Novità

ANCORA PADRE CORI

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
HO TROVATO QUESTO SU UN ALTRO FORUM, SE PUò INTERESSARE


Anche io provo a dare le mie considerazioni sulla tavola, la quale mi appassiona molto e seppure è poco tempo che ci studio sopra, forse possono servire a qualcuno.

Sto cercando ancora di analizzare le colonne esterne che secondo me,sono quelle che ci devono portare alla soluzione, altrimenti a cosa servono?

Appurato che la differenza fra i numeri delle 2 colonne esterne in basso è sempre 18 e che 18 sommato ad ogni numero della colonna verticale esterna sinistra ci da , partendo dal basso, ogni numero della colonna orizzontale esterna in alto, ho trovato che invece la somma( parlo sempre delle 2 colonne in basso) partendo da sx ossia

48+30=78
51+33=84
54+36=90

ci da 2 numeri che fanno parte dell'ultima terzina in alto della colonna orizzontale esterna cosi come

47+29=76
50+32=82
33+ 35=88

fanno parte della 4° terzina e cosi come

46+28=74
49+31=80
52+34=86

2 numeri fanno parte della 2° terzina

Invece nella somma delle altre 3 terzine ci sono 2 numeri che fanno parte sia della prima ,sia della terza sia della quinta terzina della colonna esterna verticale, quello centrale e una terzina completa sono esclusi ( nella colonna orizzontale è il 2° e il 3° della prima terzina il 2° e il terzo della seconda terzina e il 1°e il secondo della terza terzina) ( nella colonna verticale e' il secondo e il terzo della prima terzina , il primo e il 2° della seconda terzina e il primo e il secondo della terza terzina).

Un'altra cosa che credo sia importante e' che il numero 18 abbia un'importanza fondamentale nella costruzione della tavola.Infatti e' il 18 che sommato a tutti i numeri delle colonne sia verticali che orizzontali forma la colonna consecutiva.

Es:

79 + 18= 97= 7
76 + 18= 94= 4
73 + 18= 91= 1

e cosi via per tutta la colonna

come si vede il 18 aggiunto ad ogni numero di una colonna forma la colonna consecutiva che ruota in senso orario
infatti se aggiungi il 18 al 7 al 4 all'1 si forma la colonna in basso che inizia con i numeri 25 22 19

adesso occorre stabilire se il 18 ha un ruolo importante anche all'interno della tavola, con un po di fortuna tutto e' possibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 15 novembre 2025
    Bari
    17
    72
    57
    24
    53
    Cagliari
    27
    83
    66
    76
    34
    Firenze
    61
    76
    59
    90
    34
    Genova
    26
    53
    62
    48
    38
    Milano
    25
    47
    35
    18
    72
    Napoli
    77
    83
    54
    04
    28
    Palermo
    60
    31
    01
    44
    61
    Roma
    17
    10
    45
    85
    03
    Torino
    36
    74
    44
    37
    60
    Venezia
    89
    67
    30
    34
    38
    Nazionale
    80
    07
    38
    84
    14
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    35
    05
    10
    13
    26

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto