Novità

ACQUA CALDA

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]ALLARME DEL COMMISSARIO UE:”I MIGRANTI SONO UNA BOMBA NUCLEARE PRONTA AD ESPLODERE”[/h] 09/03/2018
9701

[h=1]CANCELLIERE AUSTRIACO KURZ: ”E’ ESSENZIALE CHE TUTTI I MIGRANTI SOCCORSI IN MARE SIANO RIMANDATI SUBITO IN AFRICA”[/h] 12/03/2018
12296[h=1]STRASBURGO: SALVINI ARRIVA IN CONFERENZA STAMPA TRA APPLAUSI, GIORNALISTI (ROSSI) PROTESTANO[/h]
[h=1]FORLÌ, REDDITO DI SOLIDARIETÀ: BOOM DI ASSEGNI AGLI IMMIGRATI[/h] 08/03/2018
1668



[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"260","title":"gb-immigration","width":"464","src":"http:\/\/ilsudconsalvini.net\/wp-content\/uploads\/2018\/03\/gb-immigration.jpg"}[/IMG2]
La denuncia del consigliere del Carroccio Pompignoli: “Una grossa fetta dei contributi erogati nel primo bimestre è stata incassata da famiglie di immigrati. Ancora una volta il Pd mette gli stranieri prima degli italiani”



Prima gli stranieri: è quanto accade anche a Forlì per quanto riguarda la distribuzione dei fondi stanziati dalla Regione per il Reddito di solidarietà, nato con l’intento di rappresentare un contributo economico per persone e famiglie in gravi difficoltà economiche, a partire dagli anziani, e che, invece, si è rivelato l’ennesima mancia a vantaggio degli stranieri. Gli importi stanziati dalla Regione nel primo bimestre dell’anno, infatti, parlano chiaro e non lasciano ombra di dubbi: il 33,6% delle richieste di contributo è arrivato da nuclei famigliari (per lo più numerosi, dai 3 componenti in su) stranieri, ai quali è stato erogato ben il 44,75% dei fondi”

La denuncia arriva dal consigliere regionale della Lega Nord, Massimiliano Pompignoli, che snocciola i dati che la Giunta di viale Aldo Moro gli ha fornito a seguito di una sua richiesta di accesso agli atti.

“La somma degli importi disposti dalla Regione nel primo bimestre 2018 a titolo di Reddito di solidarietà ammonta a 1 milione e 340mila e 160 euro: di questi ben 599mila 683 euro sono finiti nelle tasche degli stranieri i quali, nella nostra Regione sono l’11,9% del totale dei residenti. Per quanto riguarda la nostra città, a Forlì il 41% dei fondi stanziati è stato erogato a favore di nuclei familiari stranieri, che nella nostra città rappresentano il 12 % dei residenti” sottolinea il consigliere leghista.
“Il reddito di solidarietà viene erogato nel seguente modo: ai nuclei unipersonali spettano 80 euro al mese, alle famiglie composte da due persone 160 euro al mese, a quelle con tre persone 240 euro, a quelle con 4 persone 320 euro e ai nuclei formati da più di 5 persone vanno invece 400 euro al mese. Una ripartizione che, ovviamente, premia i nuclei più numerosi e proprio per questo la bilancia delle erogazioni è sbilanciata a favore dei cittadini stranieri, che solitamente hanno famiglie più numerose di quelle italiane. Tant’è che la percentuale di stranieri tra i nuclei famigliari con contributo erogato e composte da 3 persone è del 49,7% del totale e quella composta da 4 persone è del 64,4%. Percentuale che sale al 69% se consideriamo i nuclei famigliari stranieri composti da 5 o più persone che percepiscono il contributo. In altre parole, la fetta più grande dei fondi viene incassata dalla minoranza di stranieri residente in regione, mentre alla nostra gente non restano che gli spiccioli” spiega Pompignoli.

“Siamo di fronte all’ennesima conferma che in questa regione a guida Pd gli stranieri vengono prima degli italiani. Il Partito democratico è allo sbando e ne è consapevole. Dal modo in cui è stato formulato il Reddito di solidarietà, alla luce dei criteri della ripartizione dei fondi, si evince chiaramente che la finalità ultima di questo strumento era quello di elargire mance agli stranieri, una sorta di rincorsa al voto simile, per certi versi, a quella fatta dai 5 Stelle con la promessa del Reddito di cittadinanza. Ma strutturato in questo modo il Reddito di solidarietà non sortirà effetti benefici per la comunità emiliano-romagnola: gli oltre 30 milioni di euro annui stanziati dalla Regione per sostenere il Reddito di solidarietà andrebbero invece destinati in misure atte a rilanciare il mondo del lavoro che vede ancora troppi giovani ai margini, e la nostra economia ancora affossato da una crisi sistemica che l’ex Governo Pd non ha saputo gestire e dalla quale non siamo ancora usciti, nonostante lo abbiano fatto tutti gli altri Paesi europei” conclude il consigliere leghista.

Beatrice Lamio





[video=facebook_2017;178370732888019/videos/181410709250688/]https://www.facebook.com/178370732888019/videos/181410709250688/[/video]
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 25 novembre 2025
    Bari
    06
    33
    14
    87
    73
    Cagliari
    90
    73
    48
    35
    67
    Firenze
    20
    66
    86
    79
    27
    Genova
    39
    55
    23
    74
    60
    Milano
    86
    34
    23
    18
    51
    Napoli
    01
    12
    60
    11
    82
    Palermo
    41
    78
    88
    71
    74
    Roma
    66
    77
    24
    53
    11
    Torino
    10
    90
    35
    77
    48
    Venezia
    47
    79
    82
    05
    65
    Nazionale
    88
    14
    15
    48
    09
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    38
    33
    41
    02
    40
Indietro
Alto