Novità

Canone Rai

Zetrix

Advanced Premium Member
Rai, rivoluzione canone: entra nella bolletta elettrica, lo pagheranno tutti
14 novembre 2014

Rai, rivoluzione canone: entra nella bolletta elettrica, lo pagheranno tutti
Se n'era già parlato, ma ora spuntano altre prove decisive: la rivoluzione del canone Rai è molto più che un'ipotesi. Ora, assomiglia a una certezza. Le ultime indiscrezioni vengono raccolte da Il Messaggero, sul quale si legge che oggi, Matteo Renzi, ha dato il suo via libera all'operazione che stravolgerà l'imposta. Nel dettaglio, come era già stato anticipato, il canone verrà legato alla bolletta della luce con l'obiettivo di garantire a viale Mazzini un gettito pari a 1,8 miliardi di euro l'anno. Circa quanti la Rai ne incassa già oggi: allargando la platea, infatti, si chiederà un canone inferiore. Resteranno le fasce di esenzione e i bonus per i meno abbienti, mentre tutti gli altri pagheranno una cifra che oscillerà tra i 35 e gli 80 euro in base agli indicatori Isee. In media il canone Rai costerà 60 euro.

Pagano tutti - Il premier Renzi ha già ricevuto il sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, e ha approvato l'idea di legare la tassa alla bolletta elettrica. Per non pagare il canone, l'utente dovrà dimostrare di non possedere una tv, ma anche qualsiasi dispositivo con cui guardare i programmi del servizio pubblico, ossia tablet, iPad, smartphone e pc. Di fatto, nell'Italia di oggi, quasi nessuno sarà esentato dal pagamento. Ora spetta al Tesoro e a Palazzo Chigi scegliere lo strumento normativo con cui cristallizzare le decisioni: potrebbe trattarsi di un emendamento alla legge di Stabilità, oppure un decreto ad hoc. La Rai, da par suo, chiede di accelerare: le casse, infatti, languono, e l'evasione stimata del canone è di circa 450 milioni di euro. Giacomelli, dunque, confida di chiudere l'operazione entro l'anno, ma dovranno essere superati i dubbi dell'Authority per l'Energia, che definisce "un uso improprio" quello del Canone in bolletta e ha sollevato perplessità legate alla privacy.

adesso nn ce via di scampo devono pagare tutti anche se nn guardi la rai
secondo me nn e giusto se uno paga gia un abbbon a sky
perche dovrebbe pagare pure un abbon con la rai
il servizio pubblico strettamente necessario per dare notizie
si puo mantenere con i proventi della pubblicita per programmi sportivi e cinema metti la smart card chi vuole usufruire di questo servizio si fa l'abbon ma siccome siamo in uno Stato
dove l'abbon diventa una tassa di possesso solo perche possiedi una tv.
 
Ultima modifica:

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    martedì 18 novembre 2025
    Bari
    07
    35
    82
    62
    16
    Cagliari
    60
    42
    25
    31
    51
    Firenze
    48
    36
    03
    35
    25
    Genova
    17
    57
    09
    66
    85
    Milano
    69
    78
    37
    85
    16
    Napoli
    08
    27
    17
    26
    68
    Palermo
    24
    77
    19
    79
    45
    Roma
    45
    14
    27
    21
    07
    Torino
    27
    51
    35
    76
    63
    Venezia
    52
    05
    46
    10
    53
    Nazionale
    23
    69
    01
    02
    38
    Estrazione Simbolotto
    Torino
    24
    44
    23
    21
    02
Indietro
Alto