R
Roby
Guest
L'alcool e il tabacco
L'uomo preistorico, dopo aver assaggiato un frutto fermentato o marcio caduto da un albero, ha avvertito gli effetti dell'alcool sulla sua mente. L'alcool deriva dunque da alimenti naturali fermentati, come uva, mele, pere, orzo, frumento, cipolle, ecc. Orbene ogni fermentazione rappresenta una trasformazione dello zucchero in alcool, vale a dire che le sostanze nutritive zuccherate vengono distrutte e non possono più nutrire l'organismo.
Sento ed ogni tanto leggo di medici che fanno l'elogio del vino, della birra per la salute. Sono degli ignoranti oppure sono pagati per una simile pubblicità. L'alcool è sempre nocivo alla salute e non può prevenire alcuna malattia, al contrario le favoriscono.
E un'abitudine perniciosa quella di bere vino a tavola mangiando. Gli alimenti fermentano e sono rigettati all'indomani nelle feci diventate putride e voluminose. Le feci normali sono inodori e ben modellate.
Per aiutare queste persone a perdere codesta nefasta abitudine consento loro di bere vino di rado ed a stomaco vuoto.
Come smettere di fumare senza troppa difficoltà?
Sono stati lanciati tanti metodi più o meno efficaci. Ma il solo metodo garantito è quello di un corto digiuno di tre giorni. Infatti, al termine di soli tre giorni di digiuno la voglia di fumare passa. Il gusto della bocca diventa fetido e l'alito nauseabondo al punto che passa la voglia di fumare. Bisogna bere acqua a volontà per lavare la nicotina che il corpo elimina nel sangue. Il metodo è radicale.
Se si hanno dei mal di testa allora bisogna bere maggiormente, uno o due litri in qualche ora, ed aspettare che passino. Quando i veleni, prima di venire eliminati tramite le urine, sono riversati nel sangue provocano dei mal di testa. Allora le urine diventano molto scure perché contengono tutti i veleni eliminati. Ce se ne può rendere conto da se stessi.
Questo metodo di digiuno per smettere dl fumare non richiede che un minimo di volontà. Inoltre questo corto digiuno gioverà alla salute e riposerà lo stomaco.
L'uomo preistorico, dopo aver assaggiato un frutto fermentato o marcio caduto da un albero, ha avvertito gli effetti dell'alcool sulla sua mente. L'alcool deriva dunque da alimenti naturali fermentati, come uva, mele, pere, orzo, frumento, cipolle, ecc. Orbene ogni fermentazione rappresenta una trasformazione dello zucchero in alcool, vale a dire che le sostanze nutritive zuccherate vengono distrutte e non possono più nutrire l'organismo.
Sento ed ogni tanto leggo di medici che fanno l'elogio del vino, della birra per la salute. Sono degli ignoranti oppure sono pagati per una simile pubblicità. L'alcool è sempre nocivo alla salute e non può prevenire alcuna malattia, al contrario le favoriscono.
E un'abitudine perniciosa quella di bere vino a tavola mangiando. Gli alimenti fermentano e sono rigettati all'indomani nelle feci diventate putride e voluminose. Le feci normali sono inodori e ben modellate.
Per aiutare queste persone a perdere codesta nefasta abitudine consento loro di bere vino di rado ed a stomaco vuoto.
Come smettere di fumare senza troppa difficoltà?
Sono stati lanciati tanti metodi più o meno efficaci. Ma il solo metodo garantito è quello di un corto digiuno di tre giorni. Infatti, al termine di soli tre giorni di digiuno la voglia di fumare passa. Il gusto della bocca diventa fetido e l'alito nauseabondo al punto che passa la voglia di fumare. Bisogna bere acqua a volontà per lavare la nicotina che il corpo elimina nel sangue. Il metodo è radicale.
Se si hanno dei mal di testa allora bisogna bere maggiormente, uno o due litri in qualche ora, ed aspettare che passino. Quando i veleni, prima di venire eliminati tramite le urine, sono riversati nel sangue provocano dei mal di testa. Allora le urine diventano molto scure perché contengono tutti i veleni eliminati. Ce se ne può rendere conto da se stessi.
Questo metodo di digiuno per smettere dl fumare non richiede che un minimo di volontà. Inoltre questo corto digiuno gioverà alla salute e riposerà lo stomaco.