R
Roby
Guest
Un saluto a tutti.
Per chi è in grado è possibile avere un listato di quanto segue?
Grazie.
Si deve cercare due ambi uguali usciti su due ruote. I numeri sono posizionati nelle medesime posizioni.
Se non sbaglio si definisce ambo isotopo.
Mi spiego con un’esempio: ambo uscito su due ruote isotopo 14 e 35, si procede nel ricavo della previsione nel seguente modo:
14 – 35
14 - 35
28 70, si sommano i due ambi e si ricava 28 e 70, si calcola la distanza tra i due estratti risultanti, tra 28 e 70 è 42. Alla distanza 42 si moltiplica x 2 e si ottiene 84, che verrà diviso x 4 risultato 21.per far si che laprevisione sia valida si dovrà ottenere un risultato bilanciato.
28 + 21= 49
70 - 21=49
Ora si riprende l’ambo base che era 14 e 35 e si procede nel seguente modo:
14 + 49= 63
35 + 49=84
L’unità 84 risulta essere l’ambata, mentre il secondo estratto per ricavare l’ambo scaturisce dai seguenti calcoli: sommando il n. 63 con il n. 84:
6+8=14-9=5 prima unità 3+4=7 seconda unità si uniscono le due unità e risulta il n. 57.
NOTA: al 14 si è sottratto il n.9 perché il risultato era maggiore di 9.
LA PREVISIONE PER AMBO SECCO è 57 ED 84.
Si gioca sulle ruote di ricavo ed a tutte per recupero con l’ambata 84.
Lo stesso procedimento si può applicare anche ad ambi non isotopi.
Per chi è in grado è possibile avere un listato di quanto segue?
Grazie.
Si deve cercare due ambi uguali usciti su due ruote. I numeri sono posizionati nelle medesime posizioni.
Se non sbaglio si definisce ambo isotopo.
Mi spiego con un’esempio: ambo uscito su due ruote isotopo 14 e 35, si procede nel ricavo della previsione nel seguente modo:
14 – 35
14 - 35
28 70, si sommano i due ambi e si ricava 28 e 70, si calcola la distanza tra i due estratti risultanti, tra 28 e 70 è 42. Alla distanza 42 si moltiplica x 2 e si ottiene 84, che verrà diviso x 4 risultato 21.per far si che laprevisione sia valida si dovrà ottenere un risultato bilanciato.
28 + 21= 49
70 - 21=49
Ora si riprende l’ambo base che era 14 e 35 e si procede nel seguente modo:
14 + 49= 63
35 + 49=84
L’unità 84 risulta essere l’ambata, mentre il secondo estratto per ricavare l’ambo scaturisce dai seguenti calcoli: sommando il n. 63 con il n. 84:
6+8=14-9=5 prima unità 3+4=7 seconda unità si uniscono le due unità e risulta il n. 57.
NOTA: al 14 si è sottratto il n.9 perché il risultato era maggiore di 9.
LA PREVISIONE PER AMBO SECCO è 57 ED 84.
Si gioca sulle ruote di ricavo ed a tutte per recupero con l’ambata 84.
Lo stesso procedimento si può applicare anche ad ambi non isotopi.