Novità

Alluminio e i danni sulla salute BY REDAZIONE 17 APRILE 2012 alluminio SHARE L’alluminio è dannoso a tutte le forme di vita. Danneggia tutti i tipi d

Alien.

Advanced Premium Member
Alluminio e i danni sulla salute
BY REDAZIONE 17 APRILE 2012
alluminio
SHARE

L’alluminio è dannoso a tutte le forme di vita. Danneggia tutti i tipi di tessuto. Ha la tendenza ad accumularsi nel cervello e ossa. Il sintomo di avvelenamento da alluminio, è la perdita della funzione intellettuale fino alla demenza e Alzheimer

Metalli tossici e Alluminio negli alimenti: gli effetti sulla nostra salute
Negli ultimi trenta anni si è visto un aumento costante di alluminio presente nella nostra dieta
ed anche nell’ambiente. Molti cibi spazzatura, caramelle colorate, agenti lievitanti, aspirina tamponata contengono additivi a base di alluminio. E’ un comune additivo alimentare e si trova in alimenti come il formaggio fuso, sale da cucina, sottaceti, farina bianca, preparati per pasta, miscele di torte, panna non casearia, vaniglia in polvere e alcuni ciambelle e cialde ed alcuni tipi di latte per neonati.
L’alluminio è dannoso a tutte le forme di vita. Danneggia tutti i tipi di tessuto.
L’alluminio è un veleno protoplasmatico e una neurotossina perniciosa e persistente
. Nessun sistema vivente utilizza l’alluminio per i processi biochimici. Ha la tendenza ad accumularsi nel cervello e ossa. È in condizioni normali molto meno tossico del mercurio, arsenico, piombo o cadmio, ma è molto più comune nel nostro ambiente, e sembra anche essere più persistente rispetto alla maggior parte degli altri veleni metallici.
Il pericolo è quello che si manifesta solo nei periodi di tempo lunghi. È quindi prudente evitarne il consumo. Evitarlo è attualmente il miglior modo per proteggerci dai gravi danni a lungo termine che possono derivare dalla ingestione. Le donne in gravidanza e in allattamento, i giovani e gli anziani sono a rischio.
Il modo più efficace per preservare la nostra acutezza mentale negli anni sembra essere quello di eliminare le fonti di alluminio dalla dieta.

Si possono adottare misure per minimizzarne gli effetti. La risposta più efficace è:

  • Evitarlo
  • Bloccarne la sua assunzione con integratori (calcio, magnesio, ferro)
  • Mangiare alimenti che aiutano ad eliminarlo dal corpo umano. Frutta, verdura ed alcune alghe.
Materiali di consumo in alluminio contaminati sono ormai molto comuni. Essere consapevoli delle fonti è il primo passo per l’eliminazione. La rimozione di alluminio dalla nostra dieta può essere abbastanza facile se viene assunto un approccio graduale.
Il sintomo principale di avvelenamento da alluminio, è la perdita della funzione intellettuale, smemoratezza, mancanza di concentrazione, e in casi estremi, la demenza conclamata. È anche noto per provocare rammollimento osseo e perdita di massa ossea, danneggiamento del rene e altri danni ai tessuti molli, in dosi elevate può causare arresto cardiaco.
Molti che hanno assunto una dieta a basso contenuto di alluminio hanno segnalato una riduzione della irritabilità e di mal di testa e significativi miglioramenti nella memoria e capacità di concentrazione. I genitori hanno riportato miglioramenti nei bambini affetti da problemi comportamentali.
Succo d’arancia in contenitori di alluminio trattato non è consigliato; Judie Walton, un ricercatore australiano ha scoperto che l’assorbimento da parte cervello potrebbe aumentare di dieci volte data la presenza di acidi di frutta. I composti di alluminio possono essere tossici come il piombo in determinate condizioni.
Le fibre nervose aggrovigliate nel cervello di persone affette dal morbo di Alzheimer contengono una quantità insolitamente elevate di alluminio.
L’ebollizione dell’acqua in pentole di alluminio produce tossine idro-ossidi,
la pancetta fritta nella padella rilascia nitrati e la carne bollita cloruri.
Additivi da evitare
Questi sono solo alcuni degli additivi usati nei prodotti alimentari. Da evitare:
E173, E520, E521, E523 E541, E544, E545, E546, E554, E555 E556, E559.
Fonti originali:
naturalnews.com
LE DUE VERITA.......QUESTA è FALSA MA TU CI CREDI VEROI ?
Ecco come stanno le cose, la verità in tavola
9 Febbraio 2020
Il rotolo d'alluminio e i legami con l'Alzheimer? Ecco come stanno le cose, la verità in tavola






Dopo la carne rossa, accusata ingiustamente di essere «pericolosa» per la salute, i veleni bianchi - latte, burro, farina, zucchero e sale - che tali non sono e le uova, nel club delle bufale nel piatto entra di gran carriera pure l' alluminio. Da tempo sui social media, si leggono raccolte di inesattezze e vere e proprie falsità ai danni del metallo leggero molto diffuso in cucina e nella conservazione degli alimenti. L' ultimo allarme è scattato per le capsule di caffè in alluminio commercializzate da una nota marca del settore. E prontamente siti web avvezzi alla diffusione di notizie spazzatura hanno rilanciato l' allerta, aggiungendo per giunta dettagli inquietanti, inventati però di sana pianta.



Leggi anche: L'errore da non commettere con la carta stagnola
A fare chiarezza ci ha pensato l' Efsa, l' Autorità europea per la sicurezza alimentare, come spiega Agostino Macrì, grande esperto in materia e autore del blog Sicurezzalimentare.it. «Gli esperti dell' Efsa hanno valutato i risultati di studi condotti sugli animali», dice, «per verificare i possibili effetti avversi a seguito di somministrazione di composti di alluminio con l' alimentazione». Ebbene, «sono giunti alla conclusione che non esistono dati che dimostrano danni significativi a carico dell' apparato riproduttivo e del sistema nervoso». Ciò non significa che questo metallo sia esente da rischi. «Alcuni studi», puntualizza Macrì, «hanno dimostrato effetti neurotossici nei pazienti dializzati e per questo cronicamente esposti ad elevate concentrazioni di alluminio. Gli stessi esperti hanno però escluso che l' assunzione di alluminio attraverso gli alimenti possa costituire un rischio per l' insorgenza del morbo di Alzheimer o altre malattie neurodegenerative». Una delle bufale che rimbalzano con maggiore insistenza sul web da alcuni mesi a questa parte.
ASPARAGI METALLICI
Peraltro nella nostra dieta entrano abbastanza regolarmente derrate alimentari in cui si trova naturalmente l' alluminio e che mangiamo senza preoccupazione alcuna. È il caso degli asparagi che ne contengono 200 milligrammi per ogni chilogrammo di peso. La dose che possiamo invece ingerire attraverso la cessione di recipienti o pellicole flessibili utilizzati per conservare i cibi è decisamente inferiore e si limita in particolare al caso in cui contengano «cibi acidi e a temperature elevate che favoriscono la solubilizzazione dell' alluminio», spiega sempre Macrì, aggiungendo che «in queste circostanze si può avere una cessione del metallo», ma «generalmente inferiore all' alluminio normalmente presente negli alimenti».
Sempre secondo l' Efsa, l' esposizione alimentare media di un adulto all' alluminio varia tra 0,2 e 1,5 milligrammi per ogni chilo di peso corporeo alla settimana. La soglia di sicurezza fissata dall' Authority alimentare è di 1 milligrammo per chilo, sempre ogni settimana. In pratica una persona che pesi 70 chili può assumere senza alcun pericolo 70 milligrammi di alluminio ogni sette giorni. E per il sottoscritto, che ferma l' ago della bilancia in prossimità dei 90 kg, la dose sale in proporzione.
UOVA SOTTO ACCUSA
Assieme a quella dell' alluminio, sui social media e sui siti che vivono di bufale, continuano a rimbalzare fake news smentitissime ma sempre buone per ottenere click e «mi piace». Un esempio per tutti. Digitando su un motore di ricerca web la stringa «uova fanno male», si ottengono 3.130.000 risultati che conducono ad altrettante pagine internet dove se ne parla. Per fortuna, di recente, gli algoritmi dei principali motori di ricerca sono stati modificati per includere anche i siti dove si fa informazione corretta, ma secondo una ricerca in via di pubblicazione, condotta da alcune università americane, le bufale rappresen
di Attilio Barbieri


E TU GLI CREDI ?ALLORA FATTI UN BEL POLLO AL CARTOCCIO E POI......................

QUESTI SONO VENDITORI PEGGIORI DELLA FAMOSA VANNA MARCHI.
IL PROBLEMA E CHE ASCOLTATE GLI ALTRI SENZA INFORMARVI DI PERSONA COSTA TEMPO VERO ?ALLORA POI NON LAMENTATEVI SI LO SO POI ANDATE DAL MEDICO-IL CORPO SI GUARISCE DA SOLO MA VOI AVETE FRETTA-IO SONO 30 ANNI CHE NON VADO DAL MEDICO ANZI NE HO VISTI MORIRE 3.NON CREDETE ANCH'IO HO AVUTO PROBLEMI MA SI SONO RISOLTI TUTTI DA SOLI OVVIO NON MANGIANDO CIBO SPAZZATURA .COMUNQUE FATE IL VOSTRO CAMMINO.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto