Novità

Antibiotici e antitumorali

Alien.

Advanced Premium Member
studio olandese

Inquinamento da farmaci
Milano è la prima in Europa


Antibiotici e antitumorali che contaminano i suoli e le acque rappresentano il 12% del totale di tutta la penisola


inquinamento-da-farmaci-e-farmacoresistenza_2651--180x140.jpg

MILANO - L’area attorno a Milano guadagna un nuovo primato negativo in fatto di ambiente: qui, infatti, l’inquinamento da farmaci è il più alto d’Europa e, se ci si ferma all’Italia, le quantità di medicinali che contaminano i suoli e le acque di quella parte della Lombardia rappresentano ben il 12 per cento del totale di tutta la penisola. DUE FATTORI - Lo rivela una mappa pubblicata sulla rivista Environment International da un gruppo di ricercatori diretti da Rik Oldenkamp, del Dipartimento di Scienze ambientali dell’Università di Nijmegen (Olanda). La contaminazione ambientale da antibiotici e antitumorali - le due categorie prese in considerazione - è piuttosto elevata anche nel resto della pianura padana, nella provincia di Roma e in Campania; nel continente, tuttavia, a seguire Milano nella poco onorevole "top five" ci sono Parigi, Londra, Cracovia e il bacino della Ruhr. Le vie che portano i farmaci nell’ambiente sono essenzialmente due: il loro scorretto smaltimento e i sistemi fognari, poiché molti principi attivi non vengono degradati dal nostro organismo e finiscono nelle urine così come sono. Nel definire la mappa, gli olandesi hanno quindi tenuto conto della densità abitativa delle varie zone, dei dati sul consumo dei medicinali, ma anche di quelli su raccolta differenziata, densità abitativa, e presenza ed efficacia di sistemi di depurazione delle acque. Da questa operazione è stato possibile calcolare un fattore di rischio per l’ambiente, che è tanto più elevato quanto maggiore è la contaminazione, e un fattore di rischio per la salute umana, che invece dipende da molti altri fattori, e non coincide con il primo.
QUALI RISCHI? - A determinare l’effetto sulla popolazione, che entra in contatto con i farmaci ambientali principalmente attraverso l’acqua e i cibi, concorrono infatti le sue caratteristiche demografiche (i bambini e gli anziani sono ritenuti più vulnerabili), la tendenza o meno a consumare cibi locali, il modo in cui questi sono coltivati, e il tipo di inquinante maggiormente diffuso nella zona, giacché non tutti hanno la stessa tossicità. Mettendo assieme questi parametri, i ricercatori hanno così stabilito che, sebbene siano i milanesi a vivere nell’area più contaminata d’Europa, a correre i rischi maggiori sono gli anziani di Lisbona e i bambini spagnoli. A fare la differenza è soprattutto il tipo di inquinante maggiormente diffuso nelle due zone: l’antibiotico levofloxacina, i cui livelli sono particolarmente elevati in Italia, è infatti meno tossico della ciprofloxacina, più usata nella penisola balcanica. Gli esperti, comunque, tendono a rassicurare sui possibili danni alla salute, perché le concentrazioni rilevate nell’ambiente sono di gran lunga inferiori rispetto a quelle necessarie a determinare un effetto sull’organismo.
COCKTAIL - L’articolo tuttavia ricorda che possono esistere categorie di persone più vulnerabili, nelle quali si potrebbero avere conseguenze a lungo termine, non ancora note e determinate anche dal mix di sostanze presenti. Difatti, sebbene lo studio abbia considerato solo due classi di farmaci a titolo esemplificativo, altre indagini hanno messo in chiaro che a contaminare l’ambiente è un vero e proprio cocktail fatto soprattutto di antibiotici, antipertensivi, medicine per il sistema cardiocircolatorio, antiepilettici e antinfiammatori. Delle conseguenze di tutto ciò sapremo qualcosa di più fra un paio di anni, quando si concluderà lo studio europeo "Pharma", che intende proprio valutare quanta parte dei farmaci venduti nel Vecchio Continente finisce nelle acque e nei suoli, e quali sono le ripercussioni sull’ecosistema locale e sulle persone.
Margherita Fronte25 giugno 2013 | 12:18



SE PUOI FATTI L'ORTO IN CASA E USA ACQUA PIOVANA.............
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 11 novembre 2025
    Bari
    81
    64
    11
    88
    51
    Cagliari
    58
    62
    41
    29
    14
    Firenze
    07
    27
    89
    20
    64
    Genova
    51
    66
    42
    79
    58
    Milano
    09
    40
    56
    10
    78
    Napoli
    71
    22
    67
    48
    64
    Palermo
    71
    67
    42
    89
    53
    Roma
    74
    60
    86
    80
    39
    Torino
    25
    11
    62
    33
    87
    Venezia
    59
    84
    74
    70
    03
    Nazionale
    86
    18
    87
    70
    45
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    13
    23
    44
    08
    25
Indietro
Alto