Novità

aiuto ragag mi aiutate in geometria???

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
caronte il disegno e quello ke hai fatto te con la semicirconferenza ma non sta su tutti e tre i lati solo su ipotenusa:D:D a zizu bonanotte[8D]
 
allora ermy sono ale il figlio di lory; inanzitutto una cosa sei sicura di avermi dato tutti i dati del problema??[:p]oppure sei sicura che la domanda sia propio determinare l area oppure è " determinare per quali valori di X l area è massima"( tipico problema di massimo e minimo che infatti si fanno in quinta liceo....)pèrchè il fatto è che se tu non mi dai un altro dato per farmi capire come è posizionata la semiretta che parte da A secondo me(mio modesto parere vsto che non tocco geometria da molto) l area non si può determinare con certezza poichè appunto varia a seconda di come io traccio la retta da A........fammi sapere ciao
ale

lory2354
il bello della vita e' saper ascoltare i consigli degli altri per poi fare quello che dice il cuore
 
porto su

lory2354
il bello della vita e' saper ascoltare i consigli degli altri per poi fare quello che dice il cuore
 
si kiedeva l area massima ma ho detto l area normael x nun complicavve si ke raga intelligente[:I][:I][:o)][:o)]
 
allora cara ermy,ieri sera mio figlio ti ha fatto una domanda,cosi' forse avrebbe potuto aiutarti e spiegarti,ma tu non hai piu' risposto.
ora e' a studiare per un esame,ma stasera torna presto e se hai ancora bisogno gli chiedo se ha un po' di tempo per dedicare al tuo problema di geometria.
VA BENE?
DEVI SOLO AVERE PAZIENZA E ASPETTARECHE CHE [:X][:X]TORNI
mi spiace ma ieri sera lo avrebbe fatto volentieri,solo che voleva essere sicuro dei dati.
ora ti saluto,ci sentiamo piu' tardi
un bacino[:X]

lory2354
il bello della vita e' saper ascoltare i consigli degli altri per poi fare quello che dice il cuore
 
problemajk8.png



IPOTENUSA BC= 2L

AB=1
AC, per il teorema di pitagora 1.73

M è il punto medio di BC e centro del cerchio costruito su BC, quindi BM=MC=MP= raggio del cerchio =1

considerando BM base e MP altezza, (base x altezza)/2=area del triangolo

L'area del triangolo BMP è 0.5: (1x1)/2= 0.5


maurizio:)
 
problemajk8.png



IPOTENUSA BC= 2L

AB=1
AC, per il teorema di pitagora 1.73

M è il punto medio di BC e centro del cerchio costruito su BC, quindi BM=MC=MP= raggio del cerchio =1

considerando BM base e MP altezza, (base x altezza)/2=area del triangolo

L'area del triangolo BMP è 0.5: (1x1)/2= 0.5


maurizio:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 16 settembre 2025
    Bari
    26
    29
    18
    10
    69
    Cagliari
    28
    35
    57
    44
    17
    Firenze
    19
    29
    49
    15
    17
    Genova
    23
    37
    13
    90
    58
    Milano
    33
    84
    76
    24
    79
    Napoli
    78
    15
    03
    24
    56
    Palermo
    80
    24
    41
    08
    75
    Roma
    55
    62
    83
    34
    69
    Torino
    27
    80
    69
    51
    84
    Venezia
    89
    74
    72
    82
    21
    Nazionale
    45
    20
    85
    33
    67
    Estrazione Simbolotto
    Palermo
    21
    19
    27
    36
    18

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto