Alien.
Advanced Premium Member
ECCO COSA DICEVA IL "PREMIER" NEL 2014
https://www.facebook.com/quellocheitgnondicono/videos/1697313467263793/
POI
[h=1]Solito «ritocchino» alle accise
Dal 2017 benzina e diesel più cari[/h] Le tasse incidono per due terzi del costo finale e i prezzi sono i più cari d’Europa, denuncia la Cgia di Mestre.
Dal primo gennaio aumentano benzina e gasolio. Lo afferma, in una nota la Cgia di Mestre che al contempo rileva come non ci sarà, almeno per il 2017, l’aumento dell’Iva. Per la Cgia il rincaro dei carburanti per la benzina e il gasolio per autotrazione dovrebbe aggirarsi attorno ai 0,005 euro al litro (mezzo centesimo di euro). La legge di Stabilità del 2014 (Governo Letta) - ricorda la Cgia - ha previsto per il biennio 2017-2018 un aumento delle accise sui carburanti in modo tale da reperire risorse aggiuntive rispettivamente di 220 e 199 milioni di euro. Sarà un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a stabilirne l’entità, ovvero l’importo che andrà ad aumentare la tassazione sui carburanti.
POI
[h=1]Terremoto e aumento costo benzina: in 48 anni abbiamo pagato due volte le ricostruzioni[/h] [h=2][/h]
Con gli aumenti della benzina in 48 anni gli italiani hanno versato nelle casse dello Stato 145 miliardi di euro, più del doppio rispetto a quanto speso (70,4 miliardi di euro) per ricostruire tutte e 7 le aree duramente colpite dai terremoti che si sono succeduti in questi ultimi decenni
Raffaello Binelli - Sab, 03/09/2016 - 13:34
POI
[h=1]La benzina? Senza le tasse oggi costerebbe 44 centesimi al litro[/h] [h=2]Il prezzo del petrolio crolla ma le accise sono arrivate a pesare per quasi il 70%. E il costo del carburante in Italia diventa così il più alto d'Europa[/h]
https://www.facebook.com/quellocheitgnondicono/videos/1697313467263793/
POI
[h=1]Solito «ritocchino» alle accise
Dal 2017 benzina e diesel più cari[/h] Le tasse incidono per due terzi del costo finale e i prezzi sono i più cari d’Europa, denuncia la Cgia di Mestre.
Dal primo gennaio aumentano benzina e gasolio. Lo afferma, in una nota la Cgia di Mestre che al contempo rileva come non ci sarà, almeno per il 2017, l’aumento dell’Iva. Per la Cgia il rincaro dei carburanti per la benzina e il gasolio per autotrazione dovrebbe aggirarsi attorno ai 0,005 euro al litro (mezzo centesimo di euro). La legge di Stabilità del 2014 (Governo Letta) - ricorda la Cgia - ha previsto per il biennio 2017-2018 un aumento delle accise sui carburanti in modo tale da reperire risorse aggiuntive rispettivamente di 220 e 199 milioni di euro. Sarà un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a stabilirne l’entità, ovvero l’importo che andrà ad aumentare la tassazione sui carburanti.
POI
[h=1]Terremoto e aumento costo benzina: in 48 anni abbiamo pagato due volte le ricostruzioni[/h] [h=2][/h]
Con gli aumenti della benzina in 48 anni gli italiani hanno versato nelle casse dello Stato 145 miliardi di euro, più del doppio rispetto a quanto speso (70,4 miliardi di euro) per ricostruire tutte e 7 le aree duramente colpite dai terremoti che si sono succeduti in questi ultimi decenni
Raffaello Binelli - Sab, 03/09/2016 - 13:34
POI
[h=1]La benzina? Senza le tasse oggi costerebbe 44 centesimi al litro[/h] [h=2]Il prezzo del petrolio crolla ma le accise sono arrivate a pesare per quasi il 70%. E il costo del carburante in Italia diventa così il più alto d'Europa[/h]