Novità

AMEN

Alien.

Advanced Premium Member
Lunedì 23 Dicembre alle 16:53, aggiornato lunedì 23 dicembre alle 17:07
GIAPPONE

Fukushima, verso il rilascio dell'acqua contaminata: in mare o nell'atmosfera
Lo stoccaggio negli appositi serbatoi dell'acqua contaminata non potrà andare oltre l'estate del 2022
l impianto nucleare di fukushima (archivio l unione sarda)
L'impianto nucleare di Fukushima (archivio L'Unione Sarda)

Entra nel vivo in Giappone la discussione sulle diverse modalità per rimuovere l'acqua radioattiva ancora accumulata della centrale di Fukushima dopo il disastro nucleare del marzo 2011.
Una commissione governativa in Giappone ha proposto due soluzioni: rilasciarla nell'oceano riducendone il contenuto radioattivo o disperderla nell'atmosfera, dopo averla scaldata a 1.000 gradi centigradi e rilasciata sotto forma di vapore con l'aiuto di ventole.
Gli esperti del ministero dell'Industria hanno presentato l'idea, spiegando che entrambe le opzioni contemplano un "rischio operativo" e legato all'impatto sociale derivante dalla decisione; un fattore di cui bisognerà tener conto.
Quasi un milione e 200mila tonnellate di acqua radioattiva sono conservate all'interno di serbatoi nel perimetro che circonda la ex centrale nucleare. Il liquido viene filtrato per rimuovere le impurità, ma il processo di decontaminazione non consente il trattamento del trizio, isotopo radioattivo dell'idrogeno che rimane nell'ambiente per almeno 12 anni senza poter essere smaltito.

Ogni giorno trascorso altre 170 tonnellate di acqua vanno ad aggiungersi alla sterminata distesa di contenitori presenti sul territorio, e la stima è che sarà consentito lo stoccaggio di ulteriori 1,37 milioni di tonnellate di acqua, con una capienza che verrà raggiunta nell'estate del 2022.

Il ministero valuterà le proposte esaminate prima di formulare un rapporto finale. L'ultima decisione spetterà all'esecutivo, che con ogni probabilità dovrà scontarsi con le cooperative locali dei pescatori e le associazioni dei residenti.
(Unioneonline/v.l.)

Ora il vapore va in alto,poi si formano le nubi che viaggiano dappertutto nel mondo e ricade in terra,acqua,fonti ecc..............quindi ?


e qua pensiamo solo al gioco delle 5 poltrone + una

FONTE:

 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 05 agosto 2025
    Bari
    57
    24
    52
    53
    56
    Cagliari
    43
    12
    64
    58
    22
    Firenze
    55
    05
    51
    58
    87
    Genova
    19
    80
    76
    75
    71
    Milano
    52
    44
    86
    33
    02
    Napoli
    28
    67
    29
    51
    53
    Palermo
    73
    90
    46
    51
    80
    Roma
    42
    30
    62
    02
    12
    Torino
    49
    61
    56
    11
    10
    Venezia
    66
    79
    83
    12
    07
    Nazionale
    47
    16
    32
    66
    64
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    14
    05
    44
    38
    29
Indietro
Alto