Novità

Analisi sensata per amabata su ruota?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao a tutti [8D]
Vorrei fare questa analisi andando a modificare un programma in java che mi sono scritto per i sistemi virtuali (Mandrake19, Sincronone ecc..).
La modifica mi porterà via un pò di tempo e quindi prima di procedere e postare i risultati (oltre che il programma) vorrei capire se è sensata una ricerca su ambata su ruota che vorrei fare.

L'obiettivo è trovare un'ambata che in 18 estrazioni dovrebbe sortire..(che bello sognare...:D)

L'analisi è la seguente.
- Mi costruisco tutta la struttura dei sistemi virtuali
- Prendo in considerazione le ultime 306 estrazioni (17 cicli) ed estraggo i numeri che sono sortiti più di 17 volte
- poi prendo in considerazione le ultime 162 estrazioni (9 cicli) ed estraggo i numeri(tra quelli del passo precedente) che sono sortiti più di 9 volte nelle ultime 162 estrazioni
- poi prendo in considerazione le ultime 90 estrazioni (5 cicli) ed estraggo i numeri(tra i quelli del passo precedente) che sono sortiti più di 5 volte nelle ultime 90 estrazioni
- poi prendo in considerazione le ultime 54 estrazioni (3 cicli) ed estraggo i numeri(tra i quelli del passo precedente) che sono sortiti più di 3 volte nelle ultime 54 estrazioni
- poi prendo in considerazione le ultime 36 estrazioni (2 cicli) ed estraggo i numeri(tra i quelli del passo precedente) che sono sortiti più di 2 volte nelle ultime 36 estrazioni
- poi prendo in considerazione le ultime 18 estrazioni (1 cicli) ed estraggo i numeri(tra i quelli del passo precedente) che sono sortiti più di 1 volte nelle ultime 18 estrazioni

I numeri che ottengo sarebbero quelli da mettere in gioco per 18 estrazioni.

Voi che dite, potrebbe funzionare come ricerca?

Considerato che di lotto non ne capisco molto quindi prima di mettermi a fare una cosa del genere vorrei capire se ha senso o no.

Grazie a tutti.
 
questo è giocare con il caso (detta alla spicciola)

Pensa che ogni operazione che compi è un rischio. Più operazioni fai più aumenti i rischi... e viceversa

:)



"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"
 
quote:Originally posted by Cavellini

questo è giocare con il caso (detta alla spicciola)

Pensa che ogni operazione che compi è un rischio. Più operazioni fai più aumenti i rischi... e viceversa

:)

"Gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili"

Ok quindi da quello che ho capito non ha senso. Intanto grazie per la risposta.

Ti spiego perchè pensavo funzionasse. Perchè pensavo che andando a prendere i numeri con una frequenza maggiore di quella teorica nelle ultime 306 estrazione e andando a filtrarli in sottoinsiemi più piccoli di estrazioni, riuscivo a isolare i numeri che sarebbero usciti di nuovo nell'arco di 18 estrazioni.

Qualcuno potrebbe suggerirmi almeno il punto di partenza per un'analisi sensata nell'ambito delle frequenze di uscita?
Non so da dove incominciare...
Grazie
 
Io avevo proposto uno studio sui sistemi virtuali al contrario http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=105469 , nel senso di trovare il numero o i numeri più frequenti su tutti i sistemi virtuali. La cosa non ha destato molto interesse, anche se in questi giorni ho letto in rete che qualcuno sta facendo studi in questo senso.
Purtroppo io con excel e vba non sono molto bravo, ma farci un ragionamento sopra a mio parere non sarebbe male
Saluti
Alessandro
 
quote:Originally posted by manitou

Io avevo proposto uno studio sui sistemi virtuali al contrario http://forum.lottoced.com/topic.asp?TOPIC_ID=105469 , nel senso di trovare il numero o i numeri più frequenti su tutti i sistemi virtuali. La cosa non ha destato molto interesse, anche se in questi giorni ho letto in rete che qualcuno sta facendo studi in questo senso.
Purtroppo io con excel e vba non sono molto bravo, ma farci un ragionamento sopra a mio parere non sarebbe male
Saluti
Alessandro
Ho appena letto il tuo post. Diciamo che l'idea è quella.
Vediamo di ragionare sull'analisi che si potrebbe fare.
 
Ok, se hai letto il post dovrebbe essere chiaro cosa intendevo fare, sarebbe interessante verificare se nascono 1 o più numeri Sf3, però penso che senza lo sviluppo di un software sarà difficile verificarlo, comunque per quel poco che posso fare sono disponibile.
Saluti
Alessandro
 
quote:Originally posted by manitou

Ok, se hai letto il post dovrebbe essere chiaro cosa intendevo fare, sarebbe interessante verificare se nascono 1 o più numeri Sf3, però penso che senza lo sviluppo di un software sarà difficile verificarlo, comunque per quel poco che posso fare sono disponibile.
Saluti
Alessandro

Ok, appena ho un attimo di tempo libero provo a lavorarci su.
 
quote:Originally posted by manitou

Molto bene aspetto con ansia
Saluti
Alessandro
Allora il mio programma sui sistemi virtuali riesce ad estrarre le seguenti informazioni.
La modifica che ho fatto è che adesso estrae anche la frequenza di sortita nelle ultime 300 estrazioni. Questo era per farti capire cosa fa. Volendo con una modifica semplice potrei mostrare le frequenze sortite nelle ultime 18,36,54 ecc. magari fino a 306 come scrivero nel primo post.
Il programma lo renderò disponibile non appena ho un attimo di tempo, in quanto vorrei fare uno zip che contiene al suo interno la macchina java e così è pronto all'uso senza sporcare il sistema.

Secondo te quale potrebbe essere la prossima modifica? Vuoi che estragga nelle ultime 18,36 ecc?

Questo è l'output del programma, fai copia e incolla su notepad o excel.




Tabellone con RP1 > 0
Sistema | Ruota | Num. | Num. Est. | RC | RP1 | RP2 | RP3 | RP2/RP1 | Freq
D 0 | BA | 13 | 13 | 86 | 15 | 0 | 0 | 0,000 | 15
D 0 | CA | 22 | 22 | 123 | 12 | 0 | 0 | 0,000 | 15
D 0 | FI | 88 | 88 | 83 | 17 | 0 | 0 | 0,000 | 17
D 0 | GE | 28 | 28 | 100 | 25 | 0 | 0 | 0,000 | 13
D 0 | MI | 40 | 40 | 109 | 25 | 0 | 0 | 0,000 | 13
D 0 | NA | 62 | 62 | 117 | 30 | 0 | 0 | 0,000 | 7
D 0 | PA | 9 | 9 | 57 | 1 | 0 | 0 | 0,000 | 16
D 0 | RO | 44 | 44 | 122 | 55 | 17 | 0 | 0,309 | 12
D 0 | TO | 83 | 83 | 63 | 2 | 0 | 0 | 0,000 | 19
D 0 | VE | 90 | 90 | 86 | 2 | 0 | 0 | 0,000 | 14
D 1 | BA | 35 | 77 | 77 | 16 | 0 | 0 | 0,000 | 13
D 1 | CA | 63 | 15 | 103 | 27 | 0 | 0 | 0,000 | 11
D 1 | FI | 40 | 82 | 82 | 24 | 0 | 0 | 0,000 | 13
D 1 | GE | 83 | 35 | 64 | 5 | 0 | 0 | 0,000 | 20
D 1 | MI | 26 | 68 | 129 | 32 | 0 | 0 | 0,000 | 12
D 1 | NA | 31 | 73 | 58 | 5 | 0 | 0 | 0,000 | 19
D 1 | PA | 40 | 82 | 122 | 53 | 32 | 0 | 0,604 | 8
D 1 | RO | 45 | 87 | 104 | 3 | 0 | 0 | 0,000 | 13
D 1 | TO | 87 | 39 | 82 | 14 | 0 | 0 | 0,000 | 18
D 1 | VE | 14 | 56 | 68 | 2 | 0 | 0 | 0,000 | 12
D 7 | BA | 59 | 83 | 121 | 20 | 0 | 0 | 0,000 | 10
D 7 | CA | 75 | 9 | 96 | 53 | 20 | 0 | 0,377 | 11
D 7 | FI | 77 | 11 | 78 | 11 | 0 | 0 | 0,000 | 15
D 7 | GE | 53 | 77 | 105 | 32 | 0 | 0 | 0,000 | 9
D 7 | MI | 23 | 47 | 72 | 6 | 0 | 0 | 0,000 | 18
D 7 | NA | 21 | 45 | 116 | 31 | 0 | 0 | 0,000 | 10
D 7 | PA | 14 | 38 | 63 | 1 | 0 | 0 | 0,000 | 18
D 7 | RO | 81 | 15 | 72 | 4 | 0 | 0 | 0,000 | 16
D 7 | TO | 4 | 28 | 86 | 7 | 0 | 0 | 0,000 | 14
D 7 | VE | 18 | 42 | 79 | 2 | 0 | 0 | 0,000 | 9
D11 | BA | 63 | 75 | 77 | 1 | 0 | 0 | 0,000 | 10
D11 | CA | 28 | 40 | 106 | 16 | 0 | 0 | 0,000 | 11
D11 | FI | 32 | 44 | 64 | 10 | 0 | 0 | 0,000 | 17
D11 | GE | 48 | 60 | 84 | 2 | 0 | 0 | 0,000 | 9
D11 | MI | 90 | 12 | 125 | 44 | 0 | 0 | 0,000 | 8
D11 | NA | 89 | 11 | 62 | 3 | 0 | 0 | 0,000 | 10
D11 | PA | 78 | 90 | 101 | 22 | 0 | 0 | 0,000 | 12
D11 | RO | 59 | 71 | 76 | 5 | 0 | 0 | 0,000 | 15
D11 | TO
 
Ciao Stempelo, secondo me bisognerebbe tralasciare la visualizzazione dei ritardi RC,RP1,RP2,RP3 e visualizzare i corrispettivi in frequenza che potremmo chiamare FC corrispondente al RC nei sistemi virtuali tradizionali, FC1 = RP1, FC2 = RP2 e infine FC3 che risulterebbe essere il numero più frequente su tutti i sistemi virtuali, per quanto riguarda le estrazioni da prendere in considerazione secondo me potrebbero bastare un massimo di 180, 10 cicli teorici per estratto, con magari delle finestre (18,36,54,ecc)come hai segnalato.
Mi piacerebbe comunque sentire anche il parere degli esperti in S.V. e anche di statistica.
Saluti
Alessandro
 
quote:Originally posted by manitou

Ciao Stempelo, secondo me bisognerebbe tralasciare la visualizzazione dei ritardi RC,RP1,RP2,RP3 e visualizzare i corrispettivi in frequenza che potremmo chiamare FC corrispondente al RC nei sistemi virtuali tradizionali, FC1 = RP1, FC2 = RP2 e infine FC3 che risulterebbe essere il numero più frequente su tutti i sistemi virtuali, per quanto riguarda le estrazioni da prendere in considerazione secondo me potrebbero bastare un massimo di 180, 10 cicli teorici per estratto, con magari delle finestre (18,36,54,ecc)come hai segnalato.
Mi piacerebbe comunque sentire anche il parere degli esperti in S.V. e anche di statistica.
Saluti
Alessandro

Allora al di la di prendere diversi scaglioni, quello che non capisco è come definire FC1 e FC2.
FC3 invece è quello che vedi (in questo caso per 300 estrazioni).
 
Fc è la frequenza cronologica di un numero in un tot di estrazioni che potremmo impostare su una ruota
Fp1 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente della propria ruota in un tot di estrazioni che potremmo impostare.
Fp2 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente del proprio sistema in un tot di estrazioni che potremmo impostare.
Fp3 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente di tutti e 24 i sistemi in un tot di estrazioni che potremmo impostare.
Questo è quello che ho in mente, la cosa forse più difficile sarebbe individuare la finestra di estrazioni migliore visto che il fenomeno superfrequenza potrebbe interrompersi in qualsiasi momento.
Saluti
Alessandro
 
quote:Originally posted by manitou

Fc è la frequenza cronologica di un numero in un tot di estrazioni che potremmo impostare su una ruota
Fp1 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente della propria ruota in un tot di estrazioni che potremmo impostare.
Fp2 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente del proprio sistema in un tot di estrazioni che potremmo impostare.
Fp3 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente di tutti e 24 i sistemi in un tot di estrazioni che potremmo impostare.
Questo è quello che ho in mente, la cosa forse più difficile sarebbe individuare la finestra di estrazioni migliore visto che il fenomeno superfrequenza potrebbe interrompersi in qualsiasi momento.
Saluti
Alessandro
Ok, allora quello che vedi è FC su 300 estrazioni.
Quando ho tempo lavoro per estrarre nel mio tabellone FP1,FP2,FP3.

Secondo me quando abbiamo questi parametri:
RC,RP1,RP2,RP3
FC,FP1,FP2,FP3

bisogna "pesare" i diversi valori. In questo modo si riesce ad assegnare un punteggio a ogni numero di ogni sistema (reale + virtuale).
Chi sarà in cima alla classifica sarà il candidato migliore.
Ti torna il discorso?
 
Si il discorso mi torna ma ripeto io eviterei di mischiare i ritardi dei sistemi virtuali classici con le frequenze dei nuovi sistemi virtuali, mi spiego il max o i max Fc saranno ovviamente il contrario dei rispettivi Rc come lo saranno i vari Fp1 e Fp2, per quanto riguarda il numero o i numeri con max Fp3 essi saranno i meno ritardati nei sistemi virtuali classici, una comparazione e doveroso farla sui 2 sistemi virtuali (classico e quello nuovo che stai creando in frequenza) ma ripeto a mio parere su due schermate differenti, spero di essermi spiegato.
Saluti e grazie per la tua disponibilità.
Alessandro
 
Quando Manitou dice:
quote:
Fp1 si inizia a contare quando un numero diventa il più frequente della propria ruota in un tot di estrazioni che potremmo impostare.

Vuol dire che conti ad ogni estrazione[?] Oppure quando su una ruota ho 3 numeri con le seguenti frequenze:
n1-4 volte sort.
n2-7
n3-4

Fp1 dovrebbe avere il valore 3?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto