Novità

aiuto per script ragazzi

tiberio1

Member
La procedura facile ed alla portata di tutti: si prende l’estrazione sortita in una qualsiasi ruota e si sommano i cinque estratti per figura il cui prodotto, va poi sviluppato in tripla di decina. Prima di procedere con degli esempi pratici, definiamo i concetti di figura e decina.

Ogni figura composta da una serie di dieci estratti nei quali la somma delle cifre divisa per 9 di uno stesso resto (che forma appunto la figura).

Tabelle delle figure:

Fig. 1 : 1.1O.19.28.37.46.55.64.73.82
Fig. 2 : 2.11.20.29.38.47.56.65.74.83
Fig. 3 : 3.12.21.30.39.48.57.66.75.84
Fig. 4 : 4.13.22.31.40.49.58.67.76.85
Fig. 5 : 5.14.23.32.41.50.59.68.77.86
Fig. 6 : 6.15.24.33.42.51.60.69.78.87
Fig. 7 : 7.16.25.34.43.52.61.70.79.88
Fig. 8 : 8.17.26.35.44.53.62.71.80.89
Fig. 9 : 9.18.27.36.45.54.63.72.81.90

Le decine si distinguono in naturali (quando gli elementi che la formano seguono l’ordine naturale) o cabalistiche (quando la decina di ogni estratto formata dalla stessa cifra). Nel nostro caso considereremo la decina naturale: 1.2.3.4.5.6.7.8.9.10.
Esempio: Ruota di Napoli.
estrazione del 2 Agosto 1924: 67.38.77.37.34. Si procede quindi alla somma delle figure nel modo seguente:

67 figura di 4
38 figura di 2
77 figura di 5
37 figura di 1
34 figura d 7

19

La somma delle figure genera il numero 19, che fa parte della figura di 1. Quindi l’1 nella sua tripla di decina si sviluppa in 1.4.7. Questa tripla indicava, dunque, che nella estrazione successiva doveva avvenire contemporaneamente l’evoluzione delle figure 1.4.7.

E difatti al 9 Agosto sortirono: 4.34.73 e cio figure di 1.4.7. Ed ecco qualche altro esempio significativo sulla ruota di Bari.

Ruota di BARI: Estrazione del 23 Febbraio 1924 78.49.64.44.55. Procedendo alla somma delle figure si ottiene:

78 figura di 6
49 figura di 4
64 figura di 1
44 figura di 8
55 figura di 1
_
20

Il 20 fa parte della figura di 2 e sviluppato nella sua tripla di decina d: 2.5.8. Nell’estrazione successiva, doveva avvenire l’evoluzione delle figure 2.5.8, e difatti il 1 Marzo 1924 a Bari i cinque estratti furono: 14.26.35.47.53. Un vero portento, giacchè tutti i cinque estratti facevano parte delle figure 2.5.8 !!! Altro successo fu registrato a FIRENZE: il 22 Marzo 1924 l’estrazione fu: 22.31.46.24.54 la cui somma delle figure 24. Il 24 fa parte della figura di 6 e la sua tripla di decina 3.6.9, quindi queste figure dovevano riprodursi nella estrazione successiva. Difatti, nell’estrazione del 29 Marzo 1924 sortirono: 6.30.81.
MILANO estrazione del 27 Aprile 1959: 78.35.6.73.48: la somma delle figure dei cinque estratti fu 24 che corrispondeva alla figura 6 in 3.6.9.
Ecco che nella successiva estrazione sortirono i tre elementi: 12.45.33 .
Ultimo esempio: NAPOLI estrazione del 10 Ottobre 1959: 42.25.86.85.44: la somma delle figure fu 30 che rappresentava la figura 3 con 3.6.9. Nell’estrazione del 17 Ottobre sortirono quattro elementi e cioe’: 15.30.54.72 (Quaterna)!!! Serve un aiuto per script di questo sistema grazie a tutti
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 03 aprile 2025
    Bari
    71
    57
    74
    66
    81
    Cagliari
    08
    71
    63
    28
    13
    Firenze
    02
    77
    51
    48
    40
    Genova
    20
    73
    85
    80
    83
    Milano
    13
    69
    82
    14
    43
    Napoli
    89
    22
    84
    57
    80
    Palermo
    88
    17
    29
    43
    68
    Roma
    20
    10
    67
    41
    39
    Torino
    59
    43
    71
    34
    78
    Venezia
    57
    35
    28
    39
    29
    Nazionale
    52
    72
    73
    26
    77
    Estrazione Simbolotto
    Genova
    25
    07
    38
    14
    18
Indietro
Alto