R
Roby
Guest
Prima di tutto, ciao a tutti, vi leggo da un paio di settimane e oggi ho deciso di scrivere il mio primo post [:I]
Tutto è partito dai sistemi virtuali, mi sono riletto decine e decine di volte i post di Mandrake19, Sincronone e Statix e una volta capito il metodo ho pensato che di gente in giro in gamba c'è ne parecchia.
Un giorno, girovagando per il forum mi imbatto in un posto intitolato "Philad€lphia Exp€rim€nt" e da quel momento ho cercato di capire i concetti chiave per implementare il tutto ma non riesco a uscirne.
Leggendo e rileggendo mi sembra di aver capito che invece di ragionare sui ritardi, si prende in considerazione la frequenza.
Dai pochi brandelli di informazione servono anche i sistemi virtuali.
Si dice di prendere le ultime 300 estrazioni e fin qui ci sono.
Si parla anche di "pacchetti di eventi SF1 SF2" ma non riesco a capire qual è l'evento e cosa faccia scattare, forse la costruzione dei sistemi virtuali?
Se qualcuno inoltre può spiegarmi se:
- per SF1 si intende la superfrequenza a livello di ruota (che sarebbe il corrispettivo RP1)
- per SF2 la superfrequenza a livello di sistema (10 ruote)
- per SF3 a livello totale di sistemi (reale+virtuale)
Inoltre non mi è chiaro quando si dice che invece di avere una parallelizzazione si ha una serializzazione.
Spero in qualcuno che mi possa aiutare.
Grazie.
Tutto è partito dai sistemi virtuali, mi sono riletto decine e decine di volte i post di Mandrake19, Sincronone e Statix e una volta capito il metodo ho pensato che di gente in giro in gamba c'è ne parecchia.
Un giorno, girovagando per il forum mi imbatto in un posto intitolato "Philad€lphia Exp€rim€nt" e da quel momento ho cercato di capire i concetti chiave per implementare il tutto ma non riesco a uscirne.
Leggendo e rileggendo mi sembra di aver capito che invece di ragionare sui ritardi, si prende in considerazione la frequenza.
Dai pochi brandelli di informazione servono anche i sistemi virtuali.
Si dice di prendere le ultime 300 estrazioni e fin qui ci sono.
Si parla anche di "pacchetti di eventi SF1 SF2" ma non riesco a capire qual è l'evento e cosa faccia scattare, forse la costruzione dei sistemi virtuali?
Se qualcuno inoltre può spiegarmi se:
- per SF1 si intende la superfrequenza a livello di ruota (che sarebbe il corrispettivo RP1)
- per SF2 la superfrequenza a livello di sistema (10 ruote)
- per SF3 a livello totale di sistemi (reale+virtuale)
Inoltre non mi è chiaro quando si dice che invece di avere una parallelizzazione si ha una serializzazione.
Spero in qualcuno che mi possa aiutare.
Grazie.