Novità

alluminio

Alien.

Advanced Premium Member
183%2529%2520ALLUMINIO%2520NELL%2527ACQUA%2520001.bmp.jpg


A GENOVA

http://dioni.***************/metallipesanti/dioni_0003.html

http://www.mednat.org/vaccini/alluminio.htm



Fonti di Alluminio:
Pentole di alluminio; lattine di alluminio, antiacidi (idrossido di alluminio); antitraspiranti; agenti essiccanti (per mantenere secchi il cacao, sale, lieviti per dolci); cosmetici; emulsionante nella lavorazione dei formaggi; allume di potassio per sbiancare la farina.

Ed ancora…
- i panetti di burro avvolti in carta argentata.
- budini e yogurt chiusi con un tappo argentato.
- i biscotti contenuti in scatole foderate di una carta color argenteo.
- cacao, sale e lievito tradizionali. Il silicoallumi-nato è una polvere fine che viene usata per mantenerli secchi. Da preferire quelli biologici.
- farina bianca. Viene usato l’allume di potassio per sbiancarla
- alcuni formaggi, in particolare quelli più lavorati, dove viene impiegato il fosfato di sodio ed alluminio come emulsionante.
- Nell’acqua che esce dal rubinetto, in quanto a sempre più acquedotti viene aggiunto alluminio come agente flocculante che serve a rimuovere le impurità.

L’alluminio inoltre è contenuto anche in altri tipi di prodotti per l’igiene e negli stessi medicinali:
- nei tubetti di dentifricio e nei contenitori di medicinali (i famosi blister)
- nei deodoranti/antitraspiranti. Qui il cloruro di alluminio è un ingrediente inibitore della sudorazione. Se usati giornalmente, vengono assorbite significative quantità di alluminio tramite la pelle
- Negli antiacidi (Maalox, Mylanta, Riopan, Alka-Selzer, e altri ancora).
- nei cosmetici anche di marca (rossetti, phard, matite, ecc.)

Per avere la certezza che tale metallo non sia presente nella composizione si può leggere con attenzione le etichette, evitando prodotti che contangono sostanze che iniziano con “ALLUM”.
Come riconoscere l’intossicazione da alluminio?
Il suo assorbimento dipende da alcuni fattori, quali i livelli di minerali antagonisti ed il livello dell’ormone paratiroideo. Parte dell’alluminio viene assorbito per via orale e si accumula nel cervello e in altri organi, in particolare nei reni, nei polmoni, nella tiroide, nel fegato, nelle ossa e nell’intestino. E’ molto difficile determinare l’intossicazione da alluminio dall’esame del sangue, in quanto vi rimane per troppo poco tempo e viene subito immagazzinato in altri tessuti.

Sintomi di intossicazione
- Problemi di apprendimento e riflessi di parola lenti (diffuso tra i bambini).
- Problemi di coordinazione.
- Scarsa memoria, confusione mentale. Recenti studi hanno riscontrato nelle autopsie di pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, un significativo aumento di alluminio nel cervello
- Cefalee, mal di testa, tensione cerebrale
- Coliche di media/forte intensità, talvolta con problemi digestivi
- Anemia. L’alluminio interferisce con il metabolismo del ferro.
- Sono possibili alcuni disturbi del sangue, come emolisi e leucocitosi
- Carie dentaria. L’alluminio compete con il fluoro impedendone l’assorbimento
- Ipoparatiroidismo (con sintomi quali freddolosità, problemi di circolazione, rallentato metabolismo)
- Disfunzioni renali
- Disturbi neuromuscolari
- Osteomalacia, con conseguente incremento di fratture ossee
- Possibile aggravamento dei sintomi del morbo di Parkinson.


ossia come ti distruggo tuo figlio

 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 20 novembre 2025
    Bari
    76
    70
    55
    49
    27
    Cagliari
    90
    41
    09
    46
    39
    Firenze
    88
    57
    41
    13
    29
    Genova
    70
    38
    43
    12
    59
    Milano
    54
    57
    38
    84
    80
    Napoli
    78
    42
    68
    47
    27
    Palermo
    24
    41
    61
    22
    07
    Roma
    39
    04
    01
    78
    42
    Torino
    32
    02
    30
    35
    26
    Venezia
    69
    02
    88
    72
    13
    Nazionale
    45
    73
    36
    71
    07
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    12
    11
    33
    24
    29

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto