Novità

Archivio Etrazioni

lota

Super Member >PLATINUM<
Ciao a tutti avrei una cortesia da chiedere c'è qualcuno che ha una versione non recente del programma Spaziometria dove nella griglia di " Archivio Estrazioni " la misura della larghezza delle celle sia uguale alla misura dell'altezza delle celle nelle colonne in pratica ogni cella dovrebbe corrispondere a un quadrato. Nelle versioni attuali di Spaziometria la larghezza delle celle nelle righe è di misura inferiore all'altezza delle celle che compongono le colonne che invece sono di misura maggiore e quindi non formano un quadrato. Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi nel fare questa piccola ricerca x me molto importante :D
 
Ciao Lota.

A me non risulta.

Sul mio monitor prendendo 15 numeri in orizzontale e 15 numeri in verticale

in ambo le direzioni essi occupano 95 mm. :)
 
Ciao Joe grazie x la Tua disponibilità la mia richiesta nasce dal fatto che in archivio estrazioni quando disegno frattali i cerchi in orizzontale non riempiono le celle (come da allegato) mentre in verticale sono perfette questo nasce dal fatto che le misure della larghezza delle celle in orizzontale sono maggiori delle celle in verticale e di conseguenza il cerchio risulta staccato. Se non ti è di troppo disturbo potresti dirmi a Te come risultano i cerchi nella griglia archivio estrazioni?
20170220_144941.jpg
 

Allegati

  • 20170220_144941.jpg
    20170220_144941.jpg
    1,7 KB · Visite: 0
Ciao Lota.

L'aspetto è quello di un quadrato.

Forse ad essere pignoli in verticale c'è "un pixel" in più.

Ma bisogna utilizzare la capacità di contare i pixel del pc ... per rilevarlo.
_
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","src":"http:\/\/i64.tinypic.com\/345lyma.jpg"}[/IMG2]


:)
 
Ciao Joe l'aspetto da Te ottenuto è esattamente quello che vorrei ma dopo innumerevoli prove ancora non riesco ad ottenerlo gentilmente potresti dirmi la versione del programma Spaziometria che usi e la risoluzione del monitor? grazie
 
Ciao Lota.

Secondo me dipende più dalla scheda grafica e dalle caratteristiche del monitor, che non dal PC.

Ti consiglio di cercare con Google l'immagine di un monoscopio.

Essa dovrebbe contenere "un cerchio" di discrete dimensioni con il quale valutare appunto,

se si forma l'immagine di "un cerchio" o quella di un "pallone da rugby" ...

o peggio ancora quella di "un uovo". (... nei vecchi schermi crt)

Per le regolazioni ottimali della risoluzione monitor/scheda grafica,

devi trovare i valori di risoluzione orizzontale / verticale / profondità colore,

che la scheda può fornire e compatibili con quelli che il monitor può tradurre in immagine.

Tenendo, già subito presente, che un monitor 4:3 ... ha proporzioni diverse da uno 16:9.

Cioè probabilmente è opportuno scegliere risoluzioni che siano multipli

di 4 e 3 contemporaneamente ... oppure (oggi), di 16 e 9.

Ma ci sono monitor di tutti i tipi.

E' dunque opportuno verificare nei menù del monitor

(se è di tipo moderno) o sul suo manuale,

quali sono "i parametri" consigliati.
[IMG2=JSON]{"data-align":"none","data-size":"full","height":"432","width":"574","src":"http:\/\/www.radiomarconi.com\/marconi\/monoscopirai\/rai\/monoscopio_rca_rai_b.jpg"}[/IMG2]


:)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 07 ottobre 2025
    Bari
    22
    79
    42
    33
    02
    Cagliari
    06
    81
    69
    21
    73
    Firenze
    52
    15
    67
    03
    60
    Genova
    21
    76
    02
    23
    19
    Milano
    28
    35
    08
    53
    60
    Napoli
    05
    57
    14
    39
    43
    Palermo
    46
    35
    40
    64
    48
    Roma
    04
    80
    71
    23
    40
    Torino
    38
    53
    05
    78
    50
    Venezia
    90
    43
    01
    60
    02
    Nazionale
    02
    41
    72
    22
    31
    Estrazione Simbolotto
    18
    37
    07
    22
    09

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto