Novità

CAPITO COME SI FA ? NON CON LE CHIACCHIERE NON SI FA IL PANE.

Alien.

Advanced Premium Member
In Francia il popolo ha vinto! L’età pensionabile resta a 62 anni. Governo ritira parte della riforma delle pensioni



A causa degli scontri e delle manifestazioni incessanti che imperversano in Francia ormai da inizio dicembre
, che hanno letteralmente bloccato Parigi, il governo francese ha ritirato dalla riforma delle pensioni il punto che ha provocato maggiori proteste: l’ introduzione di un sistema di “bonus-malus” che avrebbe dovuto spingere i francesi a lavorare più a lungo per raggiungere “l’età di equilibrio” a 64 anni nel 2027.




In pratica secondo questo punto controverso della riforma delle pensioni, i francesi avrebbero dovuto lavorare fino a 64 anni di età (anzichè 62) per ottenere la pensione a tasso pieno. Punto che
ha fatto arrabbiare sindacati e cittadini francesi tanto da provocare pesanti proteste da oltre un mese.

Lacrimogeni, cassonetti in fiamme, lancio di oggetti contro la polizia, cariche, blackout della rete elettrica, scioperi interminabili, questo ed altro sta accadendo a Parigi da più di 40 giorni, eventi che hanno portato il governo a cedere, e a ritirare provvisoriamente il punto incriminato.




Ma questo non è bastato per placare la tensione tra manifestanti e istituzioni, per molti infatti l’obiettivo resta il ritiro totale della riforma della pensioni (bene la prima mezza marcia indietro del governo, ma non è abbastanza), per altri invece questo passo indietro potrebbe bastare.

Sindacati e manifestanti sono spaccati sul tema in questione: i moderati della Cfdt e gli autonomi dell’Unsa sono pronti a raccogliere la mano tesa del governo, ma per la Cgt, l’estrema sinistra e l’estrema destra non cambia niente.




La Cfdt esulta per “aver ottenuto il ritiro dell’età d’equilibrio”, una decisione, ha ammesso, che “segna la volontà di compromesso del governo”. Anche l’Unsa approva questo “passo avanti importante” e assicura che “i negoziati potranno finalmente partire”.

Invece le estreme di Melenchon a sinistra e Marine Le Pen a destra gridano invece alla “manipolazione” e invitano tutti a non mollare. Considerano questa mossa come una presa in giro. Secondo questi il principio dell’età di equilibrio non viene affatto abbandonato. Anzi, nella sua versione “strutturale” resta parte del progetto di legge.

Vista la situazione, ancora non si può pronosticare l’evolversi della questione, l’unica cosa certa è che quello francese è un popolo pronto a tutto pur di far valere i propri diritti, e questi avvenimenti lo dimostrano.

https://www.jedanews.com/in-francia-leta-pensionabile-resta-a-62-anni-governo-ritira-parte-della-riforma-delle-pensioni/


IN ITALIA: ha fatto arrabbiare sindacati MACCHè NON HANNO FIATATO SONO TUTTI COMUNISTI E COME TALI SFRUTTATORI DEL POPOLO.MA CHE SCHIFO ITALIANI CONTRO ITALIANI DOVREMO ESSERE TUTTI UNITI COME IN FRANCIA INVECE SIAMO COME TANTE TRIBU' CHE SI FANNO GUERRA MA POI PER CHE COSA CHE ARRIVA SEMPRE A LIVELLA ?
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 02 agosto 2025
    Bari
    65
    06
    49
    14
    01
    Cagliari
    16
    20
    15
    28
    45
    Firenze
    39
    10
    83
    09
    16
    Genova
    52
    74
    79
    63
    59
    Milano
    44
    88
    57
    34
    80
    Napoli
    20
    29
    78
    84
    79
    Palermo
    76
    68
    60
    64
    02
    Roma
    80
    84
    27
    78
    57
    Torino
    25
    50
    41
    49
    69
    Venezia
    85
    33
    60
    45
    84
    Nazionale
    05
    02
    64
    79
    37
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    07
    11
    17
    22

Ultimi Messaggi

Indietro
Alto