Novità

BUONGIORNO VENGO DALLA FINE DEL MONDO

Alien.

Advanced Premium Member
ORE CONTATE IN VATICANO
Papa Francesco, il sondaggio di Ceil che lo annichilisce: "Il cattolicesimo si estinguerà"
16 Dicembre 2019
Papa Francesco, il sondaggio che lo annichilisce: Se i numeri sono questi, il cattolicesimo si estinguerà





Che imbarazzo per Papa Francesco. Da un'inchiesta nazionale sulle credenze e gli atteggiamenti religiosi in Argentina, condotta dall'istituto Ceil/Cinicet e riportata dal Fatto Quotidiano, in più più di un decennio la quantità di argentini che si definiscono cattolici è letteralmente crollata, passando dal 76,5 al 62.9 per cento. Un decennio che equivale (dal 2013) all'arco temporale in cui Bergoglio è stato nominato alla guida della Santa Sede. Una batosta per il Vaticano che, se la pessima tendenza rimanesse inalterata, vedrebbe l'estinzione del cattolicesimo nel giro di mezzo secolo.
Leggi anche: Papa Francesco, Vaticano con i conti in rosso: che fine hanno fatto le offerte dei fedeli

Ma le cattive notizie non finiscono qui: i cattolici rispetto ai protestanti sono molto meno legati alla pratica. Solo l'1,7 per cento dei cattolici dichiara di andare a messa tutti i giorni e soltanto un altro 11,2 confessa di rispettare il precetto della partecipazione alla funzione domenicale. Ma veniamo alla parte fondamentale: i dati sulla popolarità dello stesso Papa Francesco. Nell'insieme della popolazione argentina il sentimento nettamente prevalente - prosegue il quotidiano di Marco Travaglio - col 40,6 per cento delle preferenze ottenute, è quello di una sonora indifferenza verso i gesti e le azioni del papa. Il resto del campione si divide perfettamente tra chi fornisce un giudizio positivo del pontefice (il 27,4) e chi invece ne offre uno critico (il 27). Un dettaglio non da poco se si considera che per Bergoglio l'Argentina è il paese di nascita.
 
LA SCOPERTA
Polo Nord magnetico in fuga verso la Siberia, l'allarme degli scienziati: "Così i telefoni andranno in tilt"
16 Dicembre 2019
Polo nord magnetico in fuga verso la Siberia, l'allarme degli scienziati: Così i telefoni andranno in tilt





Il Polo nord magnetico scappa verso la Siberia, mandando così in tilt le app negli smartphone di tutto il mondo assieme ai programmi militari e civili per la navigazione marittima e aerea. Ad essere maggiormente preoccupati sono gli scienziati, in quanto dalla posizione del polo nord dipendono le regolazioni di bussole e di sistemi di navigazione.
Il polo nord magnetico infatti, a differenza di quello geografico, non ha una collocazione definitiva ma è in perenne movimento. Così, dopo avere gironzolato per secoli nell'artico canadese con minimi spostamenti, dagli anni Novanta si è mosso a un ritmo senza precedenti, allontanandosi di 50 chilometri all'anno e senza dare segni di rallentamento. Tali movimenti costringono - per la seconda volta in un anno - gli scienziati ad aggiornare il World Magnetic Model, un documento elaborato dalla statunitense National Oceanic and Atmospheric Administration e dalla British Geological Survey che - assieme ai dati forniti dai satelliti - è alla base dei sistemi di navigazione moderni.

BEL CASINO TORNIAMO AL MEDIO EVO.....COSI CI DIVERTIAMO.
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 09 agosto 2025
    Bari
    55
    17
    81
    03
    01
    Cagliari
    75
    84
    06
    34
    27
    Firenze
    30
    74
    59
    61
    62
    Genova
    20
    38
    86
    27
    59
    Milano
    11
    83
    82
    86
    37
    Napoli
    11
    64
    37
    17
    67
    Palermo
    33
    80
    84
    83
    46
    Roma
    51
    68
    37
    90
    42
    Torino
    65
    42
    35
    85
    14
    Venezia
    32
    38
    86
    20
    77
    Nazionale
    71
    85
    05
    10
    61
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    16
    08
    45
    17
    32

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto