Novità

AUTO AVVELENAMENTO DALLA TUA SPECIE.

Alien.

Advanced Premium Member
Francesca Biagioli
MANGIARE

24 Ottobre 2019
Vongole dei veleni: scatta finalmente l’allerta europea per i molluschi tossici e inquinati del Sarno
vongole-sarno
Vi abbiamo parlato più volte del problema delle vongole inquinate del Sarno che vengono pescate nel fiume campano da commercianti senza scrupoli e vendute poi, come se nulla fosse, con evidenti rischi per la salute dei consumatori. Ora sulla questione è scattata l’allerta sanitaria europea.
Come è ormai tristemente noto, il Sarno è uno dei fiumi più inquinati d’Europa ma, nonostante il divieto, proprio qui vengono pescate vongole, poi vendute in pescherie e negozi. Gli accertamenti delle Asl locali e degli esperti dell’Istituto Zooprofilattico oltre che del Dipartimento di Sanità Pubblica della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II, hanno più volte dimostrato la pericolosità di questo cibo che può finire sulle nostre tavole senza che ci rendiamo conto della sua pericolosità.
Cosa è stato trovato nelle vongole? Altissimi livelli di metalli pesanti come piombo, cadmio e zinco oltre ad altri tipi di inquinanti (i laboratori che hanno analizzato i molluschi hanno chiesto se per caso fossero finiti in un serbatoio di benzina!). Il problema è che le vongole pescate alla foce del Sarno, pesantemente inquinate e dunque tossiche, vengono vendute comunemente insieme alle altre “pulite” e, grazie ad organizzazioni criminali che si occupano di questo commercio, inserite in una filiera sicura e tracciata.
L’allarme lanciato dalla Capitaneria di porto di Castellammare ora si estende non solo in Italia ma anche in Europa dove questi molluschi potrebbero arrivare ed essere acquistati da ignari consumatori. E’ scattata quindi l’allerta sanitaria europea, utile a prevenire la commercializzazione di queste vongole.
Nonostante le decine di persone già arrestate con l’accusa di attentato alla salute pubblica e frode, il problema della vongole del Sarno non accenna a diminuire ma anzi si estende anche al di fuori del nostro paese.
Come ha dichiarato il comandante della Capitaneria di Castellammare, Ivan Savarese:

“Stiamo stringendo in una morsa tutte le attività legate alla pesca e alla commercializzazione di questi prodotti. L’allerta sanitaria estesa a tutta l’Europa è la conferma che ci troviamo di fronte a una situazione particolarmente grave gestita da persone senza scrupoli”.
Tra l’altro ormai è certo che i criminali che pescano e commerciano le vongole avvelenate sono gli stessi che hanno distrutto le rocce della penisola sorrentina per prendere i datteri di mare (sempre a scopo di lucro e senza farsi alcuno scrupolo).
Come possiamo difenderci?
Al momento non è possibile per il consumatore distinguere una vongola pescata nel Sarno, e dunque tossica, da una commestibile. Non esistono infatti indicazioni da parte degli enti specializzati. Probabilmente però, a breve, potrebbero arrivare delle precisazioni da parte del Ministero della Salute o da altri enti.
Al momento, dunque, sarebbe meglio evitare di comprare vongole o affidarsi esclusivamente a pescatori e commercianti di fiducia.
Leggi anche:


1572207638921.png
 
SARÀ CARCERE DURO PER GLI EVASORI...
MA PER OMICIDI, STUPRATORI, SPACCIATORI, SCAFISTI
SOLO DOMICILIARI O VACANZE PREMIO...
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    giovedì 14 agosto 2025
    Bari
    86
    54
    27
    49
    68
    Cagliari
    29
    79
    63
    87
    34
    Firenze
    63
    43
    77
    65
    41
    Genova
    01
    04
    28
    19
    76
    Milano
    77
    29
    38
    12
    86
    Napoli
    85
    83
    52
    63
    37
    Palermo
    56
    57
    50
    62
    52
    Roma
    48
    29
    01
    41
    43
    Torino
    81
    79
    19
    53
    48
    Venezia
    56
    27
    01
    45
    79
    Nazionale
    28
    75
    74
    89
    62
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    30
    35
    08
    43
    17
Indietro
Alto