R
Roby
Guest
Anche se non ha alcun nesso con il lotto, ma visto che le ricorrenze in questo sito vengono rispettate, mi permetto anche io, da laico, una piccola arringa sulla giornata del 25 Aprile, data storica per l'Italietta che si accontenta di vivere nei ricordi. Certo, è giusto guardare al passato, a chi ci ha permesso di ottenere alcune pseudo-libertà, ma credo sia altrettando giusto non dimenticare che la libertà non è una cosa data per sempre, una cosa scritta. Basterebbe citare il fatto che la costituzione italiana è fondata sull'antifascismo ma permette a dei ministri di presiedere al parlamento usando slogan fascisti (non importa se nero o rosso). Permette al (moderato?) ministro di indossare una croce uncinata e di portarsi come sindaco di Roma. Certamente, nè la sinistra né questa destra istituzionale possono insegnarci, regalarci la libertà. La libertà si costruisce dal basso, nelle strade... la libertà è militanza quotidiana, nello slogan, io credo, di "assieme a tutte le razze contro la razza padrona!" Questa è la liberazione che verrà.
Per concludere, esprimo tutta la mia solidarietà ai ragazzi di Palermo picchiati da fascisti incappucciati mentre stavano attacchinando alcuni manifesti per il 25 Aprile. Fortunati perchè a Roma o a Milano si usano le spranghe e i coltelli.
Ciao
Per concludere, esprimo tutta la mia solidarietà ai ragazzi di Palermo picchiati da fascisti incappucciati mentre stavano attacchinando alcuni manifesti per il 25 Aprile. Fortunati perchè a Roma o a Milano si usano le spranghe e i coltelli.
Ciao