Novità

CHI HA VINTO ? MA LA SINISTRA OVVIO

Alien.

Advanced Premium Member
[h=6]IL COMMENTO[/h] [h=1]Mahmood e l’inevitabile integrazione che arricchisce l’Italia[/h] [h=2]La vittoria del ragazzo italoegiziano dimostra che, se vengono governati, i processi migratori sono un plus per l’Italia. Come in Gran Bretagna, Germania e Francia[/h] di Aldo Cazzullo
891ac8edf5b54e0b68df65dbdab10e06-k2sH-U3100343908328KPB-1224x916@Corriere-Web-Nazionale-593x443.jpg

shadow
0
33620
L’arabo con un nome arabo che vince il primo Sanremo sovranista con un verso in arabo rappresenterebbe oggettivamente una notizia. Ma le cose non stanno proprio così; e non solo perché questo Sanremo è stato pensato ai tempi dell’ormai mitico «governo precedente». Alessandro Mahmood è un artista italiano. Nato e cresciuto a Milano, con dentro il sangue e la storia di un padre egiziano che l’ha generato e deluso.




E GLI ITALIANI COSA FANNO? IMPOVERISCONO GLI ITALIANI LA STORIA SI RIPETE QUELLA DEL FIGLIOL PRODIGO.
 
[h=1]"La sinistra lo ha fatto vincere". È polemica sulla giuria d'onore[/h] [h=2][/h]
Dopo la vittoria di Mahmood è bufera sul voto di stampa e giuria d'onore che ha ribaltato il televoto: "Sono tutti di sinistra..."

Angelo Scarano - Dom, 10/02/2019 - 13:18
commenta


A vincere il Festival di Sanremo, in un periodo in cui la polemica sull'immigrazione è ormai all'ordine del giorno, è un 27enne nato in Italia da madre sarda e papà egiziano.
1549801054-51596296-1269044636553372-5880354117112561664-n.jpg

Con un brano poco "sanremese". Impossibile quindi che non scoppiasse la bufera da chi sospetta che in qualche modo la sua vittoria sia stata pilotata.

Una bufera divampata soprattutto dopo che sono state pubblicate le percentuali di voto per ogni cantante. Il regolamento, infatti, prevedeva infatti che a determinare la classifica finale incidesse per il 50% il televoto, per il 30% il giudizio dei giornalisti accreditati e per il 20% la giuria d'onore.

Nell'ultima parte della serata i tre finalisti si sono quindi esibiti ancora con un nuovo codice per il televoto. E alla fine, all'annuncio del vincitore, la Rai ha mostrato i voti assegnati da ogni giuria. Si scopre così che Mahmood ha ottenuto appena il 14% da chi ha votato da casa, mentre Il Volo il 39% e Ultimo il 47%. Le altre due giurie hanno assegnato rispettivamene il 63,7%, l'11,6% e il 24,7%. In questo modo la classifica finale ha portato l'italoegiziano a vincere con il 38,9%, il cantante romano al secondo posto con il 35,6% e i "tenorini" al terzo con il 25,5%.

"Un vincitore molto annunciato. Si chiama Maometto, la frasetta in arabo c'è, c'è anche il Ramadan e il narghilè, e il meticciato è assicurato. La canzone importa poco. Avete guardato le facce della giuria d'onore?", si chiede Mariagiovanna Maglie su Twitter. E in molti puntano il dito proprio sugli "esperti": Ferzan Ozpetek, Serena Dandini, Beppe Severgnini, Camila Raznovic, Claudia Pandolfi, Joe Bastianich e Mauro Pagani.
La maggior parte dichiaratamente schierati a sinistra. Che il Festival senza politica abbia avuto un sussulto proprio nel finale?
ITALIANI PER LA SINISTRA FATE SCHIFO MA LORO VOMITANO SUL PIATTO IN CUI MANGIANO -MA NULLA è PER SEMPRE.
 
Commenti:

0 [h=1]Lo sfogo di Ultimo: "Sanremo deciso da giudici che mi urlano stronz..."[/h] [h=2][/h]
Non si placa la bufera su Sanremo dopo che la giuria di giornalisti ha premiato Mahmood ribaltando il televoto. E Ultimo, come Loredana Bertè, dà anche forfai a Domenica In

Renato Zuccheri - Dom, 10/02/2019 - 21:18
commenta


Ultimo, dopo la cocente sconfitta a Sanremo e il giudizio del televoto ribaltato da quello della giuria, si sfoga sul suo profilo Instagram (guarda il video).


1549746166-fotogramma-20190209220010-28414733.jpg



Il cantante romano attacca il meccanismo del voto e rivela alcuni lati nascosti del Festival di Sanremo: "Il discorso che faccio è molto semplice, la mia incazzatura è molto semplice - dice Ultimo nel suo video -. Io mi chiedo come sia possibile che il Festival di Sanremo dia l'opportunità di televotare da casa, quindi di spendere dei soldi, la gente vota da casa, spendendo dei soldi... Si riesce ad arrivare a un televoto del 46%, noi siamo riusciti ad arrivare al 46,5% del televoto, un altro artista arriva al 14... ecco, questa differenza, di più del 30%, viene completamente ribaltata dal giudizio di giornalisti, gli stessi che quando annunciano sul palco che Il Volo è arrivato terzo esultano come se stessero allo stadio gridando 'Mer..! Pezzi di mer..', gli stessi che mentre parlo io gridano 'Stronz...! Deficiente! Vai a casa! Imbecille! Cogl...!'".

Il cantante poi continua chiedendosi se sia normale far votare le persone, facendo spendere dei soldi, se poi questo voto può essere completamente rovesciato: "Com'è possibile?
Mi viene da pensare che non è il Festival scelto dal popolo, questo è un Festival scelto dai giornalisti". Accuse pesanti, che sono tra l'altro molto simili a quanto afferamto dal Codacons oggi, che ha annunciato un esposto all'Autorità competente.


Lo sfogo di Ultimo: "Mi chiamavano str..etto"
Pubblica sul tuo sito



Ma non c'è solo lo sfogo di Ultimo su Instagram. La bufera sul podio di Sanremo è arrivata anche a Domenica In, con il cantante e Loredana Bertè che hanno dato forfait alla trasmissione condotta da Mara Venier. La conduttrice si è rivolta pubblicamente alla cantante dicendo: "Qui avresti trovato un'amica che da trent'anni ti sostiene. Loredana non prendertela, sono solo canzonette".

SI CONZONETTE "BELLA CIAO"
 
[h=1]Sanremo, esposto del Codacons: "Il pubblico è stato umiliato"[/h] [h=2][/h]
L'associazione dei consumatori chiede che si apra un'indagine per il meccanismo di voti che ha premiato Mahmood. Secondo il Codacons, ha leso gli interessi del telespettatori, poicgé hanno pagato per votare

Renato Zuccheri - Dom, 10/02/2019 - 20:42
commenta


Non si placano le polemiche su Sanremo e sulla vittoria di Mahmood. Dopo la bufera per la sconfitta di Ultimo, arrivato secondo nella competizione canora grazie al voto della giuria, il Codacons annuncia che "depositerà domani un formale esposto all'Autorità per la concorrenza denunciando il meccanismo di voto dell'ultima serata del Festival, che ha di fatto annullato le preferenze espresse dal pubblico con possibile danno economico per i cittadini".


1549827733-fotogramma-20190210022314-28416094.jpg



Secondo l'associazione dei consumatori, "nella finalissima di ieri il cantante Ultimo è risultato essere il più votato dal televoto, ottenendo il 46,5% dei voti del pubblico, addirittura 30 voti percentuali in più rispetto al vincitore Mahmood, che ha ottenuto solo il 14,1% delle preferenze. Nonostante tali numeri schiaccianti, il voto della sala stampa e della giuria d'onore ha ribaltato la classifica del televoto, assegnando la vittoria a Mahmood".

Il problema è che, sempre secondo il Codacons, in questo modo "il voto del pubblico da casa è stato di fatto annullato e umiliato, con conseguenze enormi sul fronte economico, considerato che i telespettatori hanno speso soldi attraverso il televoto, un televoto reso inutile dalle decisioni delle altre giurie". E questo perché per l'associazione che tutela i consumatori, il meccanismo con cui si è scelto Mahmood "sembra aver arrecato un danno a quegli utenti che da casa hanno espresso la propria preferenza (a pagamento) e potrebbe addirittura realizzare la fattispecie di pratica commerciale scorretta. In tal senso il Codacons depositerà domani formale esposto ad Antitrust affinché apra una indagine sulla classifica di Sanremo 2019".
 
VELENO PURO [h=1]Sanremo 2019, "vittoria-truffa di Mahmood": il Codacons denuncia la Rai, guerra totale[/h]
10 Febbraio 2019
1549824866986.jpg--mahmood__sanremo_2019.jpg


Dalle polemiche agli esposti: il finale del Festival di Sanremo è veleno puro. Nel mirino la classifica finale, il fatto che il televoto (pagato) del pubblico, di fatto, conti zero. Vince Mahmood, fatto fuori Ultimo, che da casa era stato votatissimo. Proprio come Loredana Bertè, addirittura fuori dal podio in un Ariston scatenato per un verdetto ritenuto ingiusto. Dunque, puntuale come le tasse, in campo scende il Codacons: "La classifica finale di Sanremo 2019 finisce sul tavolo dell’Antitrust". L'associazione dei consumatori rende noto che "depositerà domani un formale esposto all’Autorità per la concorrenza denunciando il meccanismo di voto dell’ultima serata del Festival, che ha di fatto annullato le preferenze espresse dal pubblico con possibile danno economico per i cittadini".

Leggi anche: Sanremo 2019, come ha vinto Mahmood: clamorosa analisi del voto

"Nella finalissima di ieri il cantante Ultimo - sostiene il Codacons - è risultato essere il più votato dal televoto, ottenendo il 46,5% dei voti del pubblico, addirittura 30 voti percentuali in
più rispetto al vincitore Mahmood, che ha ottenuto solo il 14,1% delle preferenze.Nonostante tali numeri schiaccianti, il voto della sala stampa e della giuria d’onore ha ribaltato la classifica del televoto, assegnando la vittoria a Mahmood. Ma così facendo - denuncia l'associazione che tutela i consumatori - il voto del pubblico da casa è stato di fatto annullato e umiliato, con conseguenze enormi sul fronte economico, considerato che i telespettatori hanno speso soldi attraverso il televoto, un televoto reso inutile dalle decisioni delle altre giurie".

Il meccanismo delle votazioni, quindi, conclude il Codacons, "sembra aver arrecato un danno a quegli utenti che da casa hanno espresso la propria preferenza (a pagamento) e potrebbe addirittura realizzare la fattispecie di pratica commerciale scorretta. In tal senso il Codacons depositerà domani formale esposto ad Antitrust affinché apra una indagine sulla classifica di Sanremo 2019". Inizia la battaglia legale?
 
DITO PUNTATO [h=1]Sanremo 2019, Lara Comi durissima contro la Rai: "Scandalo con i soldi pubblici", svelata la farsa[/h]
10 Febbraio 2019
1549823249791.jpg--lara_comi__sanremo_2019.jpg


La polemica sul televoto al Festival di Sanremo diventa anche politica. Nel mirino il fatto che il voto del pubblico, di fatto, sia stato completamente scavalcato da quello delle giurie della kermesse, consegnando la vittoria a Mahmood e non a Ultimo, il più votato dal pubblico. E dopo le accuse di Giorgia Meloni alla Rai, ecco quelle di Lara Comi: "Se il televoto non conta niente - s'interroga la deputata di Forza Italia - perché la Rai lo fa pagare agli italiani, che già strapagano il canone?". Così l'azzurra in un tweet, commentando l'esito del Festival. Dunque, la Comi ha aggiunto: "Fatemi capire... gli italiani, pagando pure, avevano scelto Ultimo e poi pochi signori pagati dagli italiani scelgono un altro? A me piaceva Ultimo", conclude la Comi. La polemica monta e continua.

Leggi anche: Pd, vergogna contro Salvini: come usano Mahmood per attaccarlo
 
STOP [h=1]Sanremo 2019, chi ha fatto fuori Loredana Bertè: il documento, la prova schiacciante[/h]
10 Febbraio 2019
1549820952700.jpg--loredana_berte.jpg


Finito il Festival di Sanremo, sono esplose le polemiche: nel mirino la classifica finale. Due i punti contestati: il secondo posto di Ultimo a favore di Mahmood (e a protestare è stato Ultimo) ma soprattutto il quarto posto di Loredana Bertè. Per quest'ultima si è mobilitato l'Ariston - che ha protestato sonoramente - così come si è mobilitato il popolo dei social network. Anche la Bertè ha dimostrato di non gradire, disertando la Domenica In di Mara Venier. Ma per capire cosa è successo, per comprendere chi ha fatto fuori la Bertè quanto meno dal podio, basta analizzare i risultati delle votazioni. Esaminando i dati relativi a tutte le serate, si comprende come la Bertè è sempre stata tra i nomi preferiti dalla sala stampa. A metterla ko è stata invece la Giuria d'Onore, subentrata a partire dalla quarta serata, che non ne ha apprezzato il brano Cosa ti aspetti da me. Come sottolinea in una dettagliata analisi davidemaggio.it, è stata dunque la Giuria d'Onore a negare il podio alla Bertè. Un podio che appariva davvero meritatissimo.
 
[h=1]Lo sfogo di Ultimo: "Sanremo deciso da giudici che mi urlano stronz..."[/h] [h=2][/h]
Non si placa la bufera su Sanremo dopo che la giuria di giornalisti ha premiato Mahmood ribaltando il televoto. E Ultimo, come Loredana Bertè, dà anche forfai a Domenica In

Renato Zuccheri - Dom, 10/02/2019 - 21:18
commenta
Ultimo, dopo la cocente sconfitta a Sanremo e il giudizio del televoto ribaltato da quello della giuria, si sfoga sul suo profilo Instagram (guarda il video).


1549746166-fotogramma-20190209220010-28414733.jpg



Il cantante romano attacca il meccanismo del voto e rivela alcuni lati nascosti del Festival di Sanremo: "Il discorso che faccio è molto semplice, la mia incazzatura è molto semplice - dice Ultimo nel suo video -. Io mi chiedo come sia possibile che il Festival di Sanremo dia l'opportunità di televotare da casa, quindi di spendere dei soldi, la gente vota da casa, spendendo dei soldi... Si riesce ad arrivare a un televoto del 46%, noi siamo riusciti ad arrivare al 46,5% del televoto, un altro artista arriva al 14... ecco, questa differenza, di più del 30%, viene completamente ribaltata dal giudizio di giornalisti,
gli stessi che quando annunciano sul palco che Il Volo è arrivato terzo esultano come se stessero allo stadio gridando 'Mer..! Pezzi di mer..', gli stessi che mentre parlo io gridano 'Stronz...! Deficiente! Vai a casa! Imbecille! Cogl...!'".

Il cantante poi continua chiedendosi se sia normale far votare le persone, facendo spendere dei soldi, se poi questo voto può essere completamente rovesciato: "Com'è possibile? Mi viene da pensare che non è il Festival scelto dal popolo, questo è un Festival scelto dai giornalisti". Accuse pesanti, che sono tra l'altro molto simili a quanto afferamto dal Codacons oggi, che ha annunciato un esposto all'Autorità competente.


Lo sfogo di Ultimo: "Mi chiamavano str..etto"
Pubblica sul tuo sito





Ma non c'è solo lo sfogo di Ultimo su Instagram. La bufera sul podio di Sanremo è arrivata anche a Domenica In, con il cantante e Loredana Bertè che hanno dato forfait alla trasmissione condotta da Mara Venier. La conduttrice si è rivolta pubblicamente alla cantante dicendo: "Qui avresti trovato un'amica che da trent'anni ti sostiene. Loredana non prendertela, sono solo canzonette".


solo la sinistra offende e sale sugli specchi...............ma nulla è per sempre




 

Ultima estrazione Lotto

  • Estrazione del lotto
    sabato 23 agosto 2025
    Bari
    67
    05
    41
    45
    12
    Cagliari
    29
    78
    54
    88
    28
    Firenze
    57
    58
    15
    45
    44
    Genova
    53
    33
    89
    34
    77
    Milano
    09
    31
    36
    03
    21
    Napoli
    82
    35
    45
    06
    65
    Palermo
    25
    40
    82
    48
    62
    Roma
    21
    24
    74
    52
    09
    Torino
    28
    78
    50
    90
    84
    Venezia
    38
    87
    03
    25
    41
    Nazionale
    56
    09
    42
    57
    33
    Estrazione Simbolotto
    Nazionale
    41
    44
    04
    07
    21
Indietro
Alto