Novità

CHE MERAVIGLIA L'ESSERE "UMANO"

Alien.

Advanced Premium Member
[h=1]Disastro ambientale in Brasile, un anno dopo: ancora tonnellate di fanghi velenosi[/h]
  • Settembre 28, 2016
  • Scritto da Marta Albè
rio_doce_samarco.jpg


Quasi un anno dopo il più grave disastro ambientale che ha interessato il Brasile in tutta la sua storia gli interventi di bonifica non sono ancora terminati, ma qualcosa si sta muovendo. Ed era anche ora.

Dai nostri colleghi di GreenMe Brasile sappiamo che il Governo dello Stato di Minas Gerais ha pubblicato il 21 settembre un decreto che autorizza la società di estrazione mineraria Samarco ad iniziare la costruzione di una diga nel distretto di Mariana per evitare che i fanghi inquinanti possano raggiungere nuovamente il Rio Doce durante la stagione delle piogge che comincerà a breve.



Il disastro ambientale ha causato 19 morti, ha provocato un forte inquinamento nel bacino del Rio Doce per via della negligenza di Samarco e ora si teme che realizzare opere di emergenza come le dighe di contenimento possa distruggere ulteriormente il patrimonio ambientale della regione di Mariana. Non ci sono davvero altre soluzioni?

Purtroppo Samarco non avrebbe seguito tutte le misure di emergenza stabilite dall’Istituto brasiliano dell’ambiente e delle risorse rinnovabili (IBAMA) e da questo punto di vista è già in corso un’indagine. Tra le misure non rispettate troviamo proprio la richiesta di presentare un’alternativa alla costruzione della diga di contenimento, denominata diga S4.

Il decreto del Governo locale ora autorizza proprio l’ingresso dei tecnici di Samarco nei terreni dove verrà effettuato il lavoro di costruzione della diga di contenimento. Si tratta di terreni privati con un’estensione complessiva di 56 ettari. Pare che fino ad ora questa misura di emergenza non sia stata attuata a causa dell’impossibilità di accedere a questi terreni privati.

Leggi anche: DISASTRO AMBIENTALE IN BRASILE: IL RIO DOCE STA MORENDO, INQUINATO DA FANGO TOSSICO, ARSENICO E MERCURIO (FOTO)

disastro_ambientale_brasile_1.jpg


Samarco presenterà un piano di monitoraggio della qualità delle acque, del trasporto di rifiuti e dell'analisi dei rischi. Inoltre, la compagnia mineraria dovrà preparare un piano di emergenza e di comunicazione sui rischi potenziali e dovrà portare via i rifiuti depositati nell'ambiente.



Leggi anche: MEGA DISASTRO AMBIENTALE IN BRASILE: IL FIUME DI FANGO TOSSICO È ARRIVATO FINO AL MARE (FOTO)

rio_doce_1.jpg


Samarco si difende sostenendo che la costruzione della diga S4, che è supportata da analisi tecniche ampiamente discusse, non influenzerà negativamente la zona e che la cappella di San Benedetto ivi presente non si allagherà.

Leggi anche: DISASTRO AMBIENTALE IN BRASILE: 3 MESI DOPO, È PEGGIO DEL PREVISTO

Il Governo di Minas Gerias sembra fidarsi di Samarco, ma le istituzioni che si occupano di difendere realmente l’ambiente riusciranno a seguire la vicenda per evitare danni?

Marta Albè
 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    venerdì 29 agosto 2025
    Bari
    81
    19
    78
    66
    36
    Cagliari
    21
    68
    61
    64
    39
    Firenze
    51
    74
    78
    47
    24
    Genova
    14
    05
    08
    66
    45
    Milano
    84
    48
    42
    70
    36
    Napoli
    54
    03
    62
    11
    32
    Palermo
    22
    31
    78
    57
    74
    Roma
    54
    17
    30
    65
    13
    Torino
    85
    76
    67
    73
    63
    Venezia
    40
    03
    12
    48
    22
    Nazionale
    77
    13
    49
    10
    84
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    35
    41
    16
    30
    31
Indietro
Alto