Novità

auschwitz

Alien.

Advanced Premium Member
Perché la Costituzione non vale per l'islam?

Siamo adoratori della Carta, ma se a sgarrare sono i musulmani invece di perseguirli li perdoniamo



Vittorio Feltri - Lun, 28/03/2016 - 22:21









commenta




Ieri il Giornale pubblicava un paio di notizie raccapriccianti. Un maresciallo dell'Arma divulga la propria opinione sull'islam, una critica argomentata, condivisibile oppure no, comunque legittima.
1455485688-moscheas.jpg






E viene sospeso per una settimana accusato di islamofobia. In Italia si può parlare male di tutti, dei preti, dei parlamentari e dei carabinieri (fonte inesauribile di barzellette) tranne che dei musulmani. Se lo fai ti castigano, come ben sa il sottufficiale in questione. Noi, ingenui, pensavamo che la Costituzione garantisse a chiunque il diritto di esprimere il proprio pensiero, bello o brutto che sia. Non è così. Persino in Inghilterra, madre della democrazia, benché priva di Costituzione e di Corte costituzionale (beati i sudditi della regina) è rischioso essere contrari ai comandamenti di Allah. Un signore britannico, per avere dato dell'ipocrita a una donna islamica reticente (si era rifiutata di spiegargli la connessione tra Maometto e gli attentati terroristici) è andato sotto inchiesta giudiziaria. Imputato di istigazione all'odio razziale. Che cosa c'entri la religione (e la violenza) con la razza (quale razza?) è un mistero. Raccontiamo questi fatti per ricordare che l'Occidente ha perso la testa.

È talmente intimidito dai guerrieri dell'Isis da cercare di ingraziarseli, onde scongiurarne le reazioni esplosive, punendo chi osi dichiararsi ostile ai dettami coranici. Noi italiani, poi, nell'arte di blandire coloro che non esitano a compiere stragi di umani, ci eleviamo a specialisti. Siamo arrivati al punto di chiudere gli occhi davanti alle continue violazioni di legge commesse dai musulmani tradizionalisti. I quali (non tutti, ma quasi), vengono qui, sfruttano il nostro welfare, usufruiscono delle strutture sociali ma si guardano dal rispettare i codici. Siamo adoratori della Carta (guai a discuterne i contenuti), ma se a sgarrare sono loro, sunniti e similari, invece di perseguirli come meriterebbero, diamo loro una pacca sulle spalle e li perdoniamo. Peggio.

Li incitiamo a comportarsi in modo difforme rispetto alle disposizioni scritte dai padri della Patria. Alcuni esempi. Qui esiste l'obbligo scolastico: elementari e medie si devono frequentare senza se e senza ma. Ebbene, le bambine islamiche, in vari casi, dopo la quinta cessano di studiare perché il padre-padrone ha deciso così. Non risulta che i despoti delle famiglie musulmane vengano sottoposti a procedimenti giudiziari. Perché? Per quieto vivere. Facciamo finta di niente allo scopo di non avere grane. Irritare lo straniero mediorientale non è islamicamente corretto. La Costituzione fissa solamente, nero su bianco, l'assoluta parità fra uomo e donna. Ci mancherebbe altro. La norma è stata digerita, anche se metabolizzata a fatica, dalle Alpi alla Sicilia. I soli che possono fregarsene altamente della regola sono i musulmani, i quali imperterriti continuano a ritenere le femmine merce propria, privata, da usarsi a piacimento.Ogni tanto si leggono cronache agghiaccianti: genitori che ammazzano la figlia perché pretendeva di indossare i jeans e di trascorrere il sabato sera in discoteca. Questo per dire a che livello sono rimasti parecchi allievi degli imam. Ma se tu, milanese o bolognese o romano, alzi un dito contro costoro, ti esponi all'incriminazione: islamofobo. Le prediche sono sempre le stesse, arcinote: bisogna favorire l'integrazione. Ma come si fa a integrare un cammelliere che valuta la moglie e la prole meno del cammello? Nonostante ciò, le nostre aspirazioni sono il minimo sindacale: saremmo contenti se gli islamici fossero costretti a ubbidire alle leggi come noi. Chiediamo troppo? Per concludere, un'osservazione. Massimo D'Alema, persona di solito avveduta, ha proposto che si costruiscano le moschee con i soldi dei contribuenti. L'idea è stravagante e da respingere. La religione è libera, ciascuno sceglie quella che gli va a genio, o non ne sceglie alcuna. È un fatto personale. Non esiste ragione che sia lo Stato a finanziare la speranza di vita eterna. Ci dà abbastanza problemi quella provvisoria, terrena e assai tribolata.Vittorio Feltri




con questi si può comprare tutto e tutti



images



per gli Italiani c'è in la nuova
auschwitz
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 26 agosto 2025
    Bari
    18
    08
    78
    60
    41
    Cagliari
    70
    82
    13
    11
    39
    Firenze
    50
    48
    37
    66
    31
    Genova
    32
    65
    61
    15
    07
    Milano
    50
    59
    68
    26
    27
    Napoli
    09
    71
    80
    60
    72
    Palermo
    56
    11
    82
    01
    08
    Roma
    20
    65
    49
    27
    67
    Torino
    60
    03
    10
    61
    47
    Venezia
    17
    52
    62
    83
    23
    Nazionale
    53
    46
    70
    68
    78
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    28
    39
    26
    38
    04

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto