Novità

bidiametrali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Ciao sono LOLa vorrei sapere da qualcuno di voi cos'è il bidiametrale di un numero.
grazie.
 
Ciao Lola
io ho una tabella delle coppie bi-diametrali (sig.ra in rosso)però mi risulta mooolto dura ricopiarla. Posso dirti che varia dalla distanza 25 o distanza 65 ti faccio un paio di esempi...
no. 1 = 26
no.31 = 56
no.61 = 86

no. 2 = 27
no.32 = 57
no.62 = 87

no. 5 = 70
no.35 = 10
no.65 = 40
se vuoi tu mi dici i numeri e io ti ricopio i bi-diametrali...però abbi pietà di me perchè sono 90 combinazioni...
ciaociao
Gin el venexian
 
Per la seconda volta si parla dei BIDIAMETRALI e per la stessa volta faccio ricerche su internet e trovo poco o nulla.
L'es. di Gin insieme a quello che ho trovato mi ha portato ad estrapolare la teoria di questa tecnica (daccordo ci sono le TAVOLE, ma dove sono???). Eccola qui:
A qualunque numero si cerchi il BIDIAMETRALE si fa una prima somma +45 e ricaviamo il diametrale, poi se il numero ha cadenza da 0 a 4 si sottrae il valore fisso 20 , se ha cadenza da 5 a 9 si somma il valore fisso 20, alla fine se dovesse superare 90 si esegue la sottrazione del fuori 90.
Mi farebbe piacere se qualcuno in possesso della suddetta TABELLA controllasse questa teoria.
Ciao Piero:D[8D];)
Ciao Piero
 
x PIERO-RM
sì la tua teoria è esatta infatti se ho un numero cad. 9 per esempio il numero 19 dovrò sommarlo al 45 = 64+20=84
il numero 49 dovrò sommarlo al 45 = 94+20=114 (-90)= 24
il numero 79 dovrò sommarlo al 45 = 124+20=144(-90)= 54
ciaociao
Gin el venexian
 
quote:Originally posted by gin

x PIERO-RM
sì la tua teoria è esatta infatti se ho un numero cad. 9 per esempio il numero 19 dovrò sommarlo al 45 = 64+20=84
il numero 49 dovrò sommarlo al 45 = 94+20=114 (-90)= 24
il numero 79 dovrò sommarlo al 45 = 124+20=144(-90)= 54
ciaociao
Gin el venexian

Grazie Gin el venexian,
è chiederti troppo, prendendoli dalla tua tavola, un es. per ogni cadenza? Dai un bacio per me alla tua incantevole città.
Grazie. Piero:D[8D];)
 
Ciao Piero
eccoli
cad.
01 =26 31=56 61=86
02 =27 32=57 62=87
03 =28 33=58 63=88
04 =29 34=59 64=89
05 =70 35=10 65=40
06 =71 36=11 66=41
07 =72 37=12 67=42
08 =73 38=13 68=43
09 =74 39=14 69=44
10 =35 40=65 70=05
dai una controllata Piero però dovrebbero essere giusti
ciaociao
Gin el venexian
 
quote:Originally posted by gin

Ciao Piero
eccoli
cad.
01 =26 31=56 61=86
02 =27 32=57 62=87
03 =28 33=58 63=88
04 =29 34=59 64=89
05 =70 35=10 65=40
06 =71 36=11 66=41
07 =72 37=12 67=42
08 =73 38=13 68=43
09 =74 39=14 69=44
10 =35 40=65 70=05
dai una controllata Piero però dovrebbero essere giusti
ciaociao
Gin el venexian

Grazie ancora Gin. Piero:D[8D];)
 
Ciao a tutti.A proposito della Signora in rosso,qualcuno ha un suo metodo per calcolare le quaterne e le cinquine?Grazie.
 
Ciao a tutti.A proposito della Signora in rosso,qualcuno ha un suo metodo per calcolare le quaterne e le cinquine?Grazie.
 
Vi posto una mia tecnica sui bidiametrali che ottiene dei buoni risultati con pochi numeri

Si devono ricercare su due ruote unite isotope due numeri con distanza nove si prendono i due numeri e si fanno i loro bidiametrali coi loro vertibili e si mettono in previsione come quartina sulle due ruote non bisogna prendere in considerazione numeri della stessa quartina radicale (esempio 80 89 40 49 ) controllare se nelle dieci estrazuini antecedenti nin abbia gia dato esito la previsione
ESEMPIO
03 01 08
MI 37
NA 28 si fa 37-25= 12 vertibile 21 28-25=03 vertibile 30
PREV MI NA 12 21 03 30 ESITO MI 30 12 al terzo colpo

ALCUNI ESEMPI 2008
02 02 PA 70 RO 61 Prev 05 50 86 68 Esito PA 05 86 11 colpo RO 86 50 12 colpo
09 02 TO 66 VE 57 Prev 41 14 32 23 Esito VE 3214 al quarto colpo
16 02 PA 53 RO 44 Prev 78 87 69 66 Esito PA 69 87 al ottavo colpo
01 03 PA 05 RO 86 Prev 70 07 61 16 Esito RO 61 16 al quinto colpo
13 03 CA 50 FI 41 Prev 75 57 66 69 Esito FI 57 69 al terzo colpo

ESEMPI PRONTI DA GIOCARE
06 03 GE 56 MI 47 Prev 31 13 22 29

11 03 RO 44 TO 35 Prev 69 66 10 01

13 03 MI 71 NA 62 Prev 06 60 87 78



C I A O
 
Vi posto una mia tecnica sui bidiametrali che ottiene dei buoni risultati con pochi numeri

Si devono ricercare su due ruote unite isotope due numeri con distanza nove si prendono i due numeri e si fanno i loro bidiametrali coi loro vertibili e si mettono in previsione come quartina sulle due ruote non bisogna prendere in considerazione numeri della stessa quartina radicale (esempio 80 89 40 49 ) controllare se nelle dieci estrazuini antecedenti nin abbia gia dato esito la previsione
ESEMPIO
03 01 08
MI 37
NA 28 si fa 37-25= 12 vertibile 21 28-25=03 vertibile 30
PREV MI NA 12 21 03 30 ESITO MI 30 12 al terzo colpo

ALCUNI ESEMPI 2008
02 02 PA 70 RO 61 Prev 05 50 86 68 Esito PA 05 86 11 colpo RO 86 50 12 colpo
09 02 TO 66 VE 57 Prev 41 14 32 23 Esito VE 3214 al quarto colpo
16 02 PA 53 RO 44 Prev 78 87 69 66 Esito PA 69 87 al ottavo colpo
01 03 PA 05 RO 86 Prev 70 07 61 16 Esito RO 61 16 al quinto colpo
13 03 CA 50 FI 41 Prev 75 57 66 69 Esito FI 57 69 al terzo colpo

ESEMPI PRONTI DA GIOCARE
06 03 GE 56 MI 47 Prev 31 13 22 29

11 03 RO 44 TO 35 Prev 69 66 10 01

13 03 MI 71 NA 62 Prev 06 60 87 78



C I A O
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 04 febbraio 2025
    Bari
    49
    67
    39
    89
    68
    Cagliari
    30
    23
    16
    05
    90
    Firenze
    20
    33
    60
    73
    87
    Genova
    59
    10
    18
    48
    51
    Milano
    18
    86
    71
    70
    32
    Napoli
    54
    43
    50
    65
    76
    Palermo
    63
    06
    75
    80
    25
    Roma
    08
    09
    14
    46
    06
    Torino
    55
    20
    17
    23
    80
    Venezia
    19
    81
    40
    77
    28
    Nazionale
    50
    89
    12
    80
    52
    Estrazione Simbolotto
    Cagliari
    04
    10
    21
    16
    35
Indietro
Alto