Novità

Bonus Zanzariere 2018

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Bonus Zanzariere 2018: tutto quello che c'è da sapere[/h] [h=4]Stai rinnovando casa e vorresti usufruire della detrazione zanzariere 2018? Scopri quali sono i requisiti per potervi accedere, quali prodotti possono essere detratti e quali sono i documenti da presentare.[/h]

detrazione-zanzariere.jpg



Quest'anno la detrazione per le zanzariere è stata ridotta dal 65% al 50% e include tutti gli interventi effettuati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2018. Il tetto massimo detraibile è di 60.000 euro per unità immobiliare. Quindi se stai ristrutturando due appartamenti, o un appartamento e un negozio, potrai portare in detrazione fino a 120.000 euro totali. In questa cifra rientrano anche tutti gli ammodernamenti volti al miglioramento energetico dell'abitazione come la coibentazione di una stanza o un edificio e le schermature solari. Anche lo smontaggio dei sistemi esistenti da sostituire rientra nel bonus.

[h=2]Requisiti: le regole 2018[/h]


Accanto alla nuova soglia di detrazione fiscale per le zanzariere portata al 50%, sono state introdotte nuove regole più rigide rispetto agli anni precedenti. La spesa per installare le zanzariere è detraibile solo in presenza di due condizioni:
  • valore Gtot certificato
  • marcatura Ce










Il valore Gtot è un fattore legato al tessuto o comunque al materiale utilizzato per le zanzariere. Consente di determinare il potere filtrante della schermatura solare e non può essere superiore a 0,35. Questo requisito minimo garantisce che il prodotto installato sia anche un filtro per le radiazioni solari e non solo una barriera contro gli insetti.











La marcatura Ce è una procedura obbligatoria per ogni fabbricante di un prodotto regolamentato dall'Unione Europea e certifica che è conforme ai requisiti comunitari di sicurezza e salute.











I bonus e le agevolazioni di questo tipo, meglio noti come Ecobonus, riguardano tutti gli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica di edifici esistenti o già accatastati a inizio 2018. Se vuoi installare le zanzariere e accedere agli sgravi fiscali, queste dovranno quindi fungere da protezione per una zona vetrata. La normativa vuole che siano montate in modo solidale con l'involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili da chi abita l'appartamento.











Potrai farle posizionare dal tuo installatore di fiducia sia all'esterno per coprire parte del giardino o del terrazzo, sia all'interno per schermare una stanza dalla luce solare e dagli insetti. Rientrerai quindi nella detrazione zanzariere 2018 se intendi ristrutturare casa, sostituire gli infissi del tuo appartamento o ancora rivedere il terrazzo o il giardino creando spazi verdi e zone d'ombra. Fai attenzione perché la normativa stabilisce chiaramente che sono escluse tutte le schermature solari con orientamento a Nord.


[h=3]QUALI SONO LE ZANZARIERE DETRAIBILI NEL 2018?[/h]


Come dicevamo, la legge ha introdotto nuove regole e le tue nuove zanzariere dovranno effettivamente possedere un potere filtrante per essere considerate schermature solari. Quindi quali prodotti potrai portare in detrazione e risparmiare parecchi soldi?
  • tende da sole esterne per balconi, terrazzi e giardini
  • pergole addossate apribili per esterni
  • tapparelle
  • persiane a battente
  • persiane alla veneziana o a soffietto
  • tende a rullo
  • schermature per lucernari
  • tende alla veneziana
[h=2]La documentazione necessaria: come ottenere l'agevolazione?[/h]


Informati con anticipo e raccogli tutti i documenti necessari per richiedere la detrazione per le zanzariere. L'Enea, l'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica, è molto chiara su questo punto e differenzia la documentazione tecnica da quella amministrativa.

[h=3]DOCUMENTI DI TIPO TECNICO[/h]
  • Certificazione del fornitore (il produttore o l'installatore). Deve certificare che il prodotto abbia i requisiti tecnici che illustrati sopra.
  • Scheda descrittiva dell'intervento firmata. Questo è il solo documento da inviare all'Enea ed è obbligatorio conservarne una copia. Dovrai caricarlo sul sito web relativo all'anno in cui sono terminati i lavori, quindi a quello del 2018, entro i 90 giorni dal termine dei lavori. È però possibile richiedere la detrazione zanzariere oltre i 90 giorni se il tuo caso rientra nelle condizioni riportate nella Faq n°43 e a patto di seguire la procedura indicata.
  • Schede tecniche dei componenti installati
[h=3] DOCUMENTI DI TIPO AMMINISTRATIVO[/h]
  • Fatture delle spese sostenute.
  • Ricevuta del bonifico bancario o postale. Ti consiglio di essere preciso perché la causale deve fare riferimento alla legge finanziaria del 2007, indicare il numero e la data della fattura, i dati di chi richiede la detrazione e i dati del beneficiario del bonifico.
  • Ricevuta dell'invio effettuato all'Enea (codice CPID) che attesta la corretta e tempestiva trasmissione della documentazione.




Se non hai ancora scelto la schermatura adatta alla tua casa o al giardino, rivolgiti al tuo installatore di fiducia. Ti saprà consigliare il prodotto più adatto che rispecchi i requisiti richiesti dalla normativa relativa al Bonus Zanzariere 2018.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 30 agosto 2025
    Bari
    85
    39
    37
    73
    79
    Cagliari
    73
    35
    51
    59
    10
    Firenze
    49
    44
    08
    68
    61
    Genova
    55
    05
    44
    42
    62
    Milano
    54
    79
    11
    78
    70
    Napoli
    23
    71
    09
    14
    49
    Palermo
    88
    07
    28
    30
    26
    Roma
    31
    84
    35
    48
    85
    Torino
    39
    48
    87
    16
    27
    Venezia
    56
    35
    87
    17
    73
    Nazionale
    53
    02
    90
    72
    66
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    24
    15
    10
    03
    07

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto