Novità

ANCHE LUI CI DA UNA "MANO"

Alien.

Advanced Premium Member
Trump adesso tifa per l'Italexit "Si sta molto meglio senza l'Ue"

Trump non risparmia le stoccate all'Ue e commentando gli scenari della Brexit manda un messaggio chiaro al nostro Paese

Angelo Scarano - Gio, 31/10/2019 - 22:48

1572560159655.png



commenta

Trump non usa giri di parole e "chiama" l'Italia fuori dall'Ue. Il presidente degli Stati Uniti, in un'intervista a Lbc, commenta gli equilibri politici all'interno dell'Unione e di fatto analizzando le vicende della Brexit, manda un messaggio chiaro anche al nostro Paese: "L'Italia starebbe molto meglio fuori dall'Ue.
1572441672-lapresse-20191023194531-30880982.jpg


Ma se loro voglio avere un’unione - ha osservato il presidente americano in collegamento da Washington - va bene". Parole di fuoco quelle del Tycoon che di certo faranno discutere. Il giudizio di Trump sull'Unione europea è piuttosto critico e così non risparmia stoccate a Bruxelles: "Ho detto a Boris Johnson che è molto difficile avere a che fare con l'Unione Europea...".
Insomma il presidente americano non ha paura di andare allo scontro con l'Ue e ai microfoni di Lbc spiega ancora in modo più chiaro la sua posizione cercando di tranquillizzare i britannici per i rapporti commerciali con Washington nel post Brexit: "Noi non vogliamo avere niente a che fare con la vostra sanità pubblica. Parliamo soltanto di commercio, che nel vostro caso, se faceste un accordo con noi, sarebbe quattro-cinque volte più grande di adesso, e la vostra economia ne gioverebbe moltissimo. Ma oggi voi siete bloccati dall'Unione Europea, come altri Paesi nell'Ue. Anche l'Italia e altri Paesi starebbero molto meglio senza l'Unione Europea". Insomma la sfida del Tycoon all'ue ormai è aperta. Trump però menziona solo l'Italia e lascia da parte ad esempio altri Paesi come Francia o Germania. Di certo da Bruxelles potrebbe arrivare una risposta alla stoccata di Trump. Ma anche da Roma potrebbe arrivare una risposta. Il caso è aperto e di certo si spalanca il dibattito tra chi condivide la posizione del Tycoon e chi invece crede ancora in questa Europa che finora si è voltata dall'altro lato per l'emergenza migranti e ha dispensato solo regole (spesso inutili come quelle sul mercato delle vongole...)
 
LORO CI DANNO UNA MANO IN UN ALTRO MODO


Riapre il “campo profughi Italia”
1572560421544.png

Il nostro Paese sta tornando ad essere considerato il campo profughi d’Europa. Non è solo l’impennata di sbarchi registrata nelle ultime settimane a farcelo dire. Ci sono diversi atteggiamenti all’interno del governo e in seno all’Unione europea che stanno mettendo a nudo la pericolosa inversione di rotta impressa dal Conte bis.
D79443B0-EAF0-4E7A-9999-261E9FDC79A2
A rompere gli argini, dopo la batosta elettorale in Umbria, è stata la decisione del governo di inchinarsi a piedi di una Ong francese, la Sos Mediterranée, e di far attraccare la Ocean Viking, nave battente bandiera olandese, nel porto di Pozzallo per farvi sbarcare i 104 immigrati clandestini che ha a bordo. Una presa di posizione netta a favore delle organizzazioni non governative che incoraggia gli scafisti in un momento in cui continuano gli sbarchi non accennano a diminuire. Dall’inizio del mese, tanto per dare un’idea al lettore, si sono registrati 1.854 arrivi di immigrati contro i 1.007 di tutto ottobre 2018. E ancora: a settembre gli stranieri arrivati sulle nostre coste sono stati 2.498 contro i 947 arrivati nello stesso periodo dell’anno scorso.
Il problema è che il governo giallorosso non intende mettere un freno a questa nuova ondata di immigrati. Anzi, sembra seriamente intenzionato a riproporre quelle politiche buoniste messe in campo dai governi Letta, Renzi e Gentiloni e che hanno portato il Paese al collasso mentre gli ultrà dell’immigrazione si arricchivano con il business dell’accoglienza. Le linee guida illustrate nelle scorse ore dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, davanti alla commissione antimafia della Camera, sono di mettere mano, “nel giro di poco”, ai decreti Sicurezza voluti da Matteo Salvini quando sedeva al suo posto al Viminale. Già nei giorni scorsi, dal Partito democratico hanno fatto sapere di aver già pronti gli emendamenti necessari a smontare “pezzo per pezzo” i due decreti invisi alla sinistra. “Sui decreti sicurezza c’è stato un intervento del capo dello Stato – ha confermato la Lamorgese – quindi noi certamente in prima battuta opereremo quelle modifiche per renderli conformi alle osservazioni che erano venute dal Quirinale”. Una volta compiuto questo colpo di spugna i porti torneranno ad essere aperti a tutti gli effetti e le Ong non avranno più alcun impedimento a scaricarci tutti i disperati raccolti nel Mar Mediterraneo.
Anche a Bruxelles l’esecutivo sta tenendo la stessa linea che porterà l’Italia ad essere considerata il campo profughi d’Europa. Secondo un’indiscrezione pubblicata dal quotidiano Die Welt dopo aver sentito fonti del Bundestag, il premier Giuseppe Conte avrebbe accettato un piano che prevede il rientro nel nostro Paese dei “dublinanti” presenti in Germania. Va detto che queste espulsioni forzate vanno avanti da sempre. Anzi, nei mesi scorsi era venuto anche alla luce che le autorità tedesche sono solite stordire con medicinali gli immigrati prima di imbarcarli in volo. Quando al Viminale sedeva Salvini, la cancelliera Angela Merkel non era mai riuscita a far sottoscrivere un accordo per un rientro sistematico dei dublinanti.
Adesso, invece, si parla di due voli al mese dalla Germania verso l’Italia con a bordo un massimo di 25 migranti.
Già dopo il via libera alla Ocean Viking, la Alan Kurdi e la Open Arms hanno chiesto al nostro governo di poter avere un porto sicuro. Molto probabilmente vedremo gli effetti di queste scellerate decisioni la prossima primavera quando, complice le buone condizioni meteorologiche, gli sbarchi torneranno a farsi massicci. Entro allora i giallorossi avranno preparato la strada per una nuova ondata di arrivi che rimetterà in moto la macchina da soldi gestita dagli ultrà dell’accoglienza e dalle solite cooperative rosse.
Tag: Dublinanti, Giuseppe Conte, immigrazione, Unione europea (Ue)



SPERIAMO CHE SI VADA AD ELEZIONI PRIMA DELLA PRIMAVERA ALTRIMENTI SIAMO FOTTUTTI PER SEMPRE MA STA A NOI ITALIANI
CON UN LAPIS -SE CE LO FANNO FARE-MA SE TORNA UN GOVERNO TECNICO-IMPOSTO DALLA UE -SIAMO CAPACI DI ANDARE TUTTI E 60 MILIONI IN PIAZZA?

Questo articolo è stato scritto giovedì 31 ottobre 2019 alle 14:00 nella categoria Politica.
 
ELEMOSINA IN PENSIONE


Manovra, così saranno rivalutate le pensioni

Le rivalutazioni delle pensioni saranno scaglionate su sei differenti aliquote. Conti alla mano, l'incremento dovrebbe essere modesto: circa 10-15 euro all'anno

Federico Giuliani - Gio, 31/10/2019 - 13:50





commenta

La nuova bozza della legge di bilancio 2020 prevede un'importante novità sulla rivalutazione delle pensioni.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 14 agosto 2025
    Bari
    86
    54
    27
    49
    68
    Cagliari
    29
    79
    63
    87
    34
    Firenze
    63
    43
    77
    65
    41
    Genova
    01
    04
    28
    19
    76
    Milano
    77
    29
    38
    12
    86
    Napoli
    85
    83
    52
    63
    37
    Palermo
    56
    57
    50
    62
    52
    Roma
    48
    29
    01
    41
    43
    Torino
    81
    79
    19
    53
    48
    Venezia
    56
    27
    01
    45
    79
    Nazionale
    28
    75
    74
    89
    62
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    30
    35
    08
    43
    17

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto