Novità

attenti al canone

Alien.

Advanced Premium Member
La TV di Stato
Tutti i modi per evitare di pagare il canone in modo legale
Tra pochi giorni scade la tassa sulla tassa sul possesso della TV. In realtà l'esenzione è più facile del previsto, basta consultare il sito stesso dell'azienda





resizer.jsp




Attenti al canone. L'appuntamento con la tassa sul possesso della televisione, che ci costa 113,50 euro, (e forse proprio per questo una delle più odiate dagli italiani), è arrivato, inesorabile come tutti gli anni. Scade infatti il 31 gennaio il termine ultimo per pagare il balzello che rimpingua le casse Rai. Come detto, l'imposta non è un abbonamento ai canali della tv di Stato, bensì una tassa sul possesso dell'apparecchio. Ma ci sono dei modi per evitare di pagarlo? O meglio, chi è esentato dal pagamento? In realtà l'esenzione è più facile del previsto, basta consultare il sito stesso dell'azienda.

Fascia d'età - Tra gli italiani che non devono pagare il canone rientrano gli anziani over 75, con reddito o pensione inferiore ai 517 euro al mese. Per questa fascia sarà sufficiente entrare nel sito dell’Agenzia delle Entrate, scaricare l’apposito modulo e spedirlo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio Torino 1 – SAT Sportello Abbonamenti Tv Casella Postale 22 10121 Torino.

Il suggellamento - Il secondo modo per non pagare la tassa è quello di spedire un vaglia di 5,16 euro, inviando una lettera all'indirizzo sopra riportato con cui si richiede di bloccare la propria tv. Indispensabile naturalmente è specificare come causale la volontà di voler suggelare l'apparecchio.

Non si eredità - In caso di decesso degli eredi, con una reale dimostrazione, ci si può "disfare" del dipositivo sempre tramite il suggelamento, ma attenzione alle scadenze. Infatti, sia per i titolari che per gli eredi, questa soluzione in effetti non è più valida per il 2014, ma entro la fine dell'anno è possibile fare la richiesta per disdire l'abbonamento dal prossimo anno.

Se hai più case - Se l'Imu va pagata sulla seconda casa, per il canone questa regola non si applica. Il titolare di più immobili e con televisori in entrambi gli appartamenti, deve pagare una sola volta la tassa. Nel caso invece in cui un appartamento sia affittato, il canone spetta all'inquilino. In caso di furto, vendita o di regalo del dispositivo, è possibile mandare una disdetta, ma anche in questo caso l'attenzione alla tempistica è fondamentale.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 14 novembre 2025
    Bari
    09
    52
    43
    68
    73
    Cagliari
    16
    44
    01
    57
    28
    Firenze
    41
    61
    73
    30
    22
    Genova
    46
    56
    68
    29
    74
    Milano
    56
    43
    66
    71
    65
    Napoli
    36
    81
    52
    24
    47
    Palermo
    67
    72
    49
    35
    84
    Roma
    84
    48
    83
    71
    07
    Torino
    53
    45
    10
    87
    05
    Venezia
    46
    48
    13
    49
    25
    Nazionale
    16
    54
    86
    83
    84
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    08
    17
    45
    01
    38
Indietro
Alto