Le "cinquine ODF" sono un metodo statistico ideato da Oreste da Fiorenza, uno studioso che, prima della Grande Guerra, si dedicò allo studio del gioco del Lotto, abbandonando le tradizionali metodologie cabalistiche per concentrarsi su un approccio basato sui numeri spia e sull'analisi statistica. Questo sistema si basa sull'idea di individuare, per ogni numero estratto su una specifica ruota, una cinquina di numeri che, nelle cinque estrazioni successive, avrebbero storicamente prodotto le maggiori vincite (estratto, ambo, ecc.). In totale, Oreste realizzò 90 cinquine per ciascuna delle 10 ruote del Lotto, per un totale di 900 cinquine, ognuna associata a un numero da 1 a 90.
Come funzionano le cinquine ODF
Il metodo prevede che, a partire da un'estrazione, si identifichino i numeri estratti su una ruota e si utilizzino le corrispondenti cinquine ODF per le giocate successive. Ad esempio:
- Se nella ruota di Roma viene estratto il numero 15 come primo estratto, si consulta la cinquina ODF associata al 15 per quella ruota.
- La cinquina è composta dai cinque numeri che, secondo le analisi di Oreste, hanno avuto la maggiore frequenza di uscita o successo nelle estrazioni successive a quel numero spia.
Queste cinquine sono ordinate in base alla loro "produttività" per diverse sorti di gioco (estratto, ambo, terno, ecc.), e il giocatore può scegliere quale tipologia di vincita perseguire, tenendo conto dei rendimenti netti:
- Estratto: 10,56 volte la posta su un numero, 5,28 su due, ecc.
- Ambo: 23,50 volte la posta su una cinquina, 11,75 su due cinquine, e così via.
Convenienza dell'utilizzo delle cinquine ODF
Per valutare la convenienza di utilizzare o creare le cinquine ODF, dobbiamo considerare diversi aspetti:
Vantaggi
- Base statistica: A differenza dei metodi basati su superstizione o cabala, le cinquine ODF si fondano su un'analisi storica delle estrazioni, offrendo un approccio più razionale. Questo potrebbe attrarre chi cerca un sistema con una logica matematica.
- Semplicità: Una volta ottenute le cinquine (o create tramite analisi), il metodo è relativamente facile da applicare: si osserva l'estrazione, si seleziona la cinquina corrispondente e si gioca.
- Flessibilità: Il giocatore può adattare la strategia alla sorte di gioco preferita (estratto, ambo, terno), modulando il rischio e il potenziale guadagno.
- Personalizzazione: Creare le proprie cinquine ODF, aggiornandole con dati recenti, potrebbe aumentarne l'efficacia, sfruttando software moderni o database di estrazioni che Oreste non aveva a disposizione.
Svantaggi e limiti
- Casualità del Lotto: Il Lotto è un gioco aleatorio, e nessuna analisi statistica può garantire vincite. Le frequenze passate non influenzano le estrazioni future, poiché ogni numero ha la stessa probabilità di uscita (1/90 per ruota).
- Dati storici obsoleti: Le cinquine originali di Oreste si basano su estrazioni di oltre un secolo fa. I pattern di allora potrebbero non essere più rappresentativi, rendendo il metodo meno efficace senza un aggiornamento.
- Costo delle giocate: Giocare una cinquina per più estrazioni o su più ruote richiede un investimento significativo. Ad esempio, puntare su una cinquina per ambo (5 numeri) costa 1 euro a ruota, ma per coprire più estrazioni o ruote il costo cresce rapidamente, riducendo la convenienza se non si vince.
- Competizione con metodi moderni: Oggi esistono software e algoritmi avanzati che analizzano le estrazioni in tempo reale, potenzialmente più precisi delle cinquine statiche di Oreste.
Creazione delle cinquine ODF oggi
Ricreare le cinquine ODF richiede:
- Raccolta dati: Accesso a un archivio completo delle estrazioni del Lotto (disponibile online su siti ufficiali o piattaforme dedicate).
- Analisi statistica: Identificazione, per ogni numero spia, dei cinque numeri più frequenti o "produttivi" nelle cinque estrazioni successive, usando metriche come frequenza di uscita o vincite generate.
- Strumenti: Software come Excel, R o Python possono automatizzare il processo, superando i limiti di carta e penna di Oreste.
Tuttavia, il tempo e lo sforzo necessari per creare e aggiornare 900 cinquine potrebbero non giustificare i risultati, dato il carattere casuale del gioco.
Conclusione
L'utilizzo delle cinquine ODF può essere interessante per gli appassionati di Lotto che apprezzano un approccio statistico e storico, ma non offre garanzie di successo né un vantaggio reale rispetto alla casualità intrinseca del gioco. La convenienza economica dipende dal budget del giocatore e dalla sua propensione al rischio: con piccole puntate può essere un passatempo intrigante, ma con investimenti elevati il rischio di perdite supera i potenziali guadagni. Crearle ex novo potrebbe essere un esercizio stimolante per chi ama la statistica, ma richiede risorse e competenze che potrebbero essere impiegate altrove con maggior profitto. In sintesi, le cinquine ODF sono più un curiosità storica che una strategia affidabile per il Lotto moderno.
quindi riassumendo è un metodo obsoleto che andrebbe ricostruito perchè vanno aggiorante le cinquine
Sì, in sintesi è proprio così. Il metodo delle cinquine ODF, ideato da Oreste De Foresta, si basa su un'analisi statistica interessante per l'epoca, ma oggi risulta obsoleto perché legato a dati storici di oltre un secolo fa, non più rappresentativi delle estrazioni attuali. Per renderlo potenzialmente utile, bisognerebbe ricostruire le cinquine da zero, aggiornandole con un database recente e completo delle estrazioni del Lotto. Tuttavia, anche con un aggiornamento, la casualità del gioco limita la sua efficacia reale, rendendolo più un esercizio teorico o un passatempo che una strategia conveniente e affidabile.
ho provato a strutturare il codice e ad implementarle nel mio programma ,secondo appunto le info utili non complete trovate , non c'è alcuna convenienza ,tanto è vero che ho trovato miglior risultato e sostituendo la logica con i numeri portatori che sto testando .
saluti
Python:
NUMERI PORTATORI (ULTIMA ESTRAZIONE: 2025/04/01, NUMERI: [4, 22, 67, 73, 85])
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| Numero Ultima | Portatore | Probabilità | Occorrenze | Ritardo Attuale | Distanza Media | Score |
+=================+=============+===============+==============+===================+==================+=========+
| 67 | 82 | 100.0% | 3 | 12 | 2.7 | 86 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 67 | 86 | 133.3% | 4 | 1 | 2.8 | 80.1 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 67 | 70 | 100.0% | 3 | 2 | 2.3 | 68.9 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 4 | 27 | 125.0% | 5 | 5 | 2.6 | 101.3 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 4 | 61 | 100.0% | 4 | 9 | 2 | 88 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 4 | 80 | 75.0% | 3 | 8 | 2.7 | 73.5 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 73 | 65 | 100.0% | 3 | 8 | 1.3 | 86 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 73 | 68 | 100.0% | 3 | 7 | 2.3 | 86 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 73 | 10 | 100.0% | 3 | 1 | 2.7 | 61.6 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 85 | 47 | 100.0% | 4 | 20 | 3.2 | 88 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 85 | 78 | 75.0% | 3 | 3 | 3.7 | 55.8 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 85 | 13 | 75.0% | 3 | 2 | 3 | 53.5 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 22 | 61 | 100.0% | 3 | 9 | 2.3 | 86 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 22 | 68 | 100.0% | 3 | 7 | 2.3 | 86 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+
| 22 | 27 | 100.0% | 3 | 5 | 2.7 | 84.1 |
+-----------------+-------------+---------------+--------------+-------------------+------------------+---------+