Novità

banca

Alien.

Advanced Premium Member
Il camposanto come una banca I ladri ora depredano le tombe

Gli oggetti più ricercati dagli sciacalli sono quelli in rame: vale 7 euro al chilo. Nel Padovano rubato un tetto. Ma spariscono anche croci, decorazioni, statue




Gianpaolo Iacobini - Sab, 01/12/2012 - 09:02




commenta


Tra le piramidi si aggirava Indiana Jones, nei nostri camposanti solo squallidi sciacalli. Nei cimiteri d'Italia ogni giorno spariscono tonnellate di oggetti di rame, ma i ladri non disdegnano statue, portafiori e finanche i fiori.
2012-12-cimitero.jpg





E intanto i Comuni piangono lacrime amare per rimediare ai danni.
Presi d'assalto come fossero scrigni di tombe leggendarie con tesori da fiaba, i camposanti sono il nuovo Eldorado della criminalità più o meno organizzata.
Non passa giorno, infatti, senza che le cronache siano chiamate a occuparsi di razzie notturni ai piedi dei cipressi. Cosa cercano i soliti ignoti? Per lo più rame. Per dire: a Campodarsego, nel Padovano, pur di mettere le mani sull'oro rosso, lo scorso agosto non hanno esitato a smontare il tetto. E così è un po' dappertutto: negli ultimi giorni, per stare ai fatti più recenti, è successo a Palermo, nella pavese Casorate ed a Ripalta Nuova, nel Cremasco. Sparisce tutto ciò che luccica di rosso, il colore del rame ma pure degli affari: nei borsini commerciali il prezzo è intorno ai 7 euro al chilo, ma al mercato nero viene acquistato più o meno alla metà e rivenduto poi alle fonderie con un sovrapprezzo di un euro. A gestire il giro, soprattutto rumeni. Che dopo aver depredato i cavi delle reti elettriche e le linee ferroviarie, sarebbero ora passati ai più tranquilli cimiteri. E che la mala dell'Est abbia messo le mani sul traffico dell'oro rosso lo attestano i ripetuti arresti: le manette sono tornate a tintinnare a fine novembre in Friuli, ai polsi di tre giovani rumeni che avevano ripulito i camposanti di Palmanova e San Stino di Livenza, smerciando in patria la refurtiva.
E gli italiani? Solitamente protezionisti in tema di mafia ed affari illeciti, che fanno? Tengono per sé tutto il resto. Ed è tanto. Perché dai cimiteri italici, al calar del sole, sparisce di tutto. Giusto per capire: ieri mattina a Pontecagnano, nel Salernitano, come già a Catanzaro tre mesi addietro, i custodi sono rimasti di stucco quando non hanno ritrovato le porte in alluminio delle cappelle private. Ad Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, i mariuncoli prima hanno svuotato le bare. Quindi, non sazi, sono arrivati con un camion e si sono portati via un escavatore. Meno pretenziosi i malviventi che a Pordenone ed a Piacenza, a ridosso del 2 novembre, hanno trafugato fiori freschi per rimetterli in commercio allo spuntar dell'alba. E se a Quargnento, nell'Alessandrino, la razzia s'era estesa a portafiori (richiestissimi, purché in rame) e finanche ai tombini in ghisa, a Gubbio per mesi un pensionato ha seminato il terrore tra le vedove: faceva piazza pulita di vasi, crocifissi, statuine, inginocchiatoi e lumini che da bravo commerciante piazzava poi ad ignari compratori. È finito dietro le sbarre. Quelle che meriterebbero anche gli anonimi che ad agosto, a San Giorgio di Nogaro, in Veneto, hanno rastrellato peluches e angioletti in ceramica dalle tombe dei fanciulli morti in tenera età.
Accade nei cimiteri, bene demaniale affidato alla competenza dei Comuni. Che a dire il vero, ad arginare lo strapotere degli arraffatutto ci provano pure, ma con scarsi risultati: i custodi costano, e nessuno può permetterseli. La videosorveglianza, invece, non garantisce il controllo completo di aree in genere ampie ed estese. Così, non resta che pagare: a Nova Milanese in 14 mesi, tra l'ottobre del 2010 ed il febbraio del 2012, hanno dovuto scucire 220.000 euro per rimediare ai furti di rame cimiteriale. Peggio è andata a Milano, che nel corso del 2011 è stata costretta a sganciare 2.600.000 euro per rimettere in sesto il cimitero Maggiore e quello di Lambrate.
I cimiteri d'Italia? Ricercati come le piramidi, ma più simili al Colosseo: si entra ed esce a piacimento, portando via quel che si vuole. Tranne la morte, per il momento.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22
Indietro
Alto