Novità

Cerco aiuto e consiglio per DISLESSIA

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Roby
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
R

Roby

Guest
Una buona domenica a tutto il forum...

Sono luciana, è da un bel pò che non scrivo, ma vi leggo sempre.

La figlia di una mia carissima cugina, ha un disturbo a cui i medici hanno attribuito il nome di Dislessia.

Io sono tanto in pena per quella ragazzina, e mi rivolgo a voi, perchè magari qualcuno ha avuto o sta attraversando una esperienza simile alla mia</u> e sa come consigliarmi.

Oppure tra di voi si trova anche un dottore competente in materia oppure anche un medico che anche se non è il suo campo magari sa rispondere alle mie domande e fare in modo che io sia di aiuto a questi miei cugini.

Vorrei sapere:
- se ne esce completamente fuori da questa patologia oppure rimane rimane qualche segno nel tempo?
- cosa si può fare per aiutarla?
Ha già 9 anni e i genitori l'hanno messa sotto cura da un dottore specializzato.
- lo stato emotivo incide sulla patologia?

Spero di ricevere delle risposte che mi permettano d'inquadrare meglio la situazione.

GRAZIE A TUTTI
 
La dislessia e' una difficolta' che riguarda la capacita' di leggere e scrivere in modo corretto e fluente. leggere e scrivere sono atti cosi' semplici e automatici che risulta difficile comprendere la fatica di un bambino dislessico.
purtroppo in italia la dislessia è poco conosciuta, benchè si calcoli che riguardi almeno 1.500.000 persone. la dislessia non è causata da un deficit di intelligenza né da problemi ambientali o psicologici o da deficit sensoriali o neurologici.
il bambino dislessico puo' leggere e scrivere, ma riesce a farlo solo impegnando al massimo le sue capacita e le sue energie, poiche' non puo' farlo in maniera automatica. percio' si stanca rapidamente, commette errori, rimane indietro, non impara. la difficolta' di lettura puo' essere piu' o meno grave e spesso si accompagna a problemi nella scrittura, nel calcolo e, talvolta, anche in altre attivita' mentali. tuttavia questi bambini sono intelligenti e - di solito - vivaci e creativi.

2prg2oi.jpg
 
Quando qualcuno (genitore o insegnante) sospetta di trovarsi di fronte ad un bambino dislessico é importante che venga fatta, al più presto una valutazione diagnostica.
La diagnosi deve essere fatta da specialisti esperti, mediante specifici test. La diagnosi permette di capire finalmente che cosa sta succedendo ed evitare gli errori più comuni come colpevolizzare il bambino ("non impara perché non si impegna") e l'attribuire la causa a problemi psicologici, errori che determinano sofferenze, frustrazioni e talora disastri irreparabili.
Quando la diagnosi è fatta si possono mettere in atto aiuti specifici, tecniche di riabilitazione e di compenso, nonché alcuni semplici provvedimenti come la concessione di tempi più lunghi per lo svolgimento di compiti, l'uso della calcolatrice o del computer. I dislessici hanno un diverso modo di imparare ma comunque imparano.
Non sempre è facile trovare la persona in grado di identificare il problema; è utile consultare le figure professionali che se ne occupano (neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista).

2prg2oi.jpg
 
Grazie Pablito,
ma sono cose che sò già.
La bambina infatti è in cura presso un logopedista, la mia paura è se ne siano accorti un pò tardi e possa portarsi dietro delle conseguenze irreparabili, appunto perchè all'inizio la bambina veniva accusata di non impegnarsi a scula a sufficenza.

Si sà che i genitori stanno sempre in ansia, come è giusto che sia.
A loro premerebbe sapere qualcusa da chi ha questo prolema, come lo ha affrontato e se ne è venuto fuori del tutto.

Riporto le domande a cui vorrebbero una risposta:
- se ne esce completamente fuori da questa patologia oppure rimane qualche segno nel tempo?
- cosa si può fare per aiutarla?
Ha già 9 anni e i genitori l'hanno messa sotto cura da un dottore specializzato.
- lo stato emotivo incide sulla patologia?


Grazie a chiunque possa rispondermi.
Luciana
 
CIAO LUCIANA.

PABLITO HA GIA' DETTO TUTTO SULLA MALATTIA, IO AGGIUNGO SOLO CHE NN LIMITA LA CREATIVITA' ECCO ALCUNI DEI GRANDI PERSONAGGI CHE NE SONO STATI AFFETTI...

Richard Rogers, architetto.

Albert Einstein, scienziato.

Michael Penniman (Mika), cantante.

Lee Ryan , cantante

Tom Cruise, attore statunitense (fu affetto da Dislessia fino a quando non affrontò con successo una terapia durante le riprese del film "Top Gun").

Keira Knightley, attrice britannica

Luca Giurato, conduttore televisivo italiano.

Walt Disney, animatore, autore di fumetti, imprenditore e cineasta statunitense


Il problema puo' essere risolto in breve tempo se' la diagnosi viene fatta in tempo solo che molte volte i disagi che provoca questa malattia vengono presi x semplici capricci..

La mia' meta' e logopedista e' mi dice che molte delle volte la si cura a scuola mettendo a conoscenza la maestra sul disagio che provoca la malattia..
Il sentirsi escluso dai progetti scolastici xercke' ritenuto inadatto, i continui rimproveri tipo..stai piu attento, leggi bene, sei uno svogliato ecco alcuni di questi rimproveri detti di continuo nn fanno altro che chi soffre di dislessia di chiudersi in se stessi e di autoescludersi dal gruppo.... e allora si va' incontro ad altre patologie tipo ansia e depressione, cosa rarissima se' viene adoperata la giusta terapia.....

Il dialessico è molto intelligente ha solo bisogno di piu' tempo nell'apprendimento della lettura e dei calcoli.....



Ciao


LOTTO
tn_4dalmata.gif
FANTASY
 
Ciao lottofantasy,
grazie anche a te.
Sono contenta che la tua metà sia logopedista così capisce meglio la mia preoccupazione e quella dei genitori.

Come dici tu appunto, la bambina inizialmente è stata accusata sia a scuola che a casa dai genitori, per tutto quello che hai detto.
Siccome se ne sono accorti soltanto ora, e la bambina ha già 9 anni, la mia paura è che non possa più uscirne o portarsi dietro qualche trascico....capisci?

Si vede che ha difficoltà a leggere e fa errori nella scrittura, ma ti chiedo, può essere dovuto magari a qualche schock subito da piccolissima che magari le ha creato un trauma che le porta questi problemi?

Da cosa vediamo se effettivamente ha questo problema o qualche altro problema che la porta a ciò?
Cioè, lo stato emotivo o un trauma da piccoli può far si che si commettano questi errori che poi vengono scambiati per dislessia?

Visto che ha 9 anni, pensi a che età ne verrà fuori?
Magari alle superiori sarà come i suoi compagni?

Scusami le troppe domande, ma ho tanta ansia e tanta paura per questa piccola, è come se fosse mia figlia.

Confido nell'aiuto delle tua metà.
Grazie mille.
Luciana
 
penso che tu possa trovare delle risposte in questo link

oppure per maggiori informazioni

http://www.unisi.it/ricerca/centri/dislessia/dislessia.htm

2prg2oi.jpg
 
quello che ancora non si è capito........ed a molti non importa....vivono in un mondo ovattato di menzogne....è più facile e semplice....ma c'e in gioco la propria vita...ma come si fa ad infierire su di un neonato....facile non puo parlare..sa solo piangere e disperarsi...quelle urla verranno dimenticate ed il male resta...la colpa dei genitori che sono troppo superficiali...in quanto non chiedono mai il perchè viene "imposta"una certa cosa e cosa contiene i bambini non si comprano al supermercato sono un frutto di un'attimo di AMORE che poi diviene un Fiore reciso ed messo in un vaso per la ricchezza Altrui.(ma credo Luciana che tu non crederai a nulla di quanto detto sopra ed sotto....fai tu sei libera..forse credi di esserlo di decidere quello che vuoi.)[:o)]
Se ......dico se Avrei visto un'infomazione cosi lo avrei mandato di sicuro....a vaff..........oggi non più...ho un po di informazione in più...


///////////////////////////////////////////////////////////////////




DISLESSIA (malattia da Vaccino al 99%)
AUTISMO (malattia da vaccino, al 99%)
Gli Amish (USA) NON vaccinano e NON hanno Autismo ! + EPILESSIA + Autsmo e' Epidemia
www.genitoricontroautismo.org + Sperimentazioni vaccini = Autismo + MMR ed Autismo
Autismo dai Vaccini, Studio + Primo caso della Storia + Intolleranze alimentari
Negli USA dal 1988 le vaccinazioni si sono triplicate ed i casi di Autismo sono aumentati del 270 % !!
Falsita' della medicina ufficiale + 1000 studi sui Danni dei Vaccini + Meningite dai vaccini
Vaccini sicuri ? NO ! + Terrorismo Mediatico + Nanoparticelle.it + Illusoria la copertura vaccinale
la Teoria dei Germi di Pasteur e' Falsa + Malassorbimento + Contenuto dei Vaccini
http://www.easyfreeforum.com/viewforum.php?eff=3091&f=12636&sid=bbbc1575bdb949c1c85d84c9c76268f9
Come distruggere in maniera scientifica il sistema immunitario, con i Vaccini
IMPORTANTE: questo pdf: http://www.dipmat.unipg.it/~mamone/sci-dem/nuocontri_1/debernardi.pdf
Danni Biologici dei Vaccini e Cure (dott. M. Montinari) + Danni dei Vaccini (testimonianze)
Caso Tremante + Risarcimento Danni da Vaccino + Medici pagati dall'industria dei Vaccini
Esami indispensabili, prima di vaccinare



se ti interessa rispondi poi ti invio il link

i vaccini fino al 2007...contenevano Alluminio.Sali di mercurio,conservante cangerogeno solo per inalazione pensa se iniettato a 2 mesi che si chiama Formaldeide...nel 2008 conterranno ancora il mercurio alluminio formaldeide...tu che pensi.....
ciao un'abbraccio.
Che la luce sia con te.


ALIEN
 
Da medico non posso risponderi in questa sede.Posso solo darti un consiglio,dai fiducia alle persone che seguono la bambina.

16.gif
 
Sono contenta che nessuno sta passando quello che sto passando io, ma possibile che su 5915 utenti presenti in questo forum nessuno ha o conosce una storia simile alla mia da raccontare con i relativi sviluppi e consigli?

Grazie per l'interessamento.
Luciana
 
Grazie Pablito, sei gentile.....anche se a dire il vero SPERAVO di poter confrontare la mia situazione con qualcun altro amico presente nel forum.....

Luciana
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 26 luglio 2025
    Bari
    81
    09
    05
    54
    10
    Cagliari
    56
    07
    45
    69
    64
    Firenze
    39
    16
    56
    29
    09
    Genova
    67
    12
    55
    74
    04
    Milano
    40
    30
    44
    63
    27
    Napoli
    63
    07
    74
    86
    81
    Palermo
    80
    34
    16
    27
    53
    Roma
    08
    78
    43
    03
    52
    Torino
    38
    84
    47
    57
    20
    Venezia
    88
    70
    85
    65
    24
    Nazionale
    36
    09
    43
    55
    10
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    25
    23
    13
    40
    35
Indietro
Alto