Novità

BOLLE DI SAPONE

Alien.

Advanced Premium Member

Li abbiamo denunciati!”. Fuori dal coro inchioda Speranza e Aifa, l’esclusiva bomba (VIDEO)

di Gabriele Angelini329Views

Pubblicato il 24/05/2023 07:38 - Aggiornato il 24/05/2023 09:47
Fuori dal coro Aifa

Nella puntata del 23 maggio di ‘Fuori dal coro‘, il talk di Rete4 condotto da Mario Giordano, è andato in onda un altro servizio choc di Marianna Canè sulle verità nascoste dall’Aifa sui vaccini. Il servizio si apre con una prima notizia bomba. Federica Angelini, fondatrice del comitato “Ascoltami”, ha infatti annunciato di aver denunciato – in seguito a quanto emerso dalle ultime inchieste di “Fuori dal coro” – l’ex dirigente di Aifa Magrini e l’ex ministro della Salute Speranza. “I nostri avvocati hanno rilevato dei reati molto gravi che arrivano anche all’omicidio“. Da settimane, infatti, la trasmissione di Mario Giordano sta pubblicando i documenti interni di Aifa, e grazie a queste inchiesta stanno ora partendo le prime denunce. Spiega Angelini: “Abbiamo deciso di sporgere denuncia insieme ad alcuni sindacati delle forze dell’ordine“. Ma Canè aggiunge altri dettagli inquietanti. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Così Aifa ha manipolato i dati sui vaccini”. Mario Giordano infuriato: “I documenti segreti” (VIDEO)
>>> “Addio al vino!” Supermercati, cambia tutto. Cosa troveremo sugli scaffali: “Un nuovo colpo della dittatura Ue”


Nuova-immagine-1-8.bmp


“Noi andiamo avanti – dice Marianna Canè nel suo servizio per ‘Fuori dal coro‘ – non ci fermeremo. E infatti anche questa sera mostriamo dei documenti esclusivi”. Il primo è una mail interna del 5 gennaio 2021: le vaccinazioni sono iniziate da appena 8 giorni. Eppure arrivano già molte segnalazioni di effetti avversi: ben 155 in 2 giorni. Risposta: “Accidenti, 155 reazioni avverse in soli 2 giorni! Con 3 reazioni allergiche gravi… tosta”. Le segnalazioni riguardano tutte 3 lotti precisi, ma Aifa decide di tenere nascosta l’informazione. “L’Agenzia dovrebbe proteggere le persone, invece sembrava preoccupata solo di proteggere il vaccino”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Sciacalli!”. Tragedia in Emilia Romagna, Mario Giordano incontenibile: chi accusa (VIDEO)
>>> “Perché mi disgusta”. Vittorio Feltri distrugge Elly Schlein: l’affondo definitivo

Nuova-immagine.bmp


Si fa di tutto per non creare allarmismi. Marianna Canè nel suo servizio per ‘Fuori dal coro’ mostra infatti la bozza del primo report. Le reazioni avverse sono scritte in rosso. Ma i vertici di Aifa decidono di cambiarlo: “Meglio sostituire il rosso con un colore meno allarmante”. E infatti il rosso scompare, nel documento definitivo le reazioni avverse sono in azzurro. Dopo circa un mese alcuni scienziati si accorgono dell’elevato numero di reazioni avverse e contattano l’Aifa. Tra questi c’è anche il dottor Paolo Bellavite, patologo di Verona, che manda all’Agenzia un suo studio su trombosi e problemi vascolari. È il 22 febbraio 2021: “Negare il nesso causale tra evento avverso cardiovascolare e vaccino sembra pericoloso“. (Continua a leggere dopo il video)
>>>
“Addio a Maria Giovanna Maglie”. La giornalista se ne è andata a 70 anni
 

Impianti cerebrali sugli umani. L’incubo è già realtà (VIDEO)

di Tommaso Croco149Views

Pubblicato il 26/05/2023 11:28
Collegare il cervello umano a un computer in maniera diretta. Uno scenario che, fin qui, eravamo abituati a considerare verosimile soltanto seduti sulla poltrona del cinema, di fronte a un bel film di fantascienza. E che invece potrebbe presto diventare reale, nonostante i tanti timori avanzati dagli esperti in merito. L’azienda Neuralink ha infatti annunciato di aver ottenuto l’approvazione dalle autorità di regolamentazione statunitensi per testare i suoi impianti cerebrali nelle persone. La start-up di Elon Musk ha affermato che il via libera da parte della Food and Drug Administration (Fda) per il suo primo studio clinico sull’uomo è “un primo passo importante”. Lo scopo, come spiegato dal Sole 24 Ore, è proprio quello di permettere al cervello di interfacciarsi con i computer attraverso dei veri e propri impianti cerebrali sugli umani. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “A rischio milioni di posti di lavoro”. Perché il robot di Elon Musk ora fa davvero paura (VIDEO)


Screenshot_2-9.jpg

“Si tratta di un primo passo importante che consentirà un giorno alla nostra tecnologia di aiutare molte persone” ha spiegato l’azienda californiana sul proprio account Twitter, specificando poi che al momento “le assunzioni per le sperimentazioni cliniche non sono ancora aperte”. Il progetto di Neuralink è quello di realizzare dispositivi connessi da impiantare nel cervello, così da comunicare con un pc grazie al pensiero. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Così chiudiamo la Pianura Padana”. La follia delle nuove regole Ue sull’aria: “Un disastro per l’Italia”

Screenshot_3-12.jpg



hqdefault.jpg


Gli impianti cerebrali sugli umani sono già realtà

Nelle intenzioni dell’azienda, questo tipo di strumenti potrebbero servire innanzitutto ad aiutare persone affette da gravi patologie che ne ostacolano i movimenti o completamente paralizzate. Negli ultimi mesi, però, tanti esperti hanno sollevato questioni etiche e morali circa l’opportunità di proseguire lungo questa direzione. Elon Musk, in ogni caso, sembra deciso a continuare. (Continua a leggere dopo al foto)
impianti cerebrali sugli umani

Finora gli esperimenti hanno riguardato minuscoli prototipi, delle dimensioni di una moneta, impiantati nella testa degli animali. Secondo l’azienda, in questo modo alcune scimmie sono state in grado di “provare” dei videogiochi e digitare alcune parole su uno schermo.
Ti potrebbe interessare anche:
“”.

Arriva il cervellone del Fisco

Accertamenti fiscali, cambia tutto: come funziona il nuovo algoritmo



E IL CERVELLONE DELLA LOTTOMATICA E GIA IN FUNZIONE ?
 

“Ve le esproprieremo!”. Delirio Schlein. Nel mirino la proprietà privata: il piano “sovietico” di Elly

di Antonio Oliverio809Views

Pubblicato il 11/05/2023 21:58 - Aggiornato il 15/05/2023 22:14
Anche se la abolizione della proprietà privata era la principale proposta di Karl Marx, casa nostra, per ora, è ancora casa nostra. Eppure, dopo la folle direttiva “green” della Commissione europea – che imporrebbe spese cospicue per adeguarci agli standard imposti – ora arriva anche la proposta di esproprio promossa dal nuovo Pd targato Schlein: un tempo si sarebbe detto “esproprio proletario”, ma nel Pd di proletario, oramai, non c’è rimasto proprio nulla. Ora, non sappiamo se valga anche per le residenze estive a Capalbio, fatto sta che il nuovo Pd che guarda alla sinistra sinistra (anche se sta perdendo pezzi, tanto tra gli elettori quanto tra i parlamentari) è tornato sulla pazza idea del neosegretario:
l’esproprio delle case sfitte – anche temporaneamente sfitte – di proprietà privata. Come in Unione sovietica, anche se a proporre ciò è un partito che, nel nome, si dice Democratico. Se ne parlò già a marzo, e, tra gli altri, il Giornale riprende il punto dedicato nella mozione congressuale della Schlein per le primarie del Pd. Vi si può leggere, a pagina 12: “Sulla casa servono politiche innovative e coraggiose di intermediazione pubblica per recuperare al mercato degli affitti medi e lunghi una parte del patrimonio privato sfitto”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Stop al consumo di elettricità in certi orari”. L’ultima follia Ue: a cosa ci porterà la rivoluzione Green
>>> “L’80% dei condizionatori è da cambiare”. Chi dovrà farlo e entro quando: il regolamento Ue


pd guerra proprietà privata

In coincidenza temporale con la montante protesta degli studenti fuorisede che stanno dormendo in tenda dinanzi gli Atenei, alcuni sindaci del Pd si sono mossi all’unisono. Ad esempio, il primo cittadino della rossa Bologna, Matteo Lepore, intervistato da la Repubblica suggerisce una stretta alla proprietà privata: “Le città devono rimettere in circolo gli appartamenti sfitti dei privati e riuscire a limitare gli Airbnb”. La soluzione promossa da Lepore è quella di limitare le licenze per i
B&B a una durata massima di 5 anni. Lo Stato, attraverso il Demanio, deve dare ai Comuni “le grandi caserme inutilizzate”, per “costruire case popolari e alloggi per gli studenti”. Gli fa eco il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri: “C’è un mercato degli affitti drogato”, e fin qui, in fondo, siamo tutti d’accordo, ma la soluzione, quantomeno secondo chi scrive, non può essere quella di requisire un bene privato, magari acquistato, se non costruito, dopo tanti sacrifici pensando, poi, di poterne disporre a proprio piacimento. Al coro si aggiunge, e non poteva mancare, Beppe Sala, sindaco di Milano, il quale studia “misure contro i B&B” e annuncia che “c’è una grande progettualità su cui stiamo lavorando”. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Caro affitti, la colpa è delle politiche abitative degli ultimi anni. I dati

pd guerra proprietà privata


Mentre, in un comizio ad Ancona, Elly Schlein è tornata sull’esproprio, al Parlamento europeo il Pd ha presentato un emendamento per introdurre la patrimoniale in tutti i Paesi dell’Ue. Emendamento bocciato dall’assemblea, anche con il voto di quattro parlamentari Dem.
Potrebbe interessarti anche:
Inps, c’è il rischio di un maxi buco: l’allarme del presidente Tridico



TRANQUILLI SAREMO TUTTI POVERI E FELICI.
 

Commissione d’inchiesta Covid. Parte l’ostruzionismo in parlamento. Chi non la vuole e cosa ha fatto

di Gabriele Angelini566Views

Pubblicato il 20/05/2023 12:35 - Aggiornato il 20/05/2023 17:34
commissione inchiesta Covid Pd

A che punto siamo con la commissione d’inchiesta sul Covid? Al momento solo una cosa è certa: Pd e M5S se la stanno dando a gambe. Guarda caso, infatti, era loro il governo pandemico responsabile di gestire la prima ondata. Conte e Speranza sono stati infatti i volti di quella bruttissima pagina della storia democratica del nostro Paese. Se da una parte la Procura di Bergamo (ma anche le inchieste giornalistiche) continua a indagare e a trovare nuovi elementi che coinvolgono l’ex premier e l’ex ministro della Salute, i deputati dem lasciano l’aula in cui si votava l’istituzione della commissione d’inchiesta. Le scuse, neanche a dirlo, sono risibili. Lunedì, comunque, dovrebbe arrivare l’ok della Camera, in attesa del Senato e il Pd è nel panico. Il segno tangibile è stato, appunto, quello di abbandonare l’aula che ospitava la commissione Affari sociali che stava approvando l’istituzione della commissione. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> Arriva la tassa Ue sull’eredità: come funzionerà (e perché Bruxelles vuole imporcela a tutti i costi)


img_9526.jpg


speranza-draghi-conte.jpg


Un Aventino che è stato visto anche come una sorta di ammissione. La conferma, cioè, della paura che venga scoperto qualcosa su di loro. “La destra strumentalizza la tragedia”, ha buttato la palla in tribuna il gruppo Pd in commissione per giustificare l’uscita dall’aula. In più, come evidenzia Maddalena Loy su La Verità, il Pd ha espresso la critica che “nel testo si mette in dubbio l’utilità dei vaccini“. E vogliamo ben vedere! Vista la mole di studi, analisi e inchieste che faticosamente stanno venendo fuori da diversi mesi a questa parte. “Nel documento approvato non sono menzionate le Regioni, cioè le istituzioni che hanno la competenza principale sulla sanità”, dicono ancora. E no: perché i governi Conte e Draghi hanno centralizzato la gestione bypassando i territori (e anche il Parlamento) a colpi di dpcm e decreti legge. (Continua a leggere dopo la foto)
>>> “Leccate di cu** come se…” Feltri asfalta Maggioni e su Fazio: “Ecco il vero segreto del suo successo”

pd-M5S-commissione.jpg

Commissione inchiesta Covid, Pd butta palla in tribuna

Insomma, non sanno più che pesci pigliare. E siccome sentono la paura della verità che incombe su di loro e sul loro operato, non gli resta che provare a buttarla in caciara e a inscenare Aventini di dubbio valore. “Sono pretesti, passeranno“, commenta il viceministro delle Infrastrutture, Galeazzo Bignami, primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione della commissione Covid. E poi conclude: “Non siamo succubi del pensiero unico presuntamente dominante. Le sinistre escono? Si andrà avanti lo stesso”. Verosimilmente il Senato approverà l’istituzione della Commissione prima dell’estate e i lavori dovrebbero cominciare già a settembre.
Ti potrebbe interessare anche: “Rischia la sospensione”. Dopo Giletti anche Gruber, terremoto a La7: lo scoop di Striscia (VIDEO)
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 19 luglio 2025
    Bari
    70
    37
    36
    68
    01
    Cagliari
    57
    02
    64
    33
    41
    Firenze
    18
    62
    09
    05
    06
    Genova
    36
    10
    74
    37
    42
    Milano
    39
    07
    58
    23
    22
    Napoli
    18
    69
    28
    36
    40
    Palermo
    71
    66
    72
    64
    23
    Roma
    19
    64
    39
    77
    10
    Torino
    83
    63
    71
    08
    72
    Venezia
    51
    83
    26
    50
    74
    Nazionale
    89
    81
    63
    32
    03
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    32
    21
    19
    03
Indietro
Alto