattro estratti con il quinti

ottengo questo:

77 - 23 - 34 - 45 - 66

100

134

179

245

si prende la prima cifra del primo risultato;

l'ultima cifra del secondo;

la prima del terzo;

l'ultima del quarto

abbiamo così: 1 - 4 - 1 - 5

se una cifra si ripete si prende la cifra centrale dalla somma di quella ripetuta. In questo caso il 7, perché la cifra ripetuta è l'1 che si ripete nella terza somma (179).

l'1 - 4 - 7 - 5 sono le quattro cadenze da porre in gioco per un colpo.

Ripeto, nel 50-80% dei casi, usciranno mediamente 2-3 numeri con queste cadenze. Qualche volta di più. Provare per credere

Ciao, ciao

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Interessante ma...
scusa la perplessità.. costruttiva...
4 cadenze = 40 numeri ovvero proprio il 50% ca. delle possibilità a colpo su 90 numeri...

[8D]

"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Scusa, rileggi per favore e, soprattutto rifletti? Sono sicuro che tu hai frainteso.

Ciao

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
ok don't worry non capisco ma dimmi cosa ti serve e te lo posto riguardo le decine famose... Io posso per esempio dirti quale potrebbero essere da scartare oppure no in base ad un ritardo statistico relativo... ma dimmi se ti basta questo o vuoi altro...

ciao

"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Si. Va benissimo fare quelle prove, ti avevo già risposto.

Però, cosa c'entra che le 4 cadenze sono il 50%? Le 4 cadenze vanno tolte dai 20 numeri. ok? Comunque, non ci confondiamo. Questa operazione io non la faccio più. A me interessa la riduzione di una, due decine da questi miei 20 numeri. Ora, mi chiedevo: esiste un metodo per eliminare queste sfruttando, che ne so, le simmetrie o altro? Perché il ritardo classico è un metodo piuttosto empirico. A questo punto lascio stare il metodo così com'è. Perché io uso il tabellone analitico. Cosa cambia? Ci sono più probabilità? Il tuo metodo è una particolare statistica? Vorrei solo capire se conviene di più. Ovvio che le prove le facciamo. Ma tu sei disposto a provare almeno 50 estrazioni? Se non abbiamo una certa campionatura, non possiamo accorgerci se la cosa effettivamente va bene. Del resto, penso, che sarebbe la prima volta che testi il tuo metodo per un colpo. O no? La cosa vale anche per gli altri ovviamente.

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Va benissimo ma le 50 estrazioni debbono essere necessariamente da ora in poi oppure possono valere anche quelle a ritroso? perchè in quest'ultimo caso se mi dici la ruota ti posso dire appunto da ora a 50 estrazioni passate quali decine sarebbero state da eliminare...

Ciao

"Vero sapiente e' colui che sa di non sapere" (Socrate)
 
Per Lotto_Tom, io ti fornisco 50 insiemi di numeri, costituito da 15/20 numeri ognuno (ogni insieme è relativo a una estrazione), ma del passato.

Possiamo fare un paio di prove anche nel futuro, ma 50 prove nel futuro significherebbe che inizieremmo a giocare tra non meno di 4/5 mesi.
Nel passato va benissimo.

Sono riuscito a leggere in tempo il commento di Rujo che non so per quale motivo l'ha poi eliminato (forse perché era per lui una battuta o pensava che io l'avessi percepita come tale). Di programmi ne ho due. Uno serve proprio per le riduzioni. Non è ottimo, come tu dici, perché funziona nel tempo. Fare una statistica colpo dopo colpo significa come giocare al lancio di una moneta. Ma allora, ti chiederai, come faccio a ridurre...? Semplice, non andando a prendere il più in ritardo o il più frequente, ma creando dei modi di ridurre e togliendo un pò da ogni parte. Sono delle finestre di riduzione testate (altre erano inaffidabili). Questo sistema caotico dei 90 numeri del lotto si frega solo con la logica. Non avendo costanti cui legare una formula algebrica o un grafico che ne filtra il flusso.

Ciao

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
Ho eliminato il post...perchè quello che ho detto ....non è applicabile al tuo gioco.cmq è molto interessante...ho fatto un po di prove e funziona discretamente bene:)ora si tratta di trovare la chiave giusta di riduzione

Torello.jpg
100% Rujo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto