Gastone
Advanced Member
Chi mi conosce,sa che prediligo
rivolgere la mia attenzione proprio alle terzine simmetriche.
Ultimamente non si sono presentate molte condizioni utili,
ma quando si presentano diciamo che hanno altissime percentuale
di sortita.
Il gioco verte solo su 8 ambi su ruota piu'
8 ambi sempre su ruota secondaria.
Lascio far passare due estrazioni a vuoto se vogliamo
accorciare i colpi di gioco,per poi seguire il tutto per 6/7 colpi.
Dobbiamo trovare due numeri appartenenti alla stessa terzina
simmetrica nel quadro estrazionale su 2 ruote consequitive,
in posizione isotopa o in diagonale unita.
Esempio del 16 agosto 2011
GENOVA 28..65..38..17..37
MILANO 60..06..77..79..65
Abbiamo il 17 e 77 in diagonale isotopa
ed il 79 decina del 77.
si mettono cosi' in ordine
17
77..79
si aggiunge sopra il 79 il 19
quindi
17..19
77..79
17+19=36
77+79=66 36+66=12
al 12 si somma l'elemento mancante del 36 e del 66
cioe' il 6
12+6=18
che insieme al suo diametrale in decina cioe'13
saranno i capigioco insieme agli elementi mancanti
dei numerei presi in partenza cioe'47 e 49
con i loro diametrali in decina 42 e 44
18.13
con 42.47.44.49
ruota principale in questo caso MILANO
Al 3 colpo effettivo per noi il primo dopo 2 colpi a vuoto
Ruota secondaria 18.47.
E'molto piu'semplice di quello che sembra.
A presto per i vari aggionamenti
spiegandovi appresso se di intertesse comune
solo i casi migliori da prendere.
Riportero'molti alti casi sfiorando il 100% di sortita.
**Corrado**
rivolgere la mia attenzione proprio alle terzine simmetriche.
Ultimamente non si sono presentate molte condizioni utili,
ma quando si presentano diciamo che hanno altissime percentuale
di sortita.
Il gioco verte solo su 8 ambi su ruota piu'
8 ambi sempre su ruota secondaria.
Lascio far passare due estrazioni a vuoto se vogliamo
accorciare i colpi di gioco,per poi seguire il tutto per 6/7 colpi.
Dobbiamo trovare due numeri appartenenti alla stessa terzina
simmetrica nel quadro estrazionale su 2 ruote consequitive,
in posizione isotopa o in diagonale unita.
Esempio del 16 agosto 2011
GENOVA 28..65..38..17..37
MILANO 60..06..77..79..65
Abbiamo il 17 e 77 in diagonale isotopa
ed il 79 decina del 77.
si mettono cosi' in ordine
17
77..79
si aggiunge sopra il 79 il 19
quindi
17..19
77..79
17+19=36
77+79=66 36+66=12
al 12 si somma l'elemento mancante del 36 e del 66
cioe' il 6
12+6=18
che insieme al suo diametrale in decina cioe'13
saranno i capigioco insieme agli elementi mancanti
dei numerei presi in partenza cioe'47 e 49
con i loro diametrali in decina 42 e 44
18.13
con 42.47.44.49
ruota principale in questo caso MILANO
Al 3 colpo effettivo per noi il primo dopo 2 colpi a vuoto
Ruota secondaria 18.47.
E'molto piu'semplice di quello che sembra.
A presto per i vari aggionamenti
spiegandovi appresso se di intertesse comune
solo i casi migliori da prendere.
**Corrado**